• True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

  • De: LA CASE Books
  • Podcast

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books  Por  arte de portada

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

De: LA CASE Books
  • Resumen

  • Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vaticano, dalle storie nere dei serial killer alle vite controverse delle icone pop contemporanee. Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
    LA CASE Books
    Más Menos
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodios
  • Cosa rende celebre un caso di cronaca nera?
    Jun 28 2024

    Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro si interrogano sui motivi che trasformano un caso di cronaca nera "normale" in un caso da prima pagina. Perché tutti conoscono il caso di Emanuela Orlandi mentre in pochissimi sanno cos'è successo a Mirella Gregori? Perché il caso di Simonetta Cesaroni è diventato un simbolo mentre Brena Vettese e Rosa Martucci sono casi dimenticati da tutti?

    Esistono davvero vittime di serie B? A quanto pare sembra proprio di sì e i motivi non sono così scontati come si potrebbe credere...

    TRUE CRIME DIARIES è un podcast scritto e condotto da Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro pubblicato in esclusiva da ⁠LA CASE Books.⁠

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
    Más Menos
    10 m
  • Amanda Knox, confermata la condanna a 3 anni per diffamazione
    Jun 21 2024

    La Corte d'assise d'appello di Firenze ha confermato la responsabilità di Amanda Knox per la calunnia a Patrick Lumumba, condannando Knox a 3 anni di reclusione e a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici.

    Si è dunque concluso l'appello bis nell'ambito della vicenda giudiziaria per il caso del delitto di Perugia in cui venne uccisa la studentessa inglese Meredith Kercher.

    Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, autori di “Amanda Knox and the Perugia Murder” (LA CASE Books, 2010, disponibile anche nella versione in italiano in formato eBook, cartaceo e audiolibro), tornano dunque ad affrontare la vicenda alla luce di questa nuova sentenza che, di fatto, non cambia praticamente nulla.

    Knox infatti è stata già assolta in via definitiva, insieme a Raffaele Sollecito, per l'assassinio della studentessa inglese avvenuto a Perugia la sera del 1º novembre 2007.

    Per l'omicidio di Meredith Kercher l'unico condannato a 16 anni in rito abbreviato è stato Rudy Guede, condannato per “concorso in omicidio” con… chi? Ignoti, a questo punto, ma questi sono dettagli che a quanto pare sembrano non interessare a nessuno in procura.

    TRUE CRIME DIARIES è un podcast scritto e condotto da Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro pubblicato in esclusiva da ⁠LA CASE Books.⁠

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
    Más Menos
    9 m
  • Mostro di Firenze, il caso si può davvero riaprire?
    Jun 14 2024

    Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro tornano ad affrontare il caso per eccellenza della cronaca nera italiana, quello del Mostro di Firenze. Si continua infatti a parlare da anni di una possibile riapertura del caso: ma su quali basi? Cosa deve succedere perché le sentenze passate in giudicato vengano messe in discussione? In che direzione bisogna muoversi perché si riesca davvero ad aprire una breccia nel muro di gomma alzato intorno al caso dalle due sentenze che hanno condannato Vanni e Lotti?

    Al di là degli annunci mediatici infatti è necessario capire che per riaprire un caso su cui è caduta la pietra tombale di una sentenza passata in giudicato occorrono fatti concreti, prove certe e incontrovertibili. Le teorie, per quanto affascinanti ed eleganti, non servono a nulla. Così come diventa importante lavorare su quei buchi contenuti nelle sentenze, dato che 3 dei duplici delitti commessi dal Mostro di Firenze sono attualmente privi di colpevoli anche per la magistratura, così come non è arrivata a nessuna conclusione l'indagine sui presunti mandanti dei delitti del mostro. E non si tratta di un particolare da poco dato che proprio l'individuazione dei mandanti dei delitti è uno dei punti centrali delle sentenze che hanno condannato Vanni e Lotti.

    TRUE CRIME DIARIES è un podcast scritto e condotto da Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro pubblicato in esclusiva da LA CASE Books.

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
    Más Menos
    9 m

Lo que los oyentes dicen sobre True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.