Episodios

  • Ep.20: Tenochtitlàn (r.i.p CORTES)
    Dec 26 2023
    La conquista delle Americhe del conquistador spagnolo Hernán Cortés, utili alla mano, fu forse l’impresa più proficua di tutti i tempi (per l’Occidente, s’intende..).
    Pochi sanno però che durante la notte del 1° luglio 1520 la sua spedizione fu quasi totalmente neutralizzata dagli Aztechi proprio mentre lo spagnolo cercava di svignarsela con il bottino sotto braccio. In questa puntata Guido Damini racconta la Noche Triste di Cortés a Tenochtitlan.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    36 m
  • Ep.19: Zama (r.i.p ANNIBALE)
    Dec 19 2023
    Annibale fu senza dubbio uno dei più grandi strateghi di tutti i tempi. Eppure, anche il terribile punico imbrattò il suo impeccabile curriculum con una Caporetto di tutto rispetto, e non si trattò di una sconfitta da giovane matricola, tutt’altro.
    Proprio a pochi km dalla sua città natale, contro i Romani, Annibale pestò un merdone così grosso da bruciare vent’anni di successi ininterrotti e rovinargli per sempre vita e reputazione. Stiamo parlando della battaglia di Zama del 202 a.C.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    32 m
  • Ep.18: Teutoburgo (r.i.p AUGUSTO)
    Dec 12 2023
    Il grande Ottaviano Augusto, nonostante i suoi attentissimi calcoli strategici e la sua proverbiale prudenza politica, fu, come vedremo, il vero responsabile di una delle più grandi ed umilianti sconfitte militari di Roma: stiamo parlando della battaglia di Teutoburgo dell’11 settembre del 9 d.C., il vero 11 settembre della Roma antica, nel quale Augusto riuscì a farsi scassare l’esercito da un’accozzaglia di germani mezzi nudi.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    30 m
  • Ep.17: Arsuf (r.i.p SALADINO)
    Dec 5 2023
    Innanzitutto premettiamo una cosa: il Feroce Saladino non si chiamava Saladino e non era particolarmente feroce. Era un politico abile e misurato: una sorta di ibrido tra Saddam Hussein e Andreotti che seppe agire ora con grande risolutezza e ora con moderazione almeno per gli standard della sua epoca.

    Eppure, nel 1191, nel villaggio palestinese di Arsuf anche la scimitarra dell’Islam fece cilecca, dimostrando che la strategia più elaborata o la fede più ardente nulla possono contro l’imprevedibilità del fattore umano.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    42 m
  • Ep.16: Campi Catalaunici (r.i.p ATTILA)
    Nov 28 2023
    Attila per i Romani (e per chiunque abbia visto il film con Diego Abatantuono) fu senza dubbio il barbaro per antonomasia. Tuttavia, a differenza di molti suoi colleghi prima e dopo di lui, il re unno fu l’unico ad avere una visione imperiale limpida e consapevole: voleva creare un Impero Romano-mongolo.

    E quasi ci riuscì se non fosse stato per un certo Ezio, un barbaro di seconda generazione a capo dell’esercito romano, e per una certa situazione proctologica compromessa dal fatto che non scendeva MAI da cavallo.

    In questa puntata Guido Damini racconta la battaglia dei Campi Catalaunici (l’attuale regione francese dello Champagne) del 451 d.C.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    41 m
  • Ep.15: Torino (r.i.p RE SOLE)
    Nov 21 2023
    Tutti ricordano il Re Sole per la reggia di Versailles, per le sue millemila amanti e per i suoi parrucconi over the top… Oltre che per il fatto che si fece solo due bagni in settant’anni di regno. Interamente concentrato sul proprio ego e piuttosto impegnato a guarire da decine di malattie che neanche su Real Time, il nostro Luigi XIV aveva un grande difetto: era semplicemente troppo sensibile ai lecchini, puntualmente promossi, per riconoscere il vero genio di alcuni suoi collaboratori, puntualmente licenziati.
    Questa sua debolezza gli costerà una Caporetto di tutto rispetto contro “the original underdog”: i piemontesi. In questa puntata Guido Damini racconta l’assedio di Torino del 1706.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    30 m
  • Ep.14: Azio (r.i.p CLEOPATRA)
    Nov 14 2023
    Cleopatra è passata alla storia per essere la sovrana seduttrice per antonomasia. Ed è proprio in quel campo che alla fine fu sconfitta, non certo da un adone come Marcantonio (che le cadde tra le braccia a peso morto), bensì, ironia della sorte, da un trentenne gracilino e un poco nerd assolutamente impermeabile alla… Fascinazione femminile.

    Nel 31 a.C., ad Azio, in Grecia, Cleopatra non solo perse una grande battaglia navale ma prese pure un palo che ancora risuona nella storia. SDENG.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    31 m
  • Ep.13: El Alamein (r.i.p ROMMEL)
    Nov 7 2023

    Se sei un generale è sempre molto difficile riuscire a farti stimare dai tuoi soldati, ancora più difficile da quelli nemici, cosa praticamente impossibile se sei un nazista. Eppure, Erwin Rommel ci riuscì diventando il generale tedesco più popolare (per tutti i motivi più sbagliati) della Seconda guerra mondiale.

    Chiamato dagli amici (e dai nemici) la “volpe del deserto” per la sua abilità nel cavarsela sempre alla grande con meno uomini e meno mezzi, fece però i conti con la realtà ad El Alamein nel 1942 in una battaglia su cui documentari, film e podcast non si contano… E chi è Guido Damini per tirarsi indietro?!

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    33 m