• San Tomaso Agordino

  • May 23 2024
  • Duración: 5 m
  • Podcast

  • Resumen

  • San Tomaso Agordino, il cui centro comunale si situa a un’altitudine di 1082 m, è uno dei sedici Comuni dell’Agordino. Questo meraviglioso Comune sorge principalmente sulla destra idrografica del Torrente Cordevole, arrampicato sulle ripidissime pendici della Catena dell’Auta, in posizione rialzata rispetto al vicino comune di Cencenighe Agordino, alla confluenza delle valli: Val Biois e Val Cordevole. Il Comune di San Tomaso Agordino è uno dei meno popolosi del Cuore delle Dolomiti; nonostante conti solamente seicentocinquanta abitanti, ha una superfice molto estesa. La caratteristica forse più evidente del Comune di San Tomaso Agordino è che la maggioranza del territorio comunale si colloca in marcata pendenza: il centro comunale, la frazione di Celat, si colloca a un’altitudine di 1082 m; l’abitato di Vare, situato sulle sponde del Cordevole, si trova più di 200 m più a valle (a 852 m). Canacéde, la frazione più alta del Comune, è invece situata a 1367 m. San Tomaso Agordino ha mantenuto anche nell’era della globalizzazione il suo aspetto genuino e tradizionale di piccola borgata dolomitica. Le abitazioni più moderne sono spesso affiancate ad antiche case in pietra e originali fienili in legno, i “tabià”, così come chiesette e sacelli, fontane e persino un pozzo: quello di Piaia. La costruzione più famosa di San Tomàs è indubbiamente il cosiddetto “Vaticano“, una grande dimora familiare situata nella frazione municipale di Celat, a pochi passi dalla piazza. Edificato agli inizi del XVIII secolo, il “Vaticano” di San Tomaso Agordino deve il soprannome alle dimensioni, particolarmente notevoli per il tempo e per il luogo. La facciata è meravigliosamente affrescata con gli ex voto tipici delle Dolomiti, e la struttura “a successive aggiunte” dell’edificio risulta molto curiosa e interessante da vedere. Il “Vaticano” rappresenta un eccellente esempio di architettura tipica autoctona delle Dolomiti. San Tomàs, inoltre, fu la dimora della potente famiglia degli Avoscano (o Avoscani), il cui rappresentante di spicco fu Guadagnino Avoscano, protagonisti della storia locale nel XIV secolo. Il grande castello della nobile famiglia, collocato nella frazione che ancora oggi porta il loro nome, Avoscan, seguì anch’esso la veloce ascesa e il conseguente declino della famiglia, scomparendo in silenzio; oggi, nulla rimane di quella costruzione se non la memoria storica. Oltre alle bellezze storiche, San Tomaso offre la possibilità di vivere esperienze uniche immersi nella natura. Basti pensare alla scarica di pura adrenalina che si può provare con la Zipline più alta delle Dolomiti. Il volo, garantito da moderni sistemi di sicurezza, è composto da due tratte continuative con una stazione intermedia. Si tratta di un’esperienza di circa cinquanta minuti di puro divertimento, ad una velocità massima di 80 km/h, per godere di un punto di vista inedito sul paesaggio circostante, sospesi sopra la vallata Agordina, tra il Civetta e le cime dolomitiche più affascinanti. Suggestivo è inoltre il Sentiero delle Dolomiti in miniatura. Grazie ad un progetto patrocinato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, artisti provenienti da tutto il mondo stanno scolpendo le cime Dolomitiche in blocchi di Dolomia del Serla, estratti dalla cava di San Tomaso. A partire dal 2017, ogni anno si aggiungono nuove sculture che permettono di apprezzare e riconoscere i profili e le forme delle più iconiche cime come le Tre Cime di Lavaredo, il “Cor”, la Civetta e la Marmolada. Accanto alle innumerevoli attività all’aperto, si aggiungono svariate possibilità offerte dallo sport indoor. Il Comune di San Tomaso Agordino, infatti, è fornito di una palestra di roccia indoor, la Vertik Area Dolomiti, altamente innovativa e destinata a divenire un’eccellenza nel settore dell’arrampicata sportiva. Accanto alla Vertik Area Dolomiti non si può dimenticare il Centro Polisportivo Arena 1082, una struttura coperta pensata per la pratica di sport al coperto quali calcetto, pattinaggio e hockey, ma anche per lo svolgimento di eventi sportivi, ricreativi e culturali.
    Más Menos
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Lo que los oyentes dicen sobre San Tomaso Agordino

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.