Muestra

Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.
Lavoro  Por  arte de portada

Lavoro

De: James Suzman
Narrado por: Michele Radice
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $24.80

Compra ahora por $24.80

la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Resumen del Editor

Il nostro mondo è fondato sul lavoro. Non solo esso garantisce la produzione e il consumo di beni e servizi più o meno essenziali, non solo è parte fondante della retorica politica, non solo occupa buona parte del nostro tempo. No.

Il lavoro ci definisce come esseri umani, circoscrive le nostre aspirazioni e i nostri sogni, definisce le nostre abitudini, i nostri valori, il nostro benessere (o malessere) fisico e mentale. Ma non è sempre stato così, anzi, James Suzman dimostra che i nostri antenati cacciatori-raccoglitori lavoravano molto meno di noi e l'idea di lavorare per contrastare la scarsità risale al massimo alla rivoluzione agricola.

Homo sapiens non è, dunque, nato per lavorare. Ma allora com'è possibile che oggi, in epoca di automazione, lavoriamo più che mai, fino allo sfinimento e al karoshi, la "morte per lavoro" endemica in Giappone?

Com'è possibile che tanti di noi siano intrappolati in bullshit jobs senza importanza né prospettive? Com'è possibile che la disoccupazione sia un problema così diffuso?

Una storia completa del lavoro, dalla lancia al tablet, con contributi dall'antropologia, dalla sociologia, dalla storia, dalla biologia, per capre come abbiamo lavorato fino a ieri. E come potremmo lavorare meglio domani.

©2020 Il Saggiatore S.r.l. Tradotto da Marco Cupellaro (P)2021 Audible Studios

Más títulos del mismo

Lo que los oyentes dicen sobre Lavoro

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.