Episodios

  • Zanica
    May 30 2022
    Il futuro di ogni società sportiva nasce dai propri giovani, e le società che non hanno capito quanto sia importante investire nel Settore Giovanile hanno vita corta. Non puntare sul proprio vivaio può far sembrare le casse della società più lucenti e controllabili, ma non ci sono grandi squadre che non sono passate dai propri ragazzi. Siamo arrivati al termine di un meraviglioso viaggio che, speriamo, abbia fatto scoprire a più persone, come te, la meravigliosa storia di una società di calcio che ripone in sé una vita fatta di ricordi, vittorie, sconfitte e grandi ambizioni per il futuro. Il mondo è fatto di sogni, perché senza i sogni non ci si dovrebbe nemmeno svegliare la mattina. I sogni sono gratis, è l’impegno nel raggiungerli che può costare grande fatica. Ma c’è qualcuno che è convinto che questi due elementi non siano scusanti per cambiare il mondo in meglio? Zanica è prodotto e ideato da Moraliagroup.com
    Más Menos
    13 m
  • Deja Vù
    May 30 2022
    Un mix di voci, dai più esperti ai più giovani, passando per i direttori sportivi, ecco cos’è l’AlbinoLeffe oggi per chi Zanica la vive davvero ogni giorno. Cosa può dare questa società a chi decide di fare del calcio, e dello sport, il suo obiettivo di vita? Cosa significa essere società di successo? Beh, dipende come si misura il successo. Per qualcuno è avere molta liquidità nelle casse, per altri invece è creare un ambiente familiare dove tutti hanno la serenità di poter dare il proprio massimo e pensare solo a giocare a pallone. È il 2021, la squadra sulle ali dell’entusiasmo e con il talento di tutti i giocatori è riuscita ad arrivare fino alla Semifinale Playoff partendo dal Primo turno. Un risultato incredibile infranto solamente dall’Alessandria, poi promossa in Serie B. La storia si sta ripetendo, chi lavora all’interno rivede nei propri occhi un déjà vu, di quelli che erano i primi anni del grande AlbinoLeffe, pronto a cambiare il calcio della Val Seriana. Zanica è prodotto e ideato da Moraliagroup.com
    Más Menos
    13 m
  • Fiori
    May 30 2022
    L’AlbinoLeffe è ormai diventata una costante, una delle squadre da battere. Mister Madonna si ripresenta al ritiro dopo qualche mese dall’amara sconfitta che ha lasciato non pochi in lacrime. L’età, il dolore per la sconfitta. Ci sono degli occhi pieni di lacrime che dovranno dire addio al sogno di poter raccontare ai propri nipotini di avere giocato in Serie A. Del Prato, Bonazzi, Garlini, Sonzogni: persone con l’AlbinoLeffe nel cuore, che hanno fatto la storia di questa maglia. Il nuovo decennio non parte con il piede giusto, due anni difficili che culminano con la retrocessione: 5 maggio 2012, è questa la data che tocca ricordare anche in Val Seriana. Abbiamo parlato di fiori e poi di fango. Ed è proprio nel buio più totale che si riescono a sentire le fragranze dei petali, ma bisogna accendere la luce per godere della bellezza della natura. Ecco che un faro illumina tutto, di nuovo: nasce Zanica, e per la prima volta tutte le squadre del florido Settore Giovanile bluceleste si allenano insieme nello stesso centro sportivo, creato dalla lungimiranza del presidente Andreoletti e di tutta la dirigenza. Negli anni successivi si alternano prestazioni mediocri e ripescaggi, ma oggi la storia sta cambiando di nuovo. Zanica è prodotto e ideato da Moraliagroup.com
    Más Menos
    13 m
  • Orizzonti
    May 30 2022
    Grazie alle parole dei protagonisti, riviviamo un’annata storica, la più clamorosa nella Serie B moderna. Napoli, Genoa e Juventus ne sono le protagoniste ma i blucelesti fanno capire davvero a ogni partita di che pasta son fatti. Cosa significa giocare contro queste squadre? Cosa si prova prima delle gare e che cosa resta dentro dopo il triplice fischio? L’annata si conclude al decimo posto e le 11 vittorie con contorno di 20 pareggi portano il tabellone finale a segnare 53 punti, tre in più rispetto all’obiettivo di inizio anno, e quindi tutti in cascina dal Mondo: sigarette, vino e Nomadi. Il sogno continua. Nella Stagione 2007/08 la squadra perde per la prima volta soltanto all’ottava giornata contro il Messina. Il 23 febbraio cancella il record di punti (53) contro il Cesena per concludere il campionato con ben 78 lunghezze. Si va ai Playoff. Ma non tutte le storie sono a lieto fine. Lo scoprirà Gustinetti, lo scoprirà l’AlbinoLeffe. Dopo aver ribaltato la semifinale col Brescia, i blucelesti si trovano a un passo dalla gioia più grande: la Serie A. Zanica è prodotto e ideato da Moraliagroup.com
    Más Menos
    13 m
  • Mondo
    May 30 2022
    I ragazzi hanno raggiunto la serie cadetta: l’annata 2003/04 corrisponde alla prima Serie B a 24 squadre. Finire la stagione con 17 squadre davanti non è il massimo della vita, ma se questo significa salvezza per una compagine alla prima esperienza in Serie B, allora si può essere contenti. Siamo ormai nel 2004, e alla vigilia della seconda stagione in B, l’AlbinoLeffe non parte con i migliori pronostici. Sarà invece una stagione importante, chiusa all’undicesimo posto. Solo due anni dopo, con in panchina mister Mondonico, l’ambizione è ancora più alta: 50 punti. Tra feste in cascina e grandi storie di chi quelle partite le ha giocate, l’AlbinoLeffe inizia a diventare un vero e proprio pilastro della classe cadetta. Zanica è prodotto e ideato da Moraliagroup.com
    Más Menos
    15 m
  • Traguardi
    May 30 2022
    Hai presente la fenice? Che per rinascere ha bisogno di trasformarsi prima in cenere? Ecco, direi che non si potrebbe avere un'immagine migliore per descrivere questa fase. Come tutte le rinascite, però, è faticosa e non manca di momenti impervi, ma le emozioni nascono proprio da questo, le ninfee nascono dal fango. Dopo il primo campionato del nuovo millennio, tra ansie di fine del mondo e di millennium bug, il nostro AlbinoLeffe si salva all’ultima giornata, ripartendo nel 2001 con l’arrivo di Elio Gustinetti. Elio è uno dei protagonisti di questa storia, un uomo con gli occhi intrisi di campi da calcio, stadi, passaggi e smarcamenti. Dopo aver giocato tra gli anni '70 e '80 in squadre blasonate tra cui Udinese, Spal e diverse altre, inizia la sua carriera di allenatore nelle giovanili del Leffe fino ad arrivare a fare la storia del calcio nella Val Seriana. Contro il Livorno, nella stagione 2001/02, vince il primo trofeo della storia dell’AlbinoLeffe, la Coppa Italia di Serie C. Sì, ma non finisce qui: sull’onda dell’entusiasmo, l’AlbinoLeffe l’anno successivo riesce ad agguantare il secondo posto in classifica, il che significa Playoff. In semifinale incontra il Padova. E in finale incontra il Pisa. Con una grande rimonta l’AlbinoLeffe è per la prima volta nella sua storia in Serie B. Zanica è prodotto e ideato da Moraliagroup.com
    Más Menos
    12 m
  • Fusioni
    May 30 2022
    La nostra storia ci ha portato ormai alla prima metà degli anni Novanta e nella Val Seriana ci sono due soli club a rappresentare una valle. Da una parte l’Albinese Calcio, nata nel 1969 dopo la fusione tra il Circolo Sportivo Falco e la US Fulgor. Dall’altra, la Società Calcio Leffe, unitasi nel 1977 con al Virtus Leffe che sta macinando risultati sempre più positivi a cavallo tra gli anni '80 e '90. All’inizio della stagione del campionato di Serie C2 1997/98, nello stesso girone si scontrano le due squadre che nelle proprie vene hanno sangue misto. Il Calcio Leffe e l’Albinese Calcio si salvano entrambe, ed è proprio in quell’anno, l’anno in cui Ronaldo il Fenomeno arriva all’Inter e che qualcosa sta per cambiare. Mandare in crisi le certezze, mettere in forse le opinioni e suscitare indignazione. Credo siano queste le tre emozioni che maggiormente si accesero alla fine del campionato 97/98 quando i piani alti delle due società della Val Seriana presero un’altra forte decisione. Siamo di fronte all’ennesima, l’ultima, fusione. Il 2 luglio 1998 nasce l’Unione Calcio Albinoleffe. Zanica è prodotto e ideato da Moraliagroup.com
    Más Menos
    12 m
  • In un bar della Val Seriana
    May 30 2022
    La storia dell'AlbinoLeffe arriva da molto lontano, arriva quando le persone, tra la fine della Prima e l'inizio della Seconda guerra mondiale, cominciano ad avere bisogno di qualcosa di diverso per la loro vita. Hanno bisogno del gioco, di svagarsi, perché per troppi anni l'aria è diventata pesante, ferrosa, di quell'odore di polvere da sparo che, una volta assaggiata, diventa poi il metro di misura per la propria serenità o irrequietudine. Emilio, Pietro e Rino, tre ragazzi come tanti che, senza saperlo, seduti a quel tavolino in un bar di Albino, con quella classica tovaglia a fiori che divide il tavolo dai bicchieri in vetro, spessi, pieni del vino della casa, faranno la storia di quella città. O meglio, saranno tre delle tante micce di un meraviglioso fuoco d'artificio che farà partire una serie di eventi fragorosi che non potranno fare altro se non essere destinati a toccare i cuori e gli animi di tante persone in quelle fantastiche valli bergamasche. Zanica è prodotto e ideato da Moraliagroup.com
    Más Menos
    12 m