Episodios

  • Assange libero. Il delitto di Pescara. L’Ue contro Apple
    Jun 25 2024
    (00:40) Marta Serafini spiega come si è arrivati al patteggiamento che ha consentito al fondatore di Wikileaks di uscire dal carcere dopo 5 anni.
    (06:33) Ilaria Sacchettoni racconta le indagini sull’uccisione di Christopher Thomas Luciani, morto a soli 16 anni per un debito legato allo spaccio di droga.
    (12:20) Cecilia Mussi parla del faro acceso dall’Unione europea su una nuova possibile violazione delle normative digitali da parte dell’azienda di Cupertino.

    I link di corriere.it:
    • Dall’Australia alle Isole Marianne: storia di Julian Assange e di un’epopea lunga un quarto di secolo
    • Omicidio di Pescara, gli interrogatori e il decreto di fermo: «Christopher Thomas era quasi morto e gli dicevano di stare zitto»
    • (00:40) Ue contro Apple: «App Store viola il mercato digitale, serve una nuova indagine»
    Más Menos
    17 m
  • Ballottaggi alla sinistra. Israele cambia fronte. Paura in Daghestan
    Jun 24 2024
    Marco Ascione riassume i risultati del secondo turno delle amministrative, dove l’opposizione ha vinto in tutti e 6 i capoluoghi di regione in cui si votava per il sindaco. Francesco Battistini spiega che cosa significa l’annuncio di Netanyahu, che vuole spostare le truppe verso il Libano, allentando la pressione su Gaza. Andrea Nicastro racconta che cosa è successo nella repubblica russa attaccata dagli estremisti islamici.

    I link di corriere.it:
    • Ballottaggi: dove ha vinto il centrosinistra e dove il centrodestra
    • Il cambio di fronte di Netanyahu: «Sposteremo le truppe verso il Libano»
    • Chi sono i terroristi che hanno colpito in Daghestan
    Más Menos
    20 m
  • Morte di un bracciante. La Francia di Mélénchon. Strage alla Mecca
    Jun 23 2024
    (00:43) Fulvio Fiano parla delle reazioni successive al terribile incidente sul lavoro in cui è morto Satnam Singh, abbandonato dal suo datore di lavoro dopo che il 31enne indiano aveva perso un braccio.
    (08:08) Stefano Montefiori racconta della campagna elettorale per il voto di domenica prossima, in cui il leader dell’estrema sinistra Mélénchon ha un peso fondamentale.
    (14.07) Marta Serafini spiega perché così tanti pellegrini sono morti in Arabia Saudita.

    I link di corriere.it:
    • Morte di Satnam Singh, la vedova Sony ancora sotto choc: «Navi è vivo, salvatelo»
    • Francia, i sondaggi: il Rassemblement National avanti in attesa del primo dibattito tv
    • Strage di pellegrini alla Mecca per il caldo: l’Egitto mette sotto accusa le agenzie di viaggio


    Más Menos
    21 m
  • Democrazia e perfezione: Beppe Severgnini risponde ai vostri vocali
    Jun 22 2024
    Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.

    I link di corriere.it:
    • Sanzioni dopo la rissa in Parlamento: 11 deputati sospesi
    • Democrazia, non basta la parola
    • Dopo le elezioni, quale futuro per l’Europa?
    Más Menos
    17 m
  • Giganti e braccianti: l’Ammazzacaffè di Gramellini
    Jun 21 2024
    Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.

    I link di corriere.it:
    • Milano, 21enne giocatore di basket insegue e «placca» il ladro che ha preso la borsa a sua madre. Poi decide di non denunciare
    • Vietato ai minori: il caffè di Massimo Gramellini
    • Satnam Singh, morto sul lavoro a Latina: la vita dainvisibile con la moglie Sony. «Aspettavano i documenti per fare un figlio»
    Más Menos
    10 m
  • Sondaggi choc in Regno Unito. I ballottaggi nei comuni. Intrigo mafia-Iran
    Jun 20 2024
    (00:43) Luigi Ippolito racconta le previsioni sulle elezioni britanniche del 4 luglio, in cui i Tories al governo da 14 anni rischiano di essere spazzati via (e Sunak può perdere il seggio in Parlamento).
    (07:09) Massimo Rebotti presenta le sfide nei ballottaggi delle comunali di domenica 23 e lunedì 24, soprattutto Firenze e Bari.
    (12:21) Guido Olimpio spiega i possibili legami tra criminalità e regime dietro il tentato omicidio del cofondatore di Vox, Alejo Vidal-Quadras.

    I link di corriere.it:
    • Sondaggi choc in Gran Bretagna: «Tory spazzati via, premier fuori dal Parlamento e trionfo dei laburisti»
    • Ballottaggio a Firenze, da Saccardi al M5S: il voto va a Funaro (ma poi, se vince, tutti all’opposizione)
    • Cosa sappiamo dell'attentato a Vidal Quadras un anno dopo (e cosa c'entrano gli iraniani)
    Más Menos
    20 m
  • L’autonomia differenziata. L’Italia in infrazione. Il boom di Nvidia
    Jun 19 2024
    (00:40) Massimo Rebotti spiega che cosa cambia con l’approvazione definitiva della legge fortemente voluta dalla Lega.
    (07:43) Valentina Iorio analizza le conseguenze per il nostro Paese dell’apertura della procedura per deficit eccessivo da parte dell’Unione europea nei confronti del nostro Paese.
    (13:33) Daniele Manca racconta in che modo l’azienda taiwanese che produce microchip è diventata la società più quotata al mondo.

    I link di corriere.it:
    • 10 cose da sapere sull’autonomia differenziata
    • Procedura d’infrazione Ue: cosa significa per l’Italia e cosa comporta per la Manovra
    • Nvidia è la società che vale di più al mondo: superate Microsoft e Apple
    Más Menos
    19 m
  • Le trattative sui vertici Ue. Putin da Kim. I «diplomifici» d’Italia
    Jun 18 2024
    (00:45) Francesca Basso racconta come si stanno muovendo i singoli Stati e i gruppi politici, al lavoro per l’assegnazione dei cosiddetti «top jobs», cioè le cariche più importanti in Europa.
    (07:37) Guido Santevecchi spiega perché il presidente russo è tornato in Corea del Nord, 24 anni dopo la sua prima visita.
    (14:15) Valentina Santarpia parla dell’indagine del ministero dell’Istruzione che ha scoperto numerose illegalità in 47 scuole paritarie (su 70 controllate).

    I link di corriere.it:
    • Nomine Ue, il negoziato sul bis di von der Leyen
    • Putin da Kim Jong-Un: perché questo patto può destabilizzare la penisola coreana
    • Scuole paritarie, le revoche dopo le ispezioni del ministero in 47 istituti su 70
    Más Menos
    20 m