Episodios

  • Ep. 33: Inside Out 2
    Jun 25 2024

    L'episodio 33 è un episodio pieno di emozioni.

    Non solo perché, proprio un anno fa, entravamo per la prima volta nello studio di registrazione di UnigeRadio per iniziare questo podcast, ma anche e soprattutto perché la sorte ha voluto che il film protagonista di questa settimana fosse "Inside Out 2"

    In un mix vincente di emozioni di pancia ed intelligenza sottile, "Inside Out" riesce ancora una volta nell'intento di parlare a tutti, tanto ai bambini quanto agli adulti, offrendo ai primi una narrazione sulla sfera emotiva alternativa a quella romanticizzata e spesso tossica dei social media, e regalando ai secondi l'occasione di guardarsi dentro, senza scuse.

    Ascolta ora Luca, Beatrice e Diletta parlare di questo piccolo gioiellino, ma anche di cinema d'animazione, salute mentale e, beh, del nostro anniversario ❤️‍

    Más Menos
    39 m
  • Ep. 32: Kinds of Kindness
    Jun 12 2024

    A distanza di neanche un anno dal successo di "Povere Creature!" (di cui abbiamo parlato poco sotto), Yorgos Lanthimos è tornato in sala con "Kinds of Kindness". Diviso in tre episodi, sviscera il macrotema della gentilezza, dalle sue forme più passivo-aggressive e ipocrite, fino alle dimensioni di coercizione più crude, tra sottomissione e sacrificio. Ne parliamo in questa luuunghissima puntata!

    Más Menos
    50 m
  • Ep. 31: Donnie Darko
    Jun 2 2024

    Mix coinvolgente di teen drama e cinema sci-fi, "Donnie Darko" (2001) incorpora tutta la tensione e le ansie esasperate dall'arrivo del nuovo millennio: fine del mondo, bug informatici, approccio alla salute mentale, ipocrisia borghese e impulsi (auto)distruttivi. Dopo più di vent'anni dalla sua uscita, l'opera d'esordio di Richard Kelly lascia ancora spazio a molteplici e interessantissime interpretazioni filosofiche, psicologiche e sociali. Ne parliamo in questo nuovo episodio

    Más Menos
    41 m
  • Ep. 30: L'Odio
    May 18 2024

    La conoscete la storia dell'uomo che cade da un palazzo di cinquanta piani?

    Se la conoscete, probabilmente avete visto (e amato) "L'odio" di Mathieu Kassovitz, presentato al Festival di Cannes 29 anni fa e tornato in sala per l'occasione dal 13 maggio.

    Nell'episodio 30 () di Cinema Passengers abbiamo parlato de "L'odio", tra immaginario e cultura street, James Joyce, ego, vendetta e speranza. Ascoltalo ora!

    Más Menos
    38 m
  • Ep.29 : Challengers
    May 9 2024

    Dopo il rinvio di quest' estate, Challengers è finalmente arrivato nelle sale di tutto il mondo. L' ultima opera di Luca Guadagnino con protagonisti Zendaya, Mike Faist e Josh O'Connor è un mix audace di pop e autorialità.

    Scopri cosa hanno da dire Diletta, Luca e Beatrice nella nuova puntata di Cinema Passengers!

    Más Menos
    28 m
  • Ep. 28: Civil War
    Apr 27 2024

    Dopo i film sci-fi "Ex machina" e "Annientamento" e il recente folk-horror "Men", Alex Garland porta avanti la sua sperimentazione artistica mescolando film di guerra, road movie, racconto di formazione e fotoromanzo. Il risultato è già cult: "Civil War".

    Una riflessione su cosa significa documentare la guerra e immortalare la violenza, soprattutto per chi lo fa. Coraggio o alienazione? Senso del dovere civile o ego? Volontà di testimoniare la violenza o pornografia del dolore? Ne parliamo in questa puntata.

    Más Menos
    47 m
  • Ep. 27: Gloria!
    Apr 21 2024

    Sperimentazione sovversiva, scontro-incontro tra classico e moderno, pop, ribellione, sorellanza, emancipazione e ancora pop. L'esordio alla regia di Margherita Vicario è questo e molto altro. L'episodio 27 è dedicato a "Gloria!" (dall'11 aprile 2024 in sala).

    Más Menos
    28 m
  • Ep. 26: Priscilla
    Apr 5 2024

    A distanza di 18 anni dal suo "Maria Antonietta", Sofia Coppola torna al cinema con un nuovo biopic: "Priscilla", tratto da "Elvis and me", l'autobiografia di Priscilla Presley. Beatrice, Diletta e Luca ne parlano nella puntata 26, ascoltala ora!

    Más Menos
    49 m