• Democrazia e potere dei dati

  • Libertà, algoritmi, umanesimo digitale
  • By: Antonello Soro
  • Narrated by: Riccardo Forte
  • Length: 5 hrs and 21 mins

Prime logo Prime members: New to Audible?
Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
Democrazia e potere dei dati  By  cover art

Democrazia e potere dei dati

By: Antonello Soro
Narrated by: Riccardo Forte
Try for $0.00

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $7.85

Buy for $7.85

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.

Publisher's summary

"La sicurezza cibernetica è un problema di sicurezza nazionale, se dovesse scoppiare una guerra la minaccia non arriverebbe dai carri armati ma dagli attacchi ai sistemi digitali, dalle torri di controllo agli acquedotti." (Antonello Soro, la Repubblica).

Il rapporto tra tecnica e democrazia, pur certamente non nuovo, è divenuto centrale nell'era digitale. L'impatto delle nuove tecnologie sulla vita individuale e collettiva è tale da dover essere affrontato con il massimo grado di consapevolezza ricordando, con Chabod, che nella Storia c'è posto solo per ciò che ha coscienza di sé.

La tecnologia digitale ha infatti innescato - con la forza propria delle rivoluzioni epocali e l'intensità delle grandi conquiste dell'Umanità - mutamenti profondi del tessuto democratico e della stessa struttura sociale, sostituendo quei corpi intermedi che la disintermediazione intendeva superare e ridisegnando il raggio di estensione del potere e i confini della libertà.

Si tratta di innovazioni che hanno mutato a tal punto e così velocemente i nostri sistemi di valori, le nostre categorie del pensiero, persino la nostra concezione del tempo e dello spazio da renderci troppo spesso prigionieri degli opposti estremismi: del neoluddismo da una parte e della tentazione, al contrario, di delegare la gestione della vita privata e pubblica alla neutralità della tecnica.

Questo saggio, rigoroso ma di facile ascolto, illustra le innumerevoli implicazioni del rapporto tra tecnica e democrazia, su un orizzonte che spazia da quello propriamente giuridico a quello etico e filosofico, dall'uso degli algoritmi predittivi in economia e finanza alle nuove forme di sfruttamento del lavoro, dall'intelligenza artificiale alla nuova geografia dei poteri, dall'"arbitrato" tra libertà di espressione e dignità nei social network ai trojan, dalla cybersicurezza alla moneta digitale.

©2019 Baldini & Castoldi Srl (P)2021 Audible Studios

Love Books? You'll Love Audible.

Placeholder Image Alt Text

Transform your day

Replace endless scrolling with endless listening. Chores can be fun.

Placeholder Image Alt Text

Listen everywhere

Download titles to listen offline, wherever you are in the world.

Placeholder Image Alt Text

Carry your entire Library

Your stories go where you go. Audiobooks don’t weigh a thing.

Placeholder Image Alt Text

Listen and learn

Discover stories that can change your mind, your well-being, and your life.

Placeholder Image Alt Text

Reach your reading goals

You can’t turn pages while you drive—but you can press play.

Placeholder Image Alt Text

Find your niche

WIth thousands of titles to explore, there’s something for everyone.

Try for $0.00 $14.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

What listeners say about Democrazia e potere dei dati

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.