Tipicamente Podcast  By  cover art

Tipicamente Podcast

By: Tipicamente Podcast
  • Summary

  • Un audio-diario a traccia libera di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco
    Letture e grafica di Tiziana Battista
    Copyright Tipicamente Podcast
    Show more Show less
Episodes
  • E5 | Andrea Lonardi. Il ruolo del Master of Wine e il futuro del vino
    Jan 18 2024
    Inauguriamo il 2024 con il quinto episodio del nostro audio-diario a traccia libera, dedicato alla speciale intervista che ci ha regalato Andrea Lonardi, consigliere di Unione Italiana Vini, vicepresidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella e direttore operativo di Angelini Wines & Estates, nonché secondo italiano di sempre a conseguire il titolo di Master of Wine.

    Un ospite d’eccezione per una lunga chiacchierata a dir poco densa di spunti, che proponiamo in versione integrale per la nuova puntata di Tipicamente Podcast. Dalle riflessioni legate alla figura del Master of Wine al paesaggio umano e professionale che vi gravita attorno, dai percorsi formativi internazionali al consolidamento della cosiddetta “Italian way”: tutto quello che avreste sempre voluto chiedere sulla faccenda, raccontato a cuore aperto, con estrema chiarezza e sensibilità.

    Solo l’inizio di un confronto assai più articolato, ampio e profondo, con uno sguardo proiettato sul futuro dell’universo enoico.
    Ragionando su come si differenzia la visione di giornalisti, esperti, commercianti e addetti ai lavori italiani da quella di altri paesi, a cominciare dai più laici, neutrali (magari perché non produttori di vino) e per questo spiccatamente mercantili.
    Oppure chiedendosi come evolveranno in futuro i consumi di vino e di alcolici in generale, a fronte delle politiche “neo proibizioniste” in atto, del cambio degli stili di vita e di tendenze giovanili che paiono molto diverse da quelle delle generazioni precedenti.
    Senza trascurare le sfide e i limiti della comunicazione di settore, più che mai chiamata a mettere a fuoco i bisogni reali di un mondo sempre più trasversale e orizzontale.

    Non ci resta allora che allacciare le cinture e iniziare questo nuovo viaggio: buon ascolto!


    TIPICAMENTE PODCAST
    Un audio-diario a traccia libera di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco

    E5
    ANDREA LONARDI
    Il ruolo del Master of Wine e il futuro del vino

    Con l’amichevole partecipazione di Andrea Lonardi
    Letture e grafica di Tiziana Battista
    www.tipicamente.it

    Brani Musicali
    © Jamendo Licensing Unlimited catalog subscription for Spreaker - Tipicamente Podcast
    Show more Show less
    38 mins
  • E4 | Il meglio e il peggio del 2023
    Dec 28 2023
    Puntata speciale di Tipicamente Podcast, l’audio-diario a traccia libera in cui condividiamo racconti e riflessioni, prima di tutto quando sentiamo il bisogno di riordinare ricordi e pensieri. In questo caso per dare un ultimo sguardo all’anno che si conclude prima di lasciarlo andare: un anno “liquido” a 360 gradi, quanto mai denso di impegni, preoccupazioni, novità, incontri, cose più o meno belle e buone.Con l’amichevole partecipazione dell’Ispettore Palma, il più temuto ed amato detective enogastronomico italo-bolognese, una lunga chiacchierata anarchica interamente dedicata al meglio e al peggio del 2023. Spaziando su tantissimi temi, da quelli legati a lavoro, editoria e critica - anche alla luce dell’esperienza di Tipicamente Magazine - a quelli più vicini alla tavola e al bicchiere. Passando per le bottiglie che hanno maggiormente lasciato il segno, insieme agli spunti più interessanti arrivati da libri, riviste, newsletter, mostre, podcast, viaggi, e ancora e ancora (e di seguito trovate come di consueto la playlist con tutti i nomi e i titoli che vi aiuteranno – se volete – a recuperare riferimenti più precisi sui nostri consigli per letture, ascolti, navigazioni, eccetera). Non ci resta allora che augurarvi buon divertimento e soprattutto uno splendido 2024 per voi e per tutte le persone a cui volete bene. Un anno da trascorrere magari anche in nostra compagnia, sulle frequenze di Tipicamente. All the best! TIPICAMENTE PODCAST Un audio-diario a traccia libera di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco E4 UN ANNO LIQUIDO Il meglio (e il peggio) del 2023 Con l’amichevole partecipazione dell’Ispettore PalmaLetture e grafica di Tiziana Battistawww.tipicamente.itLA PLAYLIST DI PUNTATA Libri Barolo MGA Volume I | Terza Edizione, Alessandro Masnaghetti e Paolo De Cristofaro - Alessandro Masnaghetti Editore (2023) Chianti Classico. L’Atlante dei Vigneti e delle UGA, Alessandro Masnaghetti e Paolo De Cristofaro - Alessandro Masnaghetti Editore (2022)Centopassi. La Sicilia è bella, Paolo De Cristofaro – Libera Terra (2023) Sulle tracce del Gallo Nero, Daniele Cernilli e Paolo De Cristofaro – Giunti (in uscita 2024) La trionferà, Massimo Zamboni – Einaudi (2021) Marco Pantani, alto sui pedali. Una vita alla rovescia, Marco Ciriello – Sperling & Kupfer (2023)Zitti e Buoni. Breviario per Aspiranti Maneskin: corso accelerato per non diventare una rockstar postmoderna, Salvatore Setola – Arcana (2023) App, ebook, newsletter e multimedia Cucinamare. La prima guida italiana della ristorazione balneare, Antonio Boco e Fabio Starnini - https://www.instagram.com/cucina.mare/?hl=it Collana Editoriale FEUDISTUDI: Vigne e Vini d’Irpinia | Intro Irpinia, Taurasi e Campi Taurasini, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, a cura di Paolo De Cristofaro – Feudi di San Gregorio (in uscita 2024) Barolo MGA 360, Enogea - www.barolomga360.it Digital Journalism, Newsletter di Francesco Oggianohttps://fraoggiano.substack.com/ La Colazione dei Campioni, Newsletter di Gianvito Fanelli https://lacolazionedeicampioni.substack.com/ Magazine e riviste Tipicamente Magazine | Presentazionehttps://www.tipicamente.it/tipicamente-magazine/Tipicamente Magazine #1 | Verdunohttps://www.tipicamente.it/2023/04/tipicamente-magazine-verduno/Tipicamente Magazine #2 | Almanacco Chianti Classico https://www.tipicamente.it/2023/09/tipicamente-magazine-2-almanacco-chianti-classico-2023/Tipicamente Magazine | Storehttps://www.tipicamente.it/store/ Verticale - https://www.verticale.wine/Bromio - https://www.bromio.eu/Versanti Magazine - https://versantimag.it/ Letture e mostreL’impero del mare. Ian Urbina, The Outlaw Ocean Project (Internazionale n° 1540 | 1 Dicembre 2023)https://www.internazionale.it/magazine/ian-urbina/2023/11/30/l-impero-del-mare En Champagne, quatre vendangeurs morts en marge des récoltes (Le Monde, 14/9/2023) https://www.lemonde.fr/economie/article/2023/09/14/en-champagne-quatre-vendangeurs-morts-en-marge-des-recoltes_6189391_3234.htmlCome ti senti? La prima indagine sulla salute mentale dei giornalisti freelance in Italia. Irpimedia (2023)https://irpimedia.irpi.eu/cometisenti-indagine-salute-mentale-giornalisti/?utm_source=substack&utm_medium=email&fbclid=IwAR3MUAu27EeFwb_OYZvse2ynSlWUq4IK-gfAsK6VspRiV0x7ciuLfVkvTZw Mostra “Felicitazioni! CCCP-Fedeli alla Linea”Reggio Emilia, Chiostri di San Pietro (dal 12 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024) https://www.palazzomagnani.it/exhibition/felicitazioni-cccp-fedeli-alla-linea-1984-2024/ “Zitti e buoni”, il contro-manuale del rock dai Maneskin a Vonnegut. Bianca Fenizia, Tortuga Magazinehttps://tortugamagazine.net/zitti-e-buoni-libro-salvatore-setola-recensione/Vallisassoli | 33/33/33 Bianco 2018 (Tipicamente)https://www.tipicamente.it/2022/04/dai-social-15-33-33-33-2018-vallisassoli/Vallisassoli | Verticale 33/33/33 2013-2021 (Tipicamente) https://www.tipicamente.it/2023/01/dai-social-vallisassoli-verticale-33-33-33-2013-2021/PodcastIl ...
    Show more Show less
    1 hr and 29 mins
  • E3 | Vino Nobile di Montepulciano. Alla ricerca dell'identità contemporanea
    Sep 26 2023
    Nuovo episodio di Tipicamente Podcast, l’audio-diario a traccia libera che aggiorniamo quando inciampiamo in qualcosa di interessante da raccontare.

    Questa volta parliamo del Vino Nobile di Montepulciano, denominazione che abbiamo solo sfiorato nei viaggi di Vino al Vino 50 Anni Dopo e che invece frequentiamo da sempre: prima come appassionati, poi come critici e divulgatori.

    Tanti i filoni di ragionamento seguiti, tutti in qualche modo intrecciati al tema principale della puntata: la ricerca dell’identità contemporanea del Vino Nobile. Un percorso che va avanti da almeno una ventina di anni e che sembra virtuosamente confluire nel progetto delle Pievi. In vigore dal 2025 (con l’annata 2021), esse si configurano come Unità Geografiche Aggiuntive e al tempo stesso una nuova tipologia al vertice della piramide di qualità del Vino Nobile di Montepulciano.

    Ne parliamo con diversi protagonisti del comprensorio: Andrea Rossi (Presidente del Consorzio), Luca De Ferraris (Cantine Boscarelli), Dora Forsoni (Podere Sanguineto). Non manca, come di consueto, un piccolo bignami territoriale, nonché una rapida ma speriamo utile panoramica sulle annate, le cantine e le bottiglie maggiormente nelle nostre corde. Naturalmente uno spazio centrale è riservato anche alla gastronomia e agli abbinamenti più riusciti con il Nobile e gli altri vini di Montepulciano. Qualcuno ha detto pici? Se non li conoscete ascoltate bene le parole di Ada Biancucci, cintura nera della pasta fresca più famosa della Toscana meridionale.

    Mettetevi comodi, si riparte: destinazione Montepulciano!

    TIPICAMENTE PODCAST
    Un audio-diario a traccia libera di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco

    E3 VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO
    Alla ricerca dell’identità contemporanea

    In collaborazione con il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano
    E l’amichevole partecipazione di Andrea Rossi, Luca De Ferrari, Ada Biancucci e Dora Forsoni
    Letture e grafica di Tiziana Battista

    CREDITI

    Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale numero 55 39 22 del 28 ottobre 2022 (vedi paragrafo 3.3 dell’allegato D al d.d. 30 23 55 del 7 luglio 2022)

    LETTURE
    Vino al Vino | Alla ricerca dei vini genuini, Mario Soldati - Bompiani (2017)
    Primo viaggio (Autunno 1968). Nelle province di Siena e Firenze

    BRANI MUSICALI
    © Jamendo Licensing
    Unlimited catalog subscription for Spreaker - Tipicamente Podcast
    Show more Show less
    43 mins

What listeners say about Tipicamente Podcast

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.