Segreti - I fiumi oscuri della Storia  Por  arte de portada

Segreti - I fiumi oscuri della Storia

De: Francesco Borgonovo
  • Resumen

  • La serie racconta le correnti sotterranee e esoteriche che hanno influenzato il pensiero politico contemporaneo. Dagli antichi gnostici agli antagonisti di oggi, ecco come si sono formati i movimenti rivoluzionari.
    Sono Francesco Borgonovo, giornalista, saggista e conduttore televisivo e vicedirettore della Verità, scrivo su Panorama e presento il talk 1984 su Byoblu.

    www.laverita.info
    La Verità digitale srl
    Más Menos
Episodios
  • Alla scoperta della gnosi - episodio 16
    Jun 6 2024
    Il podcast con Mario Iannaccone esplora la nascita e l'evoluzione degli Illuminati di Baviera, un'organizzazione segreta fondata da Adam Weishaupt nel XVIII secolo. Tracciando un viaggio dalle origini universitarie di Weishaupt a Ingolstadt fino all'espansione e al declino del gruppo, si analizzano gli ideali radicali e le ambizioni di rigenerazione sociale che animavano gli Illuminati. Nonostante fossero una piccola minoranza, la loro influenza sul pensiero politico e culturale dell'epoca fu notevole. Il dialogo si addentra anche nelle relazioni tra gli Illuminati, la massoneria e altri movimenti esoterici, evidenziando le strategie di infiltrazione e la diffusione delle loro idee rivoluzionarie. Attraverso documenti storici e aneddoti, si esamina l'impatto degli Illuminati sulla Rivoluzione francese e sul pensiero moderno, arrivando a considerare il loro retaggio nella cultura contemporanea, dalla controcultura americana fino ai dibattiti attuali sull'immaginazione al potere e sulla trasformazione sociale. Il podcast si conclude riflettendo sul persistere delle idee degli Illuminati nella società odierna, suggerendo che, in un certo senso, hanno trionfato influenzando profondamente il corso della storia moderna.
    Más Menos
    20 m
  • Le evoluzioni e gli sviluppi della gnosi - Ep. 15
    May 23 2024
    Il podcast esplora le correnti sotterranee delle idee che hanno plasmato la storia, focalizzandosi sul misterioso movimento dei Fratelli del Libero Spirito, emerso nel Medioevo europeo. Francesco Borgonovo e Massimo Frana discutono le origini, le influenze e le pratiche di questo gruppo, noto per la sua ricerca di unione mistica con la divinità, la libertà da vincoli morali e rituali che sfidano le convenzioni, incluso il rifiuto della mediazione ecclesiastica. Attraverso analisi e testimonianze, si indaga come tali idee abbiano sopravvissuto nei secoli, influenzando movimenti successivi e interrogandosi sul rapporto dell'uomo con il divino, il concetto di libertà interiore e la trasgressione dei limiti morali. Il podcast intreccia storia, filosofia e teologia, offrendo una riflessione profonda su come queste correnti antiche contino a risuonare nella contemporaneità.
    Más Menos
    23 m
  • Le evoluzioni e gli sviluppi della gnosi - Ep. 14
    May 15 2024
    Il podcast esplora le correnti sotterranee delle idee che hanno plasmato la storia, focalizzandosi sul misterioso movimento dei Fratelli del Libero Spirito, emerso nel Medioevo europeo. Francesco Borgonovo e Massimo Frana discutono le origini, le influenze e le pratiche di questo gruppo, noto per la sua ricerca di unione mistica con la divinità, la libertà da vincoli morali e rituali che sfidano le convenzioni, incluso il rifiuto della mediazione ecclesiastica. Attraverso analisi e testimonianze, si indaga come tali idee abbiano sopravvissuto nei secoli, influenzando movimenti successivi e interrogandosi sul rapporto dell'uomo con il divino, il concetto di libertà interiore e la trasgressione dei limiti morali. Il podcast intreccia storia, filosofia e teologia, offrendo una riflessione profonda su come queste correnti antiche contino a risuonare nella contemporaneità.
    Más Menos
    16 m

Lo que los oyentes dicen sobre Segreti - I fiumi oscuri della Storia

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.