Pallonate in Faccia  Por  arte de portada

Pallonate in Faccia

De: Valerio Moggia
  • Resumen

  • Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
    Valerio Moggia
    Más Menos
Episodios
  • Il podcast con le vostre domande 2024 | Episodio 78
    Jun 7 2024

    La rivalità politica tra i club di Atene, il rapporto tra il calcio tedesco e la questione israelo-palestinese, la discriminazione territoriale e altro ancora: sono questi i temi dell'episodio che conclude il terzo anno del podcast di Pallonate in Faccia, dedicato alle vostre domande.


    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0


    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠⁠⁠⁠https://pallonateinfaccia.com/⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠⁠⁠⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com


    ⁠⁠⁠⁠COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA

    Más Menos
    30 m
  • Il calcio secondo Pasolini: Dialogo con Valerio Curcio | Episodio 77
    May 24 2024

    Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più importanti intellettuali italiani del dopoguerra, e anche un po' dei più discussi e anticonvenzionali. Ma nella sua mente, e nel suo cuore, il calcio ha sempre avuto un posto speciale, inscindibile dalla sua vasta e variegata produzione artistica. Ne parliamo con Valerio Curcio, giornalista e autore del libro "Il calcio secondo Pasolini".


    LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:

    CURCIO Valerio, Il calcio secondo Pasolini, Aliberti, 2018


    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0


    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠⁠⁠https://pallonateinfaccia.com/⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠⁠⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com


    ⁠⁠⁠COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA

    Más Menos
    53 m
  • La chiusura delle frontiere del 1966: il calcio italiano contro gli stranieri | Episodio 76
    May 10 2024

    Nel 1966, dopo il disastroso Mondiale inglese, il calcio italiano prende una decisione drastica: bloccare ogni acquisto di giocatori stranieri dall'estero. È l'evento culminante del lungo e complicato rapporto tra l'Italia del pallone e gli stranieri, che diventerà però il punto di partenza per la costruzione di un'idea di tradizione sportiva.


    LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:

    MOLINARI Alberto, Il ritorno dei calciatori stranieri in Italia: la riapertura delle frontiere calcistiche (1976-1980), Rivista di Diritto Sportivo

    PAPA Antonio, PANICO Guido, Storia sociale del calcio in Italia, Il Mulino

    Il "Veto Andreotti" sui calciatori stranieri, Giulioandreotti.org


    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0


    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠⁠https://pallonateinfaccia.com/⁠⁠

    ⁠⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠⁠

    ⁠⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠⁠

    ⁠⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com


    ⁠⁠COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA

    Más Menos
    29 m

Lo que los oyentes dicen sobre Pallonate in Faccia

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.