La porta del Levante  By  cover art

La porta del Levante

By: Michele D'Innella e Likeabee
  • Summary

  • Un’avventura sonora attraverso un luogo di confine, la terra di Puglia, dove il soffio del vento plasma la forma degli ulivi secolari, rendendoli unici come le anime di chi l’ha abitata. La voce di Michele D’Innella ci racconterà le vicende di marinai scaltri, di abili mercanti, di santi e di sovrani che arrivano da lontano in un podcast inedito, prodotto in collaborazione con Likeabee Creative Company.
    Michele D'Innella e Likeabee
    Show more Show less
Episodes
  • Giuseppe De Nittis – Da orfano a padre dell'Impressionismo
    Dec 31 2023

    La storia che racconteremo oggi, per certi versi, è simile a quella di tanti italiani, anzi, di tanti meridionali. È la storia di un uomo, Giuseppe De Nittis, tanto brillante quanto sfortunato nella vita privata, di un uomo che per affermarsi ha dovuto lasciare la terra rossa e arida del tavoliere delle Puglie, per cercare altrove la propria fortuna. È la storia di tutti coloro che si rifiutano di scendere a compromessi, di piegarsi alle regole e di accettare i canoni prestabiliti. 


    Entra a far parte della nostra community e iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornatə sulle prossime puntate: https://t.me/LucePodcast


    Questa serie originale è stata prodotta in collaborazione con Likeabee Creative Company ed è protetta da copyright ©

    Show more Show less
    25 mins
  • Bona Sforza – Duchessa di Bari e regina di Polonia
    Dec 31 2023

    Rispetto all’infinità di nomi maschili che popolano le pagine dei nostri libri di storia, sono poche, ahimè, le donne delle cui gesta ci è arrivata notizi. Ebbene, quella che racconteremo oggi è la storia di una donna che, nel bene e nel male, si è resa molto difficile da dimenticare… È la storia di una donna temuta e rispettata, di una “donna di potere”, ma che per arrivare a quel potere ha dovuto farsi strada in un mondo di uomini senza scrupoli. Ma è anche la storia di una donna che ha fatto del proprio regno un luogo di armonia e di tolleranza. Questa è la storia di Bona Sforza, duchessa di Bari e regina di Polonia.


    Entra a far parte della nostra community e iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornatə sulle prossime puntate: https://t.me/LucePodcast


    Questa serie originale è stata prodotta in collaborazione con Likeabee Creative Company ed è protetta da copyright ©

    Show more Show less
    24 mins
  • San Nicola – Da vescovo bizantino a testimonial della Coca Cola
    Dec 5 2023

    Esiste un santo che è venerato persino nelle steppe della Siberia più profonda, o a 3000 metri sulle vette del Caucaso.. Un santo che i bambini imparano a pregare e ad aspettare assai prima di frequentare catechismo. Un santo che da solo nel 2006 riceveva il 90% di tutta la posta recapitata in Finlandia.. Immagino che starete tutti pensando a Santa Klaus, o ad altri nomi per indicare Babbo Natale. Ma quel santo, in realtà, si chiama Nicola ed è stato il vescovo di Myra, in Licia. Come ha fatto allora San Nicola a diventare una figura così iconica nella cultura popolare?


    Entra a far parte della nostra community e iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornatə sulle prossime puntate: https://t.me/LucePodcast


    Questa serie originale è stata prodotta in collaborazione con Likeabee Creative Company ed è protetta da copyright ©

    Show more Show less
    25 mins

What listeners say about La porta del Levante

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.