Episodios

  • Essere donna in Italia
    Mar 7 2023
    Ospiti della puntata: Eloisa Betti, professoressa di Storia del lavoro presso l’Università di Bologna, e Beatrice Spallaccia, ricercatrice presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna.

    «Chi non lavora non fa l’amore», cantava nel 1971 Adriano Celentano in una popolare ma contestata canzone contro gli scioperi.

    Cinquant’anni dopo, in Italia il problema sembra essersi ribaltato: a fare l’amore, si rischia di non lavorare, soprattutto se si è donne. Influisce certamente il difficile rapporto che un certo mondo del lavoro ha con la maternità e l’essere mamma, ma non solo. Dalle dimissioni in bianco alla misoginia dilagante nel mondo digitale, essere donna in Italia, oggi, è ancora un privilegio per poche.


    Más Menos
    1 h y 16 m
  • Segretario cercasi: storia (e politica) del PD
    Dec 15 2022
    Ospite della puntata: Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica presso l’Università di Bologna.

    «La Cosa 1», «La Cosa 2» e «La Cosa 3»: non parliamo di una saga cinematografica, ma politica. Dallo scioglimento del Partito Comunista Italiano a oggi, la Sinistra italiana ha cercato il suo baricentro in numerose formazioni politiche – definite dai loro stessi ideatori delle “Cose”, ossia dei partiti-contenitori. Con quindici anni di attività, il Partito Democratico ne rappresenta sicuramente l’incarnazione più durevole: al suo interno le anime comuniste, socialdemocratiche, progressiste e popolari hanno trovato una turbolenta sintesi, mai del tutto soluta in un partito davvero coeso. Attraverso le lucide analisi del prof. Gianfranco Pasquino, attraverseremo la storia, ma soprattutto la politica del Partito Democratico: l’istituto delle primarie, i segretariati di Veltroni e Bersani, l’eredità del renzismo, lo svuotamento dell’elettorato operaio, i tentativi di riforma di Zingaretti e poi ancora di Letta. In attesa del leader che verrà: perché i segretari passano, ma il Partito Democratico resta. Conduce Guglielmo Crotti.
    Más Menos
    49 m
  • Qualcuno era comunista: storia del PCI
    Dec 15 2022
    Ospite della puntata: Andrea Montanari, Ph.D. in Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Parma.

    Era il 1921 quando, da una scissione del Partito Socialista, nasceva il primo partito comunista d'Italia: nel corso del Novecento il Partito Comunista Italiano diventerà il più grande e influente partito comunista europeo (e occidentale). Benché la storia della Sinistra italiana non si riduca certamente a una singola scuola politica, «PCI» è stata una delle sigle che più ha influito – a livello non solo politico, ma anche sociale ed intellettuale – nel corso e decorso della cosiddetta Prima Repubblica. Da Berlinguer a Occhetto, dall’attentato a Togliatti alla tentata riforma dell’eurocomunismo, Volume racconta la storia della Sinistra italiana in due puntate speciali: nella prima, in compagnia del dott. Andrea Montanari, conosceremo la storia, la gloria, le luci e le ombre di via delle Botteghe Oscure. Conduce Guglielmo Crotti.
    Más Menos
    49 m
  • Dante a Bologna
    Dec 1 2022
    Ospiti della puntata: Giuseppina Brunetti, professoressa di Filologia e linguistica romanza presso l'Università di Bologna; Niccolò Gensini, professore di Filologia e linguistica romanza presso l'Università di Bologna; Nicola Chiarini e Simone Briano, Ph.D. student presso il dipartimento di Filologia classica e italianistica dell'Università di Bologna.

    «La lingua più bella di tutte»: in questo modo Dante Alighieri descrive il volgare parlato a Bologna all’interno del “De Vulgari Eloquentia”. Una lingua che ebbe modo di sentire spesso: che fosse nelle vesti di studente o di esule, Dante Alighieri visitò Bologna più volte nel corso delle sue peregrinazioni. I suoi soggiorni, mai abbastanza lunghi da lasciare un’impronta duratura sulla storia della città, ebbero però il merito di influenzare l’immaginario del Sommo Poeta, che ha lasciato sparse tra la Divina Commedia e le sue altre opere citazioni, omaggi e riferimenti a Bologna. In questa puntata vi proponiamo dunque un'esplorazione di Bologna attraverso gli occhi di Dante: dalla torre Garisenda a Strada Maggiore, un percorso di sette tappe che racconta il centro storico felsineo. Che siate turisti o bolognesi, il flusso dei versi - spiegati e contestualizzati da esperti filologi - vi condurrà naturalmente per i viottoli della città, immergendovi in una suggestiva atmosfera due-trecentesca.
    Más Menos
    58 m
  • Ius soli, ma non solo: parlare di cittadinanza in Italia
    Sep 27 2022
    Ospiti della puntata: Silvia Pizzirani e Pasquale Menditto, ambedue Ph.D. in Storia, Culture e Politica del Globale.

    Periodicamente, come seguendo un fenomeno carsico, emergono dal terreno arato di fresco della campagna elettorale parole come «ius soli», «ius scholae» e «ius culturae». Ma cosa significano? E davvero la riforma del diritto di cittadinanza è alla fine solo un titolo da giornale? Non la pensano così i dottori di ricerca Silvia Pizzirani e Pasquale Menditto, che per la nostra editrice hanno curato la pubblicazione di "Le strade della cittadinanza", un volume che affronta da un punto di vista storico, sociale e culturale il tema del diritto di cittadinanza e delle sue possibili riforme. Con passione e chiarezza, i nostri ospiti spiegano chi e come può, ma soprattutto non può diventare cittadino italiano, introducendo termini inediti ai più come «cittadinanza energetica», «ius vivendi» e altre opzioni di riforma del diritto di cittadinanza: una nuova prospettiva, finalmente, su un argomento molto dibattuto. Conduce Guglielmo Crotti.
    Más Menos
    1 h y 6 m
  • Come si crea una dittatura fascista
    Jul 14 2022
    Ospite della puntata: Matteo Pasetti, professore di storia contemporanea presso l'Università di Bologna.

    Com'è stato possibile che, nel giro di pochi anni, centinaia di milioni di persone in tutto il mondo abbiano deciso di farsi governare da un dittatore? In Europa sono infatti esistite più di una decina di dittature di stampo fascista, alcune delle quali perdurate fino a metà degli anni '70: con il prof. Matteo Pasetti, autore di numerosi libri sul fascismo e della prefazione al volume "Il Portogallo di Salazar", pubblicato presso la nostra editrice, cercheremo di dare una spiegazione a tutto ciò, da un punto di vista un po' diverso. Creeremo una sorta di «biografia ideale del dittatore fascista»: parleremo di come il fascismo sale al potere, si consolida, si deteriora e, infine, muore, vittima di sé stesso (spoiler) e delle sue contraddizioni. Conduce Guglielmo Crotti.
    Más Menos
    1 h y 1 m
  • Non dimenticarti dell'Alzheimer
    Jul 14 2022
    Ospite della puntata: dott. Federico Licastro, già professore di immunologia presso l'Università di Bologna.

    «Non dimenticare chi dimentica.» Con questo slogan, sicuramente d'impatto, periodicamente attivisti, medici e associazioni cercano di portare all'attenzione del grande pubblico un tema di cui si parla troppo poco: la malattia d'Alzheimer. In compagnia del già prof. Federico Licastro, autore per la nostra editrice del volume "La malattia d'Alzheimer", parleremo - appunto - di Alzheimer: come nasce, cosa lo causa, come si sviluppa, ma soprattutto parleremo di «prevenzione», la vera parola chiave per chi vuole combattere attivamente questa malattia. Con la testimonianza di Gilda Cattoli, familiare-caregiver di malati d'Alzheimer. Conduce Guglielmo Crotti.
    Más Menos
    1 h y 8 m
  • Disinformare significa guerra
    Jul 14 2022
    Ospite della puntata: Luca Gorgolini, professore di storia contemporanea presso l'Università degli studi di San Marino.

    La disinformazione è un atto di guerra? Ne è convinto il prof. Luca Gorgolini, curatore del libro "Media digitali e disinformazione", pubblicato dalla nostra editrice: in questa prima puntata di "Volume" parleremo dell'uso dei social network quale strumento di propaganda e di guerra ibrida; dell'invasione della Crimea da parte della Russia, vero prodromo dell'attuale guerra in Ucraina; e di come il cittadino comune può imparare a distinguere una notizia vera da una notizia falsa, creata con lo scopo di spargere il panico. Conduce Guglielmo Crotti
    Más Menos
    43 m