• Terza Puntata

  • Apr 4 2022
  • Duración: 15 m
  • Podcast

  • Resumen

  • “Morte in vita” è il primo testo che ascolteremo in questo podcast. È il titolo della poesia di Maipelo M Zambane, artista del Botswana. Ed è quello che si prova a vivere senza gioia, con un peso costante che comprime la mente e il cuore. Sono sentimenti che si ritrovano anche negli altri testi proposti. Dal Kenya, dalla Costa d’Avorio, dal Togo e dall’Uganda. In un finale affidato a Mercy Geno Apachi che implora “Voglio umanità”. Un’umanità fatta di gesti sinceri, di empatia, di incontri. Senza giudizi. Perché accogliere è il contrario di “tirare le somme” e dire la propria sulla vita di un individuo che vive un disagio spesso difficile non solo da gestire, ma da spiegare. A sé stessi e agli altri. Ed è spiegare quello che provano a fare, le poetesse e i poeti che ascolterete.

    CREDITS

    Poesie: "Morte in vita", Maipelo M Zambane; "Poesia, Dolore, Lame e Grazia", Young Nino; "Noi non siamo", Placide Konan; "Grido di disperazione", Marie-Jo; "La preghiera del disperato", Ayeva Falak; "Voglio umanità", Mercy Geno Apachi

    Interpreti: Angela Abasimi, Frank Afrifa, Letizia Kasala, Junior Tene
    Traduttrici: Giovanna Molinelli, Gaia Resta, Maria Luisa Vezzali
    Coordinatori del progetto: Davide Galati e Antonella Sinopoli
    Alla parte tecnica, suono e montaggio: Riccardo Falcari
    Sonorità: Fabio Romanato
    Social media: Emanuele Bozzoni
    Sigla ("La prière du désespéré"): Ayeva Falak

    Questi podcast fanno parte di "One Global Voice - Uniti e unici nel valore della diversità", un progetto della testata giornalistica e associazione Voci Globali, sostenuto da Fondazione Cariparo nell'ambito del bando CulturalMente 2020.
    Más Menos
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Lo que los oyentes dicen sobre Terza Puntata

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.