Episodios

  • Suoni all'alba, puntata 33
    Jun 20 2024
    SUONI ALL'ALBA - PUNTATA 33

    le interviste di questa settimana:


    Alèm
    Chissenefrega
    Una nuova collaborazione con il rapper Oxi per un brano che suggerisce un po’ di sano “menefreghismo” di fronte ai problemi della vita di ogni giorno.

    WORLDPLAN
    Se Tutto Cade
    Se Tutto Cade” è un brano provocatorio che apre la strada al nuovo progetto dei WorldPlan.

    IFAD
    A caduta libera
    “A caduta libera” segna un’intensa rivoluzione per la band: è il singolo di una rinascita intrapresa già da tempo e che oggi delinea un passo importante e voluto.
    Más Menos
    47 m
  • Suoni all'alba, puntata 32
    Jun 18 2024
    SUONI ALL'ALBA - PUNTATA 32


    le interviste di questa settimana:


    Francesca Battiato
    Da lontano
    "Da lontano" è una canzone metaforica di ciò che accade quando non si prende la giusta distanza da situazioni che appaiono sfocate, osservare "da lontano" quasi sempre permette una visione più nitida e completa, un quadro generale necessario per vedere le cose nella sua totalità, fino in fondo; ed è proprio nel finale che la canzone si rivela con una conclusione chiarissima.

    Danny
    Un'altra volta
    Un inno alla rinascita dopo le delusioni e le storie che non hanno seguito la giusta "rotta". Il testo riflette su quei momenti in cui ci si perde tra passato e futuro, cercando risposte nelle tazzine di caffè come se fossero oracoli di fiducia.L'ascoltatore viene invitato a ripristinare il proprio baricentro e a trovare nuove rotte nel caos delle emozioni.

    Bisound
    Rifugio
    Un mix di generi che sconfina in una evoluzione stilistica degna di nota, pronta per attirare l’attenzione di pubblico e critica. Il brano descrive un caldo rifugio che i due ragazzi scoprono dopo l'incontro di una donna elegante e dal portamento intrigante e travolgente. Parla della sensazione di sentirsi protetti non solo fisicamente, ma anche spiritualmente ed energicamente.

    Más Menos
    42 m
  • Suoni all'alba, puntata 31
    Jun 8 2024
    SUONI ALL'ALBA - PUNTATA 182

    le interviste di questa settimana:


    Helle
    “La tempesta”
    “La tempesta” oltre al titolo del brano è la metafora scelta dalla protagonista della canzone per spiegare al suo innamorato le ragioni del proprio allontanamento.Un brano pop-folk ritmato e dinamico, dove la voce di Helle cavalca con sicurezza le impetuose onde musicali che attraversano il brano dall’inizio alla fine.

    Gaspare No
    “Spazio caffè”
    Un inno alla rinascita dopo le delusioni e le storie che non hanno seguito la giusta "rotta". Il testo riflette su quei momenti in cui ci si perde tra passato e futuro, cercando risposte nelle tazzine di caffè come se fossero oracoli di fiducia.L'ascoltatore viene invitato a ripristinare il proprio baricentro e a trovare nuove rotte nel caos delle emozioni.

    PHS crew, Willy lo, Fast PHS, LCore, Alaska
    “Roma”
    “Roma” è forse il brano più introspettivo e anche il più romantico del nuovo progetto della “Phs Crew”.Willy LO, Alaska, Fast e Lcore raccontano Roma in prima persona con il loro vissuto, con le loro esperienze e con tutti i ricordi legati a questa eterna città, sopra i suoni emotional della produzione di Dust

    Más Menos
    39 m
  • Suoni all'Alba, puntata 30
    Jun 6 2024
    Stefano Napolitano
    “Il mio momento”
    Il nuovo singolo dell’artista torinese aggiunge un nuovo tassello al suo percorso musicale, ricco di atmosfere eteree con un testo personale e riflessivo.

    Alessandro Ragazzo
    “Edera”
    Il nuovo singolo del cantautore veneto come metafora di un legame speciale, narra di emozioni profonde attraverso un affascinante viaggio musicale.

    Boccuto
    “Razza di ragazza”
    Una ballata che celebra la bellezza interiore è il nuovo singolo del cantautore brianzolo, secondo estratto dall'album d'esordio previsto per la fine dell'estate 2024.
    Más Menos
    41 m
  • Suoni all'alba, puntata 29
    May 25 2024
    Le interviste di questa settimana:


    GIORGIAMARIASARA
    "Autotune"
    Mix letale tra sottile ironia, erotismo ed eleganza e il cocktail è servito. Con o senza ghiaccio non ha alcuna importanza, dipende dalla stagione… sarà comunque destinato ad entrare in testa!

    IL VERO ME
    "Twik"
    Un sound che sconfina su vari generi creando qualcosa di estremamente originale e riconoscibile su cui i Twik si destreggiano con una elegante e sensibile arroganza che denota un talento fuori dal comune

    LOST IN SPACE
    "Mazma Rill"
    Il brano “Lost in Space” lancia l’omonimo album registrato presso lo storico Busker studio sotto l’esperta direzione di Fabio Ferraboschi.

    Más Menos
    45 m
  • Suoni all'alba, puntata 29
    May 11 2024
    SUONI ALL'ALBA


    FEDERICO SIRIANNI
    La promessa della felicità
    Il nuovo brano del cantautore genovese è il punto di partenza di un viaggio esperienziale verso la consapevolezza, per evolvere e cercare di diventare esseri umani migliori, un cammino complicato, doloroso, ma necessario, alla scoperta di sé stessi.

    VINCENT
    Lalla
    Un brano rock che ironizza sulle relazioni tossiche usando l’espediente della cantilena infantile nel ritornello per alleggerire lo sfogo dell’autore. Rappresenta la necessità di superare le difficoltà di una relazione non sana e la capacità salvifica di saper ridere delle avversità passate.

    MARGÓ
    Sto
    “Sto”, il nuovo singolo di Margó, è il grido d’inquietudine di chi vuole riemergere dal fondo. Una canzone elettro-pop, caratterizzata da un beat incalzante e synth avvolgenti. Queste sonorità rafforzano le finalità del testo: un invito al movimento, fisico e mentale.

    Más Menos
    41 m
  • Suoni all'alba, puntata 28
    May 3 2024
    SUONI ALL'ALBA


    Lorenzo Bonfanti
    “Alskär”
    Un brano delicato, d’amore e di sogni, ambientato all’Ikea, dove tutti possono immaginarsi una vita nuova e diversa.

    Miriam
    “Tu non te ne andare”
    Atmosfere elettro pop per il nuovo singolo in uscita della giovane cantautrice romana, secondo estratto dall’EP “A squarciagola”.

    Jacopo Perosino
    “Garofani rossi”
    Il nuovo singolo del cantautore di Asti è il terzo estratto dall’EP “Estramènia”, un canto di protesta tra folk e patchanka.

    Más Menos
    43 m
  • Suoni all'alba, puntata 27
    Apr 30 2024
    Francesco Lattanzi
    “Vincent e le stelle”
    Una ballade sul delicato tema del suicidio e dell’isolamento sociale.Un omaggio musicale alla poesia di Don Mc Lean dedicata a Van Gogh.

    Bruno Genèro
    “Fa Ule”
    Il terzo singolo estratto dall’album “Ekùn” racconta l’incontro tra Africa e Caraibi, descrivendo in musica la giovialità e la nostalgia di quei luoghi

    Dj Faxbeat
    “Secondo me”
    Un testo riflessivo sorretto da ritmi incalzanti e melodie ipnotiche per il nuovo singolo del cantautore di Asti
    Más Menos
    44 m