Episodios

  • Ep12: Come la fusione nucleare può cambiare il mondo e completare la transizione energetica
    Jun 30 2024

    In questo video, esploreremo uno dei temi più affascinanti e promettenti nel campo dell’energia: la fusione nucleare. La transizione energetica è una sfida cruciale per il nostro futuro, e la fusione nucleare potrebbe essere la soluzione definitiva per ottenere energia pulita, sicura e praticamente inesauribile.

    Scopriamo i principi fondamentali della fusione nucleare, il processo che alimenta le stelle, inclusa la nostra stessa stella, il Sole. Capiremo come i nuclei leggeri di idrogeno si uniscono per formare nuclei più pesanti (Elio), rilasciando enormi quantità di energia.

    Parleremo anche della fissione nucleare, il processo di scissione dell’atomo, esaminando le differenze chiave con la fusione nucleare che offre vantaggi significativi, tra cui una maggiore sicurezza e una riduzione dei rifiuti radioattivi a lungo termine.

    Esamineremo i principali vantaggi della fusione nucleare rispetto alle attuali fonti di energia. Parleremo di come potrebbe fornire energia senza emissioni di carbonio, ridurre i rifiuti radioattivi e utilizzare combustibili abbondanti come l’idrogeno.

    Scopriremo i progetti più avanzati e innovativi nel campo della fusione nucleare, come ITER, il reattore sperimentale internazionale che rappresenta una collaborazione globale per portare la fusione nucleare alla realtà. Analizzeremo anche le iniziative delle start-up e delle università che stanno spingendo i confini della scienza e della tecnologia.


    ---------------------------------------------------------------


    SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI

    ➡ La nuova corsa allo spazio - https://spotifyanchor-web.app.link/e/0dWeESmeQKb

    ➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb

    ➡ Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari - https://spotifyanchor-web.app.link/e/mWaq0UmeQKb

    ➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb

    ➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb

    ➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb

    -----------------------------------------------------------------

    SEGUICI SU

    ➡ X: https://twitter.com/InsalataDC

    ➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica

    VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET

    ➡ https://www.insalatadicibernetica.com

    ASCOLTACI SU

    ➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa

    ➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076

    ➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX

    ➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    00:50 Introduzione alla puntata

    03:32 La fissione nucleare

    05:15 La fusione nucleare

    06:24 E=mc2

    08:30 Il sole

    10:35 Le caratteristiche del nucleare: combustibile, sicurezza, gli scarti

    11:01 Il processo di fusione

    15:33 Il processo di fissione e la reazione a catena

    16:57 I (bassi) rischi della fusione

    18:04 Chernobyl e le conseguenze dell'incidente nucleare

    19:51 La radioattività della fusione nucleare

    21:56 Pro o contro la fissione?

    27:46 Scetticismo sulla fusione nucleare

    30:26 Ottimismo sulla fusione nucleare

    33:00 La collaborazione internazionale

    34:43 I due tipi di confinamento

    36:10 Tokamak, il confinamento magnetico

    38:23 Confinamento inerziale

    42:10 Cultura pop: Reazione catena, La Bomba, Chernobyl


    Más Menos
    50 m
  • Ep11: La nuova corsa allo spazio, dagli anni ’60 a oggi, un confronto tra due epoche
    Jun 22 2024

    In questo emozionante episodio, esploriamo e confrontiamo due epoche rivoluzionarie dell’esplorazione spaziale: la prima corsa spaziale degli anni ’60 e la seconda corsa spaziale che stiamo vivendo oggi.

    La prima corsa spaziale degli anni ‘60 si svolse in un contesto storico unico, caratterizzato dalla Guerra Fredda. La rivalità tra Stati Uniti e Unione Sovietica spinse entrambe le nazioni a superarsi reciprocamente nella conquista dello spazio con lo storico sbarco sulla Luna dell’Apollo 11 nel 1969. Durante questo periodo pionieristico, le tecnologie missilistiche e le risorse governative massicce resero possibile il sogno dell’esplorazione lunare, segnando un’era di incredibili innovazioni.

    Oggi, siamo testimoni di una seconda corsa spaziale, caratterizzata dalla partecipazione di nuovi attori e collaborazioni innovative. Le aziende private come SpaceX e Blue Origin, insieme al rinnovato impegno delle agenzie spaziali nazionali come la NASA, l’ESA e la CNSA, stanno ridefinendo i confini dell’esplorazione spaziale. Esaminiamo le ambizioni moderne, tra cui il ritorno sulla Luna, l’esplorazione di Marte, le ultime innovazioni che includono razzi riutilizzabili, l’uso di intelligenza artificiale e robotica avanzata, e le nuove frontiere della ricerca scientifica.

    Un aspetto cruciale della nuova era spaziale è la collaborazione internazionale. Il lavoro congiunto tra nazioni è essenziale per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di questa nuova frontiera. Inoltre, l’esplorazione spaziale ha un profondo impatto sulla nostra società e cultura, ispirando generazioni e alimentando il sogno condiviso di esplorare l’ignoto.

    ---------------------------------------------------------------

    SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI

    ➡ Fusione Nucleare - ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/Vv0p1pTeQKb

    ➡ Il Computer Quantistico - ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb⁠

    ➡ Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari - ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/mWaq0UmeQKb⁠

    ➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb⁠

    ➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb

    ➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb

    -----------------------------------------------------------------

    SEGUICI SU

    ➡ X: https://twitter.com/InsalataDC

    ➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica

    VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET

    ➡ https://www.insalatadicibernetica.com

    ASCOLTACI SU

    ➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa

    ➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076

    ➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX

    ➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    01:32 Intro

    02:51 L'importanza della Luna

    04:33 La corsa allo spazio degli anni 60

    06:38 Il Moonshot di Kennedy

    07:55 Il primato della Russia nei primi anni 60

    08:52 Il ruolo della Germania

    10:20 Non più una gara a due

    12:31 La conquista di territori extraterrestri e delle risorse naturali

    13:39 La scoperta dell'acqua

    15:08 Minerali, Terre rare, Regolite ed Elio-3

    16:49 Stazione spaziale nell'orbita lunare

    17:59 Il ruolo dei privati

    19:23 Il progetto Artemis

    22:26 La Cina

    26:04 Elon Musk e SpaceX

    32:16 Robot ed intelligenza artificiale

    34:03 Cultura Pop: For All Mankind, Capricorn One, Apollo 13

    43:48 Lo straordinario contributo della Nasa all'umanitaà

    45:31 Saluti finali



    Más Menos
    47 m
  • Ep10: L’IA secondo Apple. Tutte le novità della conferenza degli sviluppatori
    Jun 16 2024
    In questo episodio esploriamo le novità presentate quest’anno alla Worldwide Developers Conference (WWDC) 2024, tra cui iOS 18, macOS 15 Sequoia, iPadOS 18 e watchOS 11, oltre a nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale di “Apple Intelligence” che potenzia Siri e aggiunge strumenti di scrittura, creazione di immagini e le nuovissime Genmoji, emoji personalizzate generate dall'IA attraverso prompt. iOS 18 presenta molte novità nella personalizzazione del telefono, migliora la sicurezza e la privacy con nuove funzionalità per il controllo dei dati e le app nascoste. L’aggiornamento migliora anche l’app Foto e introduce nuovi effetti di testo e messaggi programmabili. MacOS 15 Sequoia, che porta importanti aggiornamenti come il mirroring dello schermo dell’iPhone, una nuova app Passwords per gestire in modo sicuro le credenziali e miglioramenti significativi a Safari. Questo aggiornamento introduce anche miglioramenti per il gaming su Mac, con titoli come Assassin’s Creed Shadows e funzionalità di audio spaziale personalizzato. Per quanto riguarda iPadOS 18, parleremo delle nuove funzionalità che rendono l’iPad ancora più versatile, tra cui l’introduzione dell’app Calcolatrice con supporto per note matematiche e nuove opzioni di personalizzazione per la schermata Home. Infine, esploreremo le novità di watchOS 11, che include miglioramenti nella tracciabilità della salute e del fitness, nuove metriche di allenamento e un’app Vitals che fornisce avvisi quando i parametri di salute sono fuori norma. Le nuove funzionalità di personalizzazione degli anelli di attività e l’integrazione di widget intelligenti migliorano ulteriormente l’esperienza utente. --------------------------------------------------------------- SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI ➡ Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari -⁠ ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/mWaq0UmeQKb⁠⁠ ➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface -⁠ ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb⁠⁠ ➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb ➡ Il Computer Quantistico -⁠ ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb⁠⁠ ➡ Fusione Nucleare - ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/Vv0p1pTeQKb ➡ La nuova corsa allo spazio - ⁠https://spotifyanchor-web.app.link/e/0dWeESmeQKb⁠ ➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb ----------------------------------------------------------------- SEGUICI SU ➡ X: https://twitter.com/InsalataDC ➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.com ASCOLTACI SU ➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa ➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076 ➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX ➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica ----------------------------------------------------------------- 00:00 Presentazione puntata 01:11 Introduzione 01:47 Il Keynote 05:04 Parte prima: I sistemi operativi 05:21 Vision OS 09:53 Watch OS 13:26 Mac Sequoia 18:40 AirPods 21:09 iOS 18 36:59 iPad OS 42:33 Parte seconda: Apple Intelligence 48:37 La privacy ed il Private Cloud Compute 50:09 ChatGPT 53:20 Musk e le violazioni alla sicurezza dei dati 59:48 Conclusioni
    Más Menos
    1 h y 3 m
  • Ep9: Blockchain layers ed il concetto del trilemma. Esplorazione spaziale, la sonda Chang'e-6, Boeing Starliner, SpaceX Starship
    Jun 9 2024
    In questo episodio, esploriamo i 5 livelli delle tecnologie blockchain: dal layer 0 al Layer 4. Parliamo del trilemma della blockchain, che evidenzia la sfida di bilanciare sicurezza, scalabilità e decentralizzazione. Esamineremo come i diversi layer affrontano questo trilemma, con il Layer 1 che privilegia la sicurezza e la decentralizzazione, mentre i Layer 2 e 3 cercano di migliorare la scalabilità senza compromettere troppo gli altri due aspetti. Scopriamo come il Layer 1 rappresenti la base della blockchain, con reti principali come Bitcoin ed Ethereum che forniscono la sicurezza e la decentralizzazione fondamentali. Approfondiremo poi le soluzioni di scalabilità del Layer 2, come i rollup, le sidechains e i canali di pagamento, che migliorano l’efficienza e riducono i costi delle transazioni. Infine, esploreremo il Layer 3 e 4, i livelli emergente che si focalizzano sulla specializzazione, ottimizzando aspetti come la privacy, le applicazioni decentralizzate e l’interoperabilità tra diverse reti. Nelle news diamo ampio spazio all’esplorazione spaziale con i recenti successi della sonda Chang'e-6, del Boeing Starliner, e del 4 test di SpaceX Starship. --------------------------------------------------------------- SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI ➡ Tutto su Bitcoin - https://youtu.be/6y4eobx_H84?si=8aETTfSfeI5nnZWt ➡ Un mondo tokenizzato - https://youtu.be/gYGPKgCRyn8 ➡ Il Computer Quantistico - https://youtu.be/qGfb2deICAw?si=G7iZK4xB5bvZjLKT ➡ Intelligenza Artificiale - https://youtu.be/f6uSNgn8kng ➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://youtu.be/K0X3sMgs8zg?si=OXuCjFWKx6DFE6Zn ➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://youtu.be/GN2hGFuq61Y?si=QXRw9unzsGS5ceVG ➡ Rivoluzione Robotaxi - https://youtu.be/V-V6MVxPfOc ----------------------------------------------------------------- SEGUICI SU ➡ X: https://twitter.com/InsalataDC ➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.com ASCOLTACI SU ➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa ➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076 ➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX ➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica ----------------------------------------------------------------- 00:00 Presentazione puntata 01:23 Intro 03:08 Blockchain trilemma 09:12 Layer 0 11:32 Layer 1 13:56 Proof of work 14:26 Proof of stake 17:07 Proof of history 18:25 Layer 2 19:10 Lightning Network 20:31 Stacks 21:49 Rootstock 22:31 Liquid Network 25:06 Layer 3 26:25 Layer 4 29:39 Le news: Chang'e-6, Boeing Interliner, SpaceX Starship 32:44 SpaceX Starship 36:00 Boeing Starliner 38:53 Cultura pop 48:09 Saluti finali ————————————
    Más Menos
    49 m
  • Ep8: Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari
    Jun 1 2024

    Oggi ci addentriamo nel mondo affascinante dell'intelligenza artificiale, confrontando le principali aziende che stanno guidando questa rivoluzione.

    Scopriremo come giganti tecnologici come OpenAI, Nvidia, Google, Microsoft, Meta e XAI stanno plasmando il panorama dell'IA con le loro tecnologie all'avanguardia, strategie di mercato e visioni future. Analizzeremo i loro successi, le sfide che devono affrontare e il loro impatto sulla nostra società e sull'economia globale.

    ____________________________________________

    "Computing Machinery and Intelligence" di Alan Turing https://www.cs.ox.ac.uk/activities/ieg/e-library/sources/t_article.pdf

    ---------------------------------------------------------------

    SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI

    ➡ Il Computer Quantistico - https://youtu.be/qGfb2deICAw?si=G7iZK4xB5bvZjLKT

    ➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://youtu.be/GN2hGFuq61Y?si=QXRw9unzsGS5ceVG

    ➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://youtu.be/K0X3sMgs8zg?si=OXuCjFWKx6DFE6Zn

    ➡ Rivoluzione Robotaxi - https://youtu.be/V-V6MVxPfOc

    ➡ Tutto su Bitcoin - https://youtu.be/6y4eobx_H84?si=8aETTfSfeI5nnZWt

    -----------------------------------------------------------------

    SEGUICI SU

    ➡ X: https://twitter.com/InsalataDC

    ➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica

    VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET

    ➡ https://www.insalatadicibernetica.com

    ASCOLTACI SU

    ➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa

    ➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076

    ➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX

    ➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    01:07 Introduzione

    06:10 OpenAI

    15:16 GPT-4o (omni)

    19:35 Microsoft

    25:15 La funzionalità Recall

    30:02 Meta

    30:46 Llama 3

    38:15 Nvidia

    44:12 Il nuovo chip Blackwell

    48:48 Digital Twin

    51:22 XAI

    55:10 Google I/O

    56:38 Gemini 1.5

    01:02:57 Android 15

    01:04:22 Project Astra

    01:11:46 News: Scarlett e OpenAI; I palloni della Corea del Nord; Le emoji di Apple

    01:16:01 Cultura Pop: Alan Turing; 2001 Odissea nello Spazio; AlphaGo.

    Más Menos
    1 h y 28 m
  • Ep7: Computer quantistico, realtà o fantascienza? La rivoluzione computazionale
    May 25 2024

    Benvenuti al nostro nuovo episodio dedicato ai computer quantistici! Scopri come questa rivoluzionaria tecnologia promette di risolvere problemi che sono attualmente irrisolvibili per i computer classici.

    Esploriamo cos'è un computer quantistico, con una spiegazione chiara e semplice delle basi della computazione quantistica, e le differenze principali tra computer classici e quantistici.

    Un breve viaggio attraverso la storia e lo sviluppo dei computer quantistici, scoprendo i momenti chiave che hanno portato alla loro nascita.

    Come funziona un computer quantistico? L'architettura, l'hardware e i principi fondamentali come la sovrapposizione e l'entanglement.

    Quali applicazioni pratiche? I computer quantistici possono rivoluzionare settori come la simulazione molecolare, l'ottimizzazione delle reti logistiche, la crittografia e molti altri.

    I computer quantistici stanno ridefinendo il futuro della tecnologia, scopriamo come.

    -----------------------------------------------------------------

    Seguici su X:

    https://x.com/InsalataDC

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    01:05 Intro

    04:29 Cos'è il computer quantistico

    09:35 I computer quantistici e quelli classici

    12:23 Bit e Qubit

    18:08 Sovrapposizione (superposition)

    19:22 Entanglement

    24:00 Particelle capricciose

    32:19 Interference

    38:14 Gli utilizzi

    41:02 I sistemi crittografici, Bitcoin e wallets

    45:10 Le aziende principali

    52:38 Le nazioni ed il primato della Cina

    54:47 E poi c'è Nvidia

    59:36 Le news: Microsoft, Nvidia e Ethereum ETF

    01:08:33 Cultura pop



    Más Menos
    1 h y 16 m
  • Ep6: Rivoluzione Robotaxi, il futuro del trasporto autonomo
    May 18 2024

    In questo episodio discutiamo dell'affascinante mondo dei Robotaxi e della guida autonoma.

    Scopriamo cosa sono i Robotaxi, come funzionano e perché rappresentano una delle innovazioni più rivoluzionarie nel settore automobilistico.

    Esploriamo la storia dell'evoluzione dei veicoli autonomi, dalle prime sperimentazioni degli anni '80 fino ai moderni servizi commerciali di oggi.

    Presentiamo un’analisi delle Implicazioni Sociali e Economiche, delle implicazioni che i robotaxi avranno sulla società e sull'economia, inclusi i cambiamenti nel mercato del lavoro e l'impatto sulla sostenibilità ambientale.

    Scenari Futuri: Daremo uno sguardo ai progetti pilota e ai piani futuri delle principali aziende tecnologiche e automobilistiche, immaginando come sarà il nostro mondo con i robotaxi come parte integrante della mobilità urbana.

    Questo episodio è perfetto per chiunque sia curioso di capire come la tecnologia stia trasformando il nostro modo di spostarci e quale sarà il prossimo grande passo nella rivoluzione dei trasporti.

    -----------------------------------------------------------------

    Seguici su X:

    https://twitter.com/InsalataDC

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    00:00 Intro

    06:54 Il Robotaxi oggi

    09:41 Definizione e caratteristiche dei Robotaxi

    12:14 Coesistenza tra guida autonoma e con guidatore

    16:06 Chi opera un servizio di Robotaxi oggi?

    19:52 Costi ingenti e sicurezza

    26:18 Il Robotaxi di Tesla

    29:54 Ridondanza o non ridondanza

    32:21 La strategia di mercato

    35:10 Ed Apple?

    44:42 Il futuro dell'auto privata

    50:41 Conseguenze sull’ambiente

    57:07 La città del futuro e nuove opportunità economiche

    01:05:12 News: Eventi di OpenAi e Google

    01:16:10 Cultura pop

    ————————————



    Más Menos
    1 h y 25 m
  • Ep5: Brain Computer Interface, esplorando la frontiera dell’interfaccia cervello-computer
    May 11 2024

    In questa puntata esploriamo il futuro delle interfacce cervello-computer (BCI - Brain Computer Interface) esaminando il modo in cui la tecnologia sta collegando il cervello umano al computer.

    Riflettiamo sulla sfida per il primato della specie umana di fronte a robot intelligenti e sistemi AI sempre più avanzati.

    Analizziamo le innovative soluzioni di aziende come Neuralink e Synchron, esplorando come queste tecnologie rivoluzionarie possano trasformare il trattamento delle malattie neurodegenerative e migliorare la vita quotidiana delle persone con disabilità.

    Parliamo delle varie tipologie di BCI, dalle tecniche invasive a quelle meno invasive.

    Infine affrontiamo le questioni etiche e regolatorie necessarie a evitare che queste innovazioni diventino una minaccia invece di un'opportunità, evidenziando l'importanza della sicurezza dei dati e della privacy.

    Nelle news, l’evento Apple “Let Loose”, il prossimo evento di OpenAI e la recente tempesta solare.

    Per finire con la Cultura Pop!

    -----------------------------------------------------------------

    Seguici su X:

    https://twitter.com/InsalataDC

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    01:19 Intro

    03:58 BCI: definizione

    06:43 Il nostro cervello

    12:53 La competizione con l’IA

    19:01 Come funzionano i BCI

    23:59 Tipologie di BCI

    27:38 Il primo paziente di Neuralink, Noland Arbaugh

    33:59 Un interesse crescente negli investitori

    39:53 Questioni etiche e sociali e la regolamentazione

    49:47 Le BCI per studiare il cervello

    52:31 BCI: conclusioni

    55:16 News

    01:10:48: Cultura pop

    01:11:31 Cultura pop: Johnny Mnemonic

    01:14:21 Cultura pop: Altered Carbon

    01:19:33 Cultura pop: Ghost In The Shell

    01:22:21 Saluti

    ————————————



    Más Menos
    1 h y 24 m