Episodios

  • Are you experienced?
    May 15 2019
    Jimi Hendrix, talentoso - e un po’ scapestrato - chitarrista di Seattle arranca, all’inizio degli anni Sessanta, per trovare un posto al sole negli Stati Uniti. Dopo aver girovagato di band in band, decide di emigrare a Londra, dove grazie a figure come Eric Clapton e i Beatles il rock sta vivendo un’insperata giovinezza. Sarà nella capitale inglese a trovare la dimensione ideale: quella di leader della band The Jimi Hendrix Experience, un power trio che pubblica un primo disco indimenticabile. Si chiama Are you experienced… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    20 m
  • Pet Sounds
    May 7 2019
    È il 1966 quando gli scatenati fan dei Beach Boys si trovano a dover maneggiare la copertina di Pet Sounds, il nuovo album della band californiana. Ed è subito disorientamento: dove sono finite le tavole da surf, il sole cocente di Santa Monica, i drive-in e i sorrisi a centodue denti delle ragazze più belle della contea? Qualcosa è cambiato. Lo sanno i Beach Boys e suo malgrado lo sa anche la Capitol Records, che non fa i salti di gioia davanti a questo improvviso cambio di rotta. Fino a quel momento la band ha cantato l’energia e la freschezza di un’immaginario “felice”. Gli ammiccanti ragazzetti di Surfin’ U.S.A., Barbara Ann e I Get Around sono in predicato di cambiare pagina, e di rivolgersi a una nuova fase della loro carriera, grazie ai testi del paroliere Brian Wilson e a un concept album di estrema raffinatezza stilistica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    21 m
  • Highway 61 Revisited
    May 2 2019
    Highway 61 Revisited, del 1965, è un album che segna un passaggio fondamentale nella carriera di Bob Dylan: dal cantautorato, l’artista si impone come fortissimo chitarrista di strumenti elettrici. I fan che lo hanno adorato come songwriter sono smarriti: cosa ne verrà fuori, ma Dylan sorprende tutti con un disco e con un brano, Like a Rolling Stone, che segnano una tappa illuminante nella storia della musica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    23 m
  • Nico & The Velvet Underground
    Apr 25 2019
    Sul finire degli anni Sessanta, sullo sfondo del Chelsea Hotel - luogo di ritrovo e fucina di artisti come Bob Dylan, Janis Joplin, Leonard Cohen… - si muovono le avventure di Andy Warhol, figura di rilievo del movimento della Pop Art e icona di culto. L’artista decide di lanciarsi nel mercato musicale, assemblando le parti di un progetto che vede nella sua amica Nico, modella e attrice, la cantante di punta. A Nico affianca un gruppo emergente, i Velvet Underground, capitanati dal carismatico Lou Reed. Ne viene fuori un album leggendario, un inno alla controcultura e alla libertà dei costumi: The Velvet Underground & Nico, che in copertina ha una banana disegnata proprio da Andy Warhol. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    22 m
  • Natty Dread
    Apr 18 2019
    Nel 1975 Bob Marley, insieme alla rinnovata formazione dei The Wailers, la band di cui è leader e con cui ha sfondato, pubblica un album che si chiama Natty Dread. Poco prima che l’album esca, Marley scopre che l’amico di lunga data e paroliere Vincent Ford, che lo aveva aiutato in momenti di seria difficoltà prima del successo, ha dei problemi economici molto gravi. E gli propone di firmare un pezzo che in realtà Marley ha già scritto, No Woman no cry. Una mossa che permette così a Vincent di incassare le royalties del brano, uno straordinario successo, e di mantenere una mensa per bisognosi che ha aperto, e che sopravvive grazie all’aiuto della star del reggae. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    24 m
  • Horses
    Apr 4 2019
    Dopo aver fatto il debutto culturale nella New York dei reading e dei circoli di lettura, la poetessa e aspirante rocker Patti Smith, nel 1975, pubblica il suo primo disco. Si chiama Horses, un titolo appassionato e di enorme ispirazione per il movimento punk e per tantissimi artisti, come Michael Stipe. Il disco, però, non avrebbe avuto lo stesso portato senza l’immagine in copertina: un ritratto di Patti firmato dal suo grande amico Robert Mapplethorpe. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    22 m
  • Buddy Holly
    Mar 28 2019
    Occhialoni, maglioncini, l’espressione di chi sa cosa vuole dalla vita. Buddy Holly si prepara a diventare una leggenda del rockabilly. È amatissimo dai ragazzi di tutt’America, ma il suo look rassicurante trova degli ammiratori anche nella rigida comunità benpensante e bianca degli States, che di solito vede in cattiva luce l’irruenza del rock. Tutti gli astri sembrano allinearsi per consegnare alla storia una vera icona, ma il destino si mette in mezzo. Insieme ad altri due colleghi, Buddy Holly sale su un aereo che non arriverà mai a destinazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    26 m
  • Nuntereggae Più
    Mar 14 2019
    Nel 1978 l’Italia parla tanto di Rino Gaetano, un cantautore irriverente che arriva da Crotone e che non si può filtrare attraverso nessuna etichetta. Non è schierato politicamente e soprattutto non le manda a dire: le sue canzoni, fino a quel momento, sono un miscuglio di insolenza e di impegno civile, filastrocche complesse per affrontare la realtà con grinta.Nel 1978 Rino Gaetano viene convocato da Vittorio Salvetti, inventore del Festivalbar e patron di cinque edizioni del Festival di Sanremo, per esibirsi in gara. Rino non impazzisce all’idea di violare un tempio così sacro, ma a quella chiamata arriva preparato: nella canzone che dà il titolo al suo nuovo album, Nuntereggae più, Rino Gaetano fa esplodere un furore tutto nuovo, puntando il dito alle contraddizioni tutte italiane, alla parcellizzazione dei partiti politici, alla corruzione imperante.La RCA, la casa discografica dell’artista, lo costringe però a portare in gara Gianna, un testo più in linea con le prime esperienze artistiche di Rino. A Rino quella canzone non piace: gli ricorda il suo vecchio successo Berta Filava, la trova incapace di incidere sul “reale”. Per tirarsi indietro, però, è troppo tardi. Non può cantare la canzone che vuole lui? Bene. Non gli impediranno, perlomeno, di fare ciò che gli riesce meglio: sconvolgere gli equilibri. Spiazzare. Ed eccolo lì, sulla scena, in frac, cilindro, scarpe da tennis e ukulele in mano. A dimostrare che in fondo, anche senza la canzone giusta, si può comunque diventare un’icona. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    19 m