Episodios

  • Ep. 4: Una nuova forma di procurement è possibile?
    May 16 2024
    Si interrogano Salvatore Torrisi (Vice Presidente della Federazione delle Associazioni Regionali
    degli Economi e dei Provveditori della Sanità) e Marcello Pani (Segretario Nazionale Società
    Italiana di Farmacia Ospedaliera)
    Más Menos
    4 m
  • Ep. 3: Il ruolo del diabetologo tra percorsi di cura e tecnologia
    May 16 2024
    Il confronto tra società scientifiche e clinici permette di capire come sia cambiato nel corso del
    tempo, grazie all’innovazione, il ruolo del diabetologo. Il rapporto personale con il paziente non
    deve mai venire a mancare ma la tecnologia e la condivisione in tempo reale di dati permette di
    avere un controllo preciso e stabilire la terapia adatta a distanza. Ecco le opinioni dei professori Raffaella Buzzetti (Presidente Eletto della Società Italiana di Diabetologia), Salvatore De Cosmo (Vice Presidente Associazione Medici Diabetologi) e Fortunato Lombardo (Direttivo della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica).
    Más Menos
    7 m
  • Ep. 2: Il punto di vista dei pazienti
    May 15 2024
    Le percentuali in aumento rispetto a questo tipo di patologia impongono infatti un approccio
    innovativo alla malattia che risponda più velocemente alle richieste di chi quotidianamente deve
    far fronte a diversi disagi. Ne abbiamo parlato con Marcello Grussu, Vicepresidente di Diabete Italia.
    Más Menos
    4 m
  • Ep. 1: Accesso alle nuove tecnologie
    May 15 2024
    Accesso alle nuove tecnologie per i pazienti con diabete di tipo 1. Uno sguardo a cosa accade
    all’estero grazie al contributo del professor Ohad Cohen, Global Senior Director Medical Affairs di Medtronic Diabetes, e del dottor Luigi Morgese, Business Director IGI di Medtronic Diabetes.I passi in avanti fatti in Italia sono evidenti, a cominciare dalla legge sullo screening in età pediatrica, ma c’è ancora molto da fare.

    Más Menos
    3 m