Episodios

  • Episodio 9 La Bella e la Bestia
    Dec 1 2024
    Nell'ultimo episodio della prima stagione parleremo delle disavventure di Gabrielle de Villeneuve ma come queste l'hanno portata a scrivere una delle storie più romantiche dell'Europa Occidentale. Parleremo delle origini della Bella e la Bestia e di come sono ancora più antiche di quanto si pensa, di tutte le sue varianti e di come non sia affatto una storia sulla Sindrome di Stoccolma.
    Más Menos
    30 m
  • Episodio 8 La Sirenetta
    Nov 24 2024
    In questo puntata vedremo quanto di Andersen c'è nella Sirenetta, che l'amore è veramente cieco ma noi possiamo esserlo di più, anche quando tutte le persone che ci vogliono bene ci dicono che stiamo avendo una pessima idea.
    Parleremo di come le Sirene non partivano con la coda di pesce e come le elementali dell'acqua possono essere sia buone che cattive.
    Más Menos
    23 m
  • Episodio 7 Aladino
    Nov 17 2024
    Oggi vi parlo della fiaba di Aladino, ma non solo: vi parlo del suo creatore e del perché nessuno ne ha mai parlato per almeno tre secoli.
    Vi parlerò di cosa sono i Djinn, farò un po' di dissing (perché anch'io ho qualche dente avvelenato) ma, sopratutto, spero di intrattenervi ancora una volta parlando di quello che amo, ovvero le fiabe.
    Más Menos
    29 m
  • Episodio 6 Il principe ranocchio
    Nov 10 2024
    In questo episodio scopriremo che la rana è uno dei simboli più antichi della dea madre, che sbattere un ranocchio al muro è più efficace di baciarlo, che Freud è fissato (ma gli si vuole bene lo stesso) è che essere una rana vuol dire essere molto fortunati.
    Ah, è che non a tutti piace il sistema ATU di catalogazione delle fiabe. Sopratutto a Propp.
    Más Menos
    21 m
  • Episodio 5 Hansel & Gretel
    Nov 4 2024
    In questo episodio conosceremo un nuovo psicologo , vi parlerò del perché non bisogna avere paura delle streghe nelle fiabe e del viaggio dell'eroe.
    Parleremo dei simboli e delle magie presenti in Hansel & Gretel, vi accennerò della classificazione Aarne-Thompson-Uther e userò il libro "il mondo incantato" e un foglio di carta con una penna.
    Más Menos
    22 m
  • Episodio 4 Jack
    Oct 27 2024
    In questo quarto episodio conosceremo un personaggio chiave del folklore inglese; parleremo anche della figura dell'eroe, delle sue origini e di come gli eroi possono essere molto diversi fra loro.
    Conosceremo anche la simbologia legata al più umile dei legumi, agli strani metodi per fare incantesimi nelle fiabe e capiremo che, se il Diavolo ti viene a cercare, è perché hai combinato qualcosa di bello grosso.
    Más Menos
    26 m
  • Episodio 3 Cenerentola
    Oct 20 2024
    Nel terzo episodio affronteremo la fiaba di Cenerentola: vi mostrerò come quello che sappiamo è solo una parte superficiale, che in realtà dietro la giovane che dorme accanto alla cenere del cammino ci sia riscatto, ma anche erotismo e un profondo legame con la magia.
    Más Menos
    25 m
  • Episodio 2: Biancaneve
    Oct 13 2024
    In questo secondo episodio conosceremo un po' meglio Biancaneve e le sue possibili origini storiche; grazie a lei conosceremo uno degli archetipi più famosi del mondo delle fiabe, la Matrigna; vedremo l'antica simbologia della mela e del numero 7. E proveremo anche a sfatare qualche Urban Legend.
    Más Menos
    23 m