Episodios

  • Episodio 7 (II stagione) - Il collezionista
    Jun 23 2023
    Antonello Fabio Caterino e Andrea donna parlano di collezionismo, con specifici riferimenti a tutte le buone pratiche per scegliere bene ed evitare i falsi.
    Más Menos
    15 m
  • Episodio 6 (II stagione) - Traduzioni o riscritture?
    Jun 10 2023
    Antonello Fabio Caterino e Andrea Donna parlano dei Fungi di Yuggoth, oggetto di una riscrittura poetica di Andrea di prossima pubblicazione.
    Más Menos
    17 m
  • Episodio 5 (II stagione) - Di Hobbit, sonetti e strani avvistamenti
    May 26 2023
    Antonello Fabio Caterino e Andrea Donna parlano di paleoantropologia, cogliendo l'occasione per presentare una promettente silloge poetica, dando così il benvenuto ad Aristodemica!
    Más Menos
    14 m
  • Episodio 4 (II stagione) - "Occio leccereme Carduccio"
    May 12 2023
    Antonello fabio Caterino e Andrea Donna, a partire da una celebre lettura sociolinguistica di Carducci e D'Annunzio da parte dell'epico Gigi Proietti, riflettono su quanto possa essere caricata di stupide sovrastrutture scolastiche l'idea di classicità.
    Más Menos
    8 m
  • Episodio 3 (II stagione) - Miser Catulle...
    Apr 28 2023
    Antonello Fabio Caterino e Andrea Donna parlano di Catullo, censura, filologia e ipercorrettismi filologici. Si parla di amplessi? Certo, ma ne parla Catullo!
    Más Menos
    11 m
  • Episodio 2 (II stagione) - Tra lusus e gravitas
    Apr 21 2023
    Antonello Fabio Caterino e Andrea Donna riflettono su quanto sia necessario - di questi tempi - apparire seri, o meglio seriosi, per entrare in presunti canoni di autorevolezza, letteraria e intellettuale. Da sempre la letteratura è stata sinonimo di intrattenimento, di scherzo. La gravitas non manca, ma non è mai mancato - da sempre - il lusus, lo scherzo, il gioco. E appiattire con presunte categorie morali tutto ciò è barbaro e incivile. Tra gli esempi: Cecco Angiolieri, Pietro Aretino, Carducci e Ragazzoni.
    Más Menos
    14 m
  • Episodio 1 (II stagione) - Ricordo di Enzo Jannacci
    Mar 31 2023
    Antonello Fabio Caterino e Andrea Donna rendono omaggio al genio di Enzo Jannacci, a dieci anni dalla sua scomparsa, attraverso un'analisi stilistica, linguistica ed esegetica che sconfina fino a comprendere cantautorato, musica demenziale e trash.
    Más Menos
    13 m
  • Introibo alla seconda stagione
    Mar 24 2023
    Antonello Fabio Caterino e Andrea Donna introducono la seconda stagione di "SONO podcast", riflettendo sullo statuto decisamente poco serioso della letteratura e delle sue finalità.
    Más Menos
    7 m