Episodios

  • Il battello dei tuoi pensieri: Doli's
    Apr 23 2024
    I Doli's sono un duo con molti strumenti. Il loro baricentro è nella laguna di Venezia, ma le loro influenze e le loro origini arrivano da diverse parti del mondo. Potremmo semplicemente dire che sono un batterista e un chitarrista che ci danno dentro, ma non aspettatevi da loro solo la genuinità scarna di un suono grezzo: con l'aiuto di looper e basi, i Doli's - pur essendo in due - suonano come quattro!

    Sono venuti in studio per farci sentire qualcosa del loro repertorio, e come al solito abbiamo chiacchierato con loro di musica e di approccio ad essa.
    L'intervista è per metà in italiano e per metà in inglese.
    Más Menos
    53 m
  • In continua transizione: DeTiubs
    Apr 19 2024
    Dall'indie italiano, al rock psichedelico, al reggae: i DeTiubs (composti da Simone, Giuliano e Giacomo) sono difficili da incanalare in una sola categoria musicale, ma ciò non intacca certamente l'impatto dei loro pezzi.Ne ascoltiamo tre insieme, due in inglese e uno in una lingua completamente fittizia.
    Más Menos
    31 m
  • Come la musica rafforza i legami: Amber
    Apr 12 2024
    Tre amici che si conoscono da un sacco di tempo, un giorno provano a suonare insieme e scoprono di funzionare bene. Nascono così gli Amber: Simone scrive, Davide batte e Federico r0mpe le p4lle.
    Anche se hanno gusti musicali diversi, riescono sempre a trovare il giusto compromesso per riuscire a suonare musica che piace a tutti e tre.

    Presto arriveranno con qualcosa di nuovo, seguili su ig per non perdertelo: @amber____music

    EP: Lazy
    Singolo: MAZE
    Más Menos
    38 m
  • Musica come una grande festa: Dopamina
    Apr 5 2024
    Leggerezza, ironia, doppi sensi: i Dopamina portano il loro cantautorato pop negli studi di Radio Ca' Foscari, dopo che li avevamo conosciuti sul palco del San Basilio Waterfront Music Fest.

    Arrivano alle RCF Sessions dopo qualche cambiamento di formazione e ci raccontano il loro percorso di crescita - artistica ma anche numerica, visto che passano da quattro a cinque elementi in formazione.

    Ascolta l'intervista e i brani che suonano per noi: ti sfidiamo a non muovere la testa!
    Más Menos
    30 m
  • L'intraprendente sognatore: Mathias Mari
    Mar 29 2024
    Mathias Mari nasce a Orvieto e si sposta a Venezia per studiare. Suona e canta fin da giovanissimo, e da sempre scrive le sue canzoni; si esibisce solo con voce e chitarra acustica: un set che gli permette di creare un'atmosfera intima e personale, una relazione speciale tra voce e strumento, ma anche - e soprattutto - tra l'artista e il pubblico.

    Una situazione per lui unica per l'intensità di emozioni il palco può dargli e che cerca sempre di trasmettere a chi lo ascolta.
    E poi, nel tempo libero, fa il pane.
    Más Menos
    37 m
  • Special SBW Music Fest 23: Befire
    Oct 9 2023
    Al San Basilio Waterfront Music Fest 2023 contiamo anche sull'entusiasmo rock dei Befire, band giovanissima formatasi tra Venezia e Mestre.
    Con l'esuberanza genuina dei loro vent'anni, i Befire propongono un hard rock melodico molto cantabile e una performance sempre volutamente sopra le righe.

    Se possiamo farlo, perché non farlo?
    La parola d'ordine dei Befire è divertimento: puro, genuino, senza troppi pensieri. Quando salgono sul palco vogliono garantire al loro pubblico uno spettacolo degno di nota, e divertirsi loro in prima persona.
    Alle RCF Sessions li ascoltiamo in una veste acustica diversa dal loro solito, ma abbiamo anche modo di scoprire quale filosofia stia dietro alla loro musica e alle loro esibizioni.
    Más Menos
    31 m
  • Speciale SBW Music Fest: Nesho
    Sep 28 2023
    Continuiamo a scoprire le band protagoniste del San Basilio Waterfront Music Fest 2023. Gli ospiti di questa puntata sono i Nesho, cinque ragazzi che si formano a Mogliano Veneto nel 2020, quando la loro voglia di fare musica è stata più forte della pandemia e delle restrizioni.

    "Non lo so", ma lo canto
    Nesho è un progetto pop in italiano, che rincorre sonorità fresche e s'inserisce bene nel panorama indie-pop contemporaneo, ma che affonda le sue radici lontane tanto nel rock quanto nel soul. Un gruppo che ha voglia di divertirsi ma che attraverso i testi delle proprie canzoni non rinuncia quasi mai a lanciare un messaggio, un qualcosa che possa arrivare al cuore del pubblico.

    Li ascoltiamo alle RCF Sessions, come sempre con tre brani in versione acustica.
    Más Menos
    31 m
  • Speciale SBW Music Fest: Sandro Barosi
    Sep 25 2023
    Sandro Barosi è un cantautore di Calvatone - in provincia di Cremona - ma da anni ormai vive a Venezia: due città che hanno influenzato il suo modo di scrivere testi e musica

    Un cantautore di luoghi e di persone
    Assieme a Sandro iniziamo a scoprire i progetti protagonisti del San Basilio Waterfront Music fest 2023. Lo ascoltiamo parlare del suo modo di raccontare i posti in cui ha vissuto e le persone che ha incontrato, con quel pizzico di nostalgia che non guasta. Ma soprattutto lo ascoltiamo suonare la sua musica - in attesa di vederlo sul palco di San Basilio -, per l'occasione con tre brani in acustico.
    Más Menos
    27 m