Muestra

Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.
La porta sull'eternità  Por  arte de portada

La porta sull'eternità

De: Osho
Narrado por: Lucia Valenti, Gigi Scribani
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $8.98

Compra ahora por $8.98

la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Resumen del Editor

Collana: Le Opere Sapienziali

Si conclude con questo terzo volume la serie di discorsi dedicati da Osho al cammino verso l’ignoto che i Sufi propongono. Un’avventura che porta a ricordare le nostre vere origini: il nostro essere un’essenza divina, qualcosa che si dimentica nei primi anni di vita, e si ritrova vivendo senza più fuggire da se stessi, allorché ci si incammina alla ricerca della Verità.

Un processo insolito che richiede, in effetti, di diventare un non ricercatore! E Osho chiarisce: «Come diventare un non ricercatore? Lo si può diventare solo se affiora questa comprensione: anziché cercare di raggiungere una meta, la prima cosa, la cosa fondamentale da conoscere è: “Chi sono io? Da dove vengo? Qual è la mia origine?” Interrogativi che solo vivendo possono essere risolti».

Quella suggerita è infatti un’esperienza viva di fiducia nella sacralità della vita, possibile solo dopo aver liberato lo specchio della propria anima dalla polvere dell’io, solo dopo aver compreso i limiti e abbandonato i tanti condizionamenti – culturali, sociali, parentali – che impediscono di avvicinare l’esistenza con naturalezza. E Osho nel testo condivide intuizioni e strategie meditative che permettono di acquisire una chiarezza di visione tale da abbracciare lo splendore dell’intero universo, in un istante di intima fusione con quell’immenso mistero.

I Sufi, tradizione mistica dell’Islam, affermano che ogni cosa nella nostra esistenza sembra echeggiare l’invito a ricordare le vere origini, un volto originale che poco o nulla ha a che fare con l’apparire della nostra personalità.

L’opera indica quindi come tornare a se stessi per vivere un’esistenza che sia, nel quotidiano, segno tangibile della nostra essenza. Questo stile di vita rinnovato sarà un punto di svolta che aiuterà ad affacciarsi alla porta sull’eternità che giace ignorata, nel cuore del nostro essere.

I principali temi trattati:

  • Il dubbio e la fiducia; e la necessità di utilizzarli entrambi.
  • Il senso di una vera religiosità e come viverla.
  • L’importanza della pazienza per una naturale crescita interiore.
  • I diversi passaggi della vita di un ricercatore del Vero, e il suo dischiudersi nella pienezza della
  • propria vera essenza.

Le domande di maggior rilievo:

  • Che fare di fronte a un futuro che vedo nero e foriero di disgrazie?
  • Perché ho tanta paura della vita e della morte?
  • Qual è la differenza tra amare se stessi e un orgoglio egocentrico?
  • Può esistere una follia sana?

La proprietà intellettuale di quest’opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©1978 Osho International (P)2023 Audible GmbH

Lo que los oyentes dicen sobre La porta sull'eternità

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.