Episodios

  • Milton Humason, il cowboy che scoprì il Big Bang
    Jun 28 2019
    Quando è ancora un ragazzino, Milton Humason, passa il tempo guidando i muli su e giù per gli impervi sentieri di Monte Wilson, vicino a Los Angeles. Quello che doveva essere solo un lavoretto estivo, finisce per cambiargli la vita. Per uno strano caso del destino, infatti, pur non sapendo nulla di astronomia, si ritrova a lavorare al telescopio che sta in cima alla montagna, dimostrando abilità non comuni. Nel 1929, dopo un lavoro osservativo durato anni a fianco dell'astrofisico Edwin Hubble, i due trovano la prima prova scientifica dell'espansione dell'universo. È un passaggio fondamentale per arrivare a quello che oggi è il modello cosmologico più accreditato: la teoria del "Big Bang". Milton Humason, il cowboy diventato astronomo, è un mito per tutti coloro che non sanno resistere al richiamo del cielo stellato. La sua parabola ci mostra come ingegno, passione e applicazione costante, trovino sempre il modo di lasciare un segno del nostro passaggio.

    Autore: Paolo Buzzone

    Playlist
    Simple twist of fate - Bob Dylan
    Combination - Aerosmith
    Love & emotion - Mink DeVille
    My stars - Alice Cooper
    Revolution rock - Clash
    Champagne supernova - Oasis
    I'll follow the sun - Beatles
    I had a dream - Audience
    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • "El Loco" Abreu, un calciatore da Guinness dei Primati
    Jun 27 2019
    C'è un calciatore che in carriera ha giocato per 28 squadre di 11 Paesi diversi, riuscendo nell'impresa - non solo di entrare nel Guinness dei primati - di lasciare il segno in ognuno di essi. Sebastian Abreu non è un solo calciatore: prima di tutto è il classico "Loco" sudamericano, dell'Uruguay per la precisione. Uno capace di colpi di testa imprevedibili e con un cuore grande, soprattutto per la sua patria, trascinata fino a una storica semifinale mondiale nel 2010 proprio grazie a lui e a uno dei suoi colpi più celebri: il calcio di rigore "a cucchiaio".

    Autore: Fabio Donolato

    Playlist
    A week of moments - Ian Anderson
    Up from the deep - Tubes
    Traveling band - Credence Clearwater Revival
    Passing strangers - Ultravox
    The leader - Clash
    Heart of gold - David Johansen
    One of the boys - Mott the Hoople
    The fool on the hill - Beatles
    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Ciak si vola. Sam Felix, una goffa storia d'amore
    Jun 26 2019
    Sam Felix è un ometto impacciato, insicuro. La moglie ha appena deciso di divorziare perché lui la annoia. Sam preferisce osservare la vita piuttosto che viverla, mentre lei è giovane e vuole divertirsi, viaggiare. Sam si sente estremamente abbattuto e solo, ma per fortuna ci sono i suoi due amici Dick e Linda ad aiutarlo. Sono marito e moglie e hanno una sola missione: trovargli una nuova ragazza. Il problema è che Sam non riesce a essere se stesso, ogni volta che gli presentano una donna si lascia prendere dall'ansia perché cerca disperatamente di essere ciò che non è, e questo lo rende ancora più strambo. Ah, se solo fosse affascinante e carismatico come il suo idolo, Humphrey Bogart… Per assomigliargli, Sam inizia a dialogare con Bogart nella sua testa, dando vita a delle improbabili allucinazioni. Tenta di imitarlo in tutto, ma con scarsi risultati. Perché si sa, l'amore arriva proprio con chi puoi essere te stesso, gettando ogni maschera. L'amore vero è per chi ti dice "vai bene così come sei". Tratto da "Provaci ancora Sam"

    Autore: Simona Capodanno

    Playlist
    Am I very wrong? - Genesis
    A new day yesterday - Jethro Tull
    It's different for girls - Joe Jackson
    Lovely Linda - Paul McCartney
    Only the lonely - Roy Orbison
    One last cold kiss - Mountain
    Big tears - Elvis Costello
    As time goes by - Bryan Ferry
    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Dino Valdi, il corpo di Totò
    Jun 25 2019
    Il 17 aprile del 1967, a Napoli si tengono i funerali del grande Totò, sono in migliaia a salutarlo per l'ultima volta. Poi, all'improvviso, qualcuno si agita e sviene, convinto di aver visto Totò in carne ossa, o forse il suo fantasma. Quel "fantasma in carne e ossa" è Dino Valdi, l'uomo che per tanti anni è stata la controfigura del grande attore napoletano. Non una semplice controfigura, un vero alter ego.
    Autore: Giovanni Savarese, Alessandra Nardini

    Playlist
    Just your friends - Mink DeVille
    Someone like you - Stranglers
    You know more than I know - John Cale
    The other me - Paul McCartney
    You left me in the dark - Elvis Costello
    Perdersi nel tempo - Enrico Ruggeri
    You do something to me - Bryan Ferry
    Hard to be sure - Matthew Fisher
    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Salomè e la danza che fece decapitare Giovanni Battista
    Jun 24 2019
    Salomè è stata una principessa giudaica, contemporanea di Gesù. Attorno alla sua figura la storia di confonde con la leggenda. Dai Vangeli sappiamo che Salomè fu responsabile della decapitazione e del martirio di Giovanni Battista: la giovane, infatti, chiese la testa del Santo su un piatto d'argento, come ricompensa per un ballo sensuale concesso al suo patrigno, il re Erode Antipa, che si era invaghito di lei. Un ballo che ha attraversato i secoli e affascinato e sedotto moltissimi scrittori, pittori e compositori di tutte le epoche.
    Autore: Anita Panizza

    Playlist

    The fat lady of Limbourg - Brian Eno
    Dance away - Roxy Music
    In the cage - Genesis
    Dance little sister - Rolling Stones
    Desperanto - Marianne Faithfull
    Baby face - Lou Reed
    I'm not the loving kind - John Cale
    My acid Queen - Decibel
    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Jurgen Klopp, the Normal One
    Jun 21 2019
    Sguardo furbo, capelli arruffati, barba apparentemente trascurata, occhiali di ordinanza e un sorriso bianco che si nota anche al buio. Poi una serie di espressioni facciali uniche, che vanno dall'ira alla gioia, passando per la grinta, la voglia di vincere e anche al saper scherzare. Jurgen Klopp non è solo un allenatore, è un uomo genuino che non mette il risultato prima di ogni altra cosa. È un uomo che non si fa nemici, che entra nella testa dei calciatori e li tratta come se fossero persone normali. Perché lui è il Normal One in un mondo, quello del calcio, dove i protagonisti sono troppo spesso dominati dalla superbia.

    Autore: Fabio Donolato

    Playlist
    Last child - Aerosmith
    Second coming - Stranglers
    Career opportunities - Clash
    Du hast - Rammstein
    Goon squad - Elvis Costello
    A week of moments - Ian Anderson
    All in a day - Joe Strummer & the Mescaleros
    All I've got to do - Beatles
    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Bette Davis. Gli occhi di Hollywood
    Jun 20 2019
    Bette Davis è considerata una delle più grandi attrici della storia del cinema mondiale per il suo talento unico, il suo carisma e la sua presenza scenica, un mito intramontabile che ha dato vita a personaggi di donne dal carattere forte e deciso. A differenza di molte altre sue colleghe, non ha mai puntato sulla bellezza o il sex appeal, che pure possedeva, ma sulla sua abilità recitativa, tanto da accettare spesso ruoli in cui si doveva invecchiare o imbruttire. Memorabili sono rimaste alcune sue interpretazioni in film come "Che fine ha fatto Baby Jane?", "Piano… piano, dolce Carlotta", "Angeli con la pistola", "Eva contro Eva", "Lo scopone scientifico", per le quali ha ricevuto ben dieci Nomination all'Oscar, vincendone due. Famosissima la sua acerrima rivalità con l'altra grande star dell'epoca, Joan Crawford, rivalità che si dice fosse solamente un'invenzione pubblicitaria delle major cinematografiche, ma della quale ancora si parla oggi. La sua caratteristica fisica più distintiva, gli occhi grandissimi ed espressivi, ha fatto sì che negli anni settanta le venisse dedicata la canzone Bette Davis Eyes, interpretata da Jackie DeShannon, ma portata al successo da Kim Carnes nel 1981.

    Autore: Simona Capodanno

    Playlist
    Bette Davis Eyes - Kim Carnes
    Nights on Broadway - Bee Gees
    I want to vanish - Elvis Costello
    Starlight - Lou Reed & John Cale
    The best years of our lives - Cockney Rebel
    Hard to be sure - Matthew Fisher
    I hate you - Stranglers
    I keep a close watch - John Cale
    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Ciak si vola. Mike Vronsky, il Cacciatore
    Jun 19 2019
    Mike Vronsky è un ragazzo come tanti costretto a diventare uomo con il rito di passaggio più atroce di tutti, la guerra. Nel suo caso stiamo parlando della Guerra in Vietnam. Spesso, i riti di passaggio sgretolano le certezze, distruggono tutto quello che fino ad allora è stato costruito, per lasciare solo una terra desolata, dove quello che sembrava giusto e bello è ormai divelto. Non resta che raccattare i cocci e riprovare a ricostruirsi, sperando di migliorare. Di certo, quello che viene spazzato via irrimediabilmente sono le illusioni. Tratto da "Il Cacciatore".

    Autore: Francesca Filiasi

    Playlist
    War dance - XTC
    Be my wife - David Bowie
    You're my best friend - Queen
    Simple twist of fate - Bob Dylan
    Commando - Ramones
    Billy - Lou Reed
    I broke that promise - Mink DeVille
    The star spangled banner - Madison Rising
    Más Menos
    Menos de 1 minuto