Death Café  By  cover art

Death Café

By: Mondadori Studios
  • Summary

  • Della morte non si parla. Ne sappiamo così poco di lei. E quando non sappiamo le cose, pensiamo sempre al peggio. L'ignoto in linea di massima ci spaventa e allora, che cosa succederebbe se decidessimo di iniziare a familiarizzare con il peggio, se iniziassimo a dare un nome alle cose, a fornirci delle spiegazioni scientifiche, insomma se iniziassimo un percorso di educazione alla morte?
    Se la paura di volare si combatte con una maggiore conoscenza del funzionamento degli aerei, perché non dovrebbe essere così anche per la paura di morire?

    Proprio come nei Death Cafe in cui gli avventori discutono sul tema della morte, così in questo podcast c’è spazio per le domande più bizzarre sul tema e le risposte fornite da esperti, scrittori, attori che insieme a Marina Minetti ci danno degli strumenti utili per capirne di più.

    Forse questo potrebbe scardinare tutte le difese che nel tempo abbiamo eretto e placare, così, la nostra emotività scomposta ogni qual volta abbiamo a che fare con il termine delle nostre esistenze terrene.

    Marina Minetti è attrice, autrice, conduttrice radiofonica. Ha lavorato per Radio Deejay, R101, Radio Italia. Animale sociale per vocazione, usa la sua professione per combattere le paure, proprie e altrui. Aiuta le persone timide con i suoi corsi di Public Speaking e scrive podcast per sedare la fobia della morte. Il suo habitat naturale viene descritto con minuzia di particolari sul sito: lamarinaminetti.it

    DEATH CAFÉ
    Un podcast ideato e condotto da Marina Minetti

    Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
    Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
    Progetto grafico di Francesco Poroli
    Musiche di Paolo D’Errico
    Registrazione e post produzione SuperSound Milano
    Copyright Mondadori Studios
    Show more Show less
Episodes
  • 6. È vera quella storia della luce bianca?
    Dec 7 2023
    Al termine della prima stagione di Death Cafè non potevamo non affrontare il tema dell’ultimo viaggio. Cosa ci attende lo immaginiamo con la fede o con la fantasia come fa Antonio Ornano, attore e comico che intravede nella morte la possibilità di realizzare il suo sogno di diventare una rockstar. E poi c’è chi ha avuto delle anteprime, chi ha visto davvero quella luce bianca anche se non era il suo momento.
    Il professor Franco Henriquet, pioniere della terapia del dolore e fondatore dell’associazione Gigi Ghirotti, ci suggerisce quali parole usare con i malati terminali e ci racconta di alcuni casi di premorte.

    DEATH CAFÉ
    Un podcast ideato e condotto da Marina Minetti

    Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
    Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
    Progetto grafico di Francesco Poroli
    Musiche di Paolo D’Errico
    Registrazione e post produzione SuperSound Milano
    Show more Show less
    28 mins
  • 5. Se sono in rosso in banca posso morire?
    Nov 30 2023
    Non risparmiarsi nella vita e risparmiare, questo è un suggerimento che si dovrebbe prendere in considerazione più spesso. Il primo motivo è perché non sappiamo mai quando termina il tempo a nostra disposizione e poi perché morire costa. E costa parecchio.

    Di questo se ne parla al Death Cafè con Paolo Milone, autore di “L’arte di legare le persone” e “Astenersi principianti” e Natalia Pazzaglia, fondatrice di Lasae una piattaforma che orienta e informa sulle questioni pratiche e concrete che la morte di una persona si porta con sé.

    DEATH CAFÉ
    Un podcast ideato e condotto da Marina Minetti

    Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
    Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
    Progetto grafico di Francesco Poroli
    Musiche di Paolo D’Errico
    Registrazione e post produzione SuperSound Milano
    Show more Show less
    29 mins
  • 4. Posso seppellire Fuffi con me?
    Nov 23 2023
    “Filosofare è imparare a morire” affermava Montaigne e quindi perché non invitare al Death Cafè chi conosce bene la materia?
    Ilaria Gaspari, filosofa e autrice del libro “Vita segreta delle emozioni” ci aiuta a parlare di emozioni, a raccontare sentimenti a volte difficili da ammettere. Come il dolore per la dipartita dei nostri compagni quattro zampe. Cosa fare e come onorare in eterno la nostra relazione speciale con gli animali è il tema che affrontiamo con Diana Letizia, giornalista e scrittrice e direttrice di kodami.it magazine dedicato alla relazione tra uomini e animali.

    DEATH CAFÉ
    Un podcast ideato e condotto da Marina Minetti

    Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
    Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
    Progetto grafico di Francesco Poroli
    Musiche di Paolo D’Errico
    Registrazione e post produzione SuperSound Milano
    Show more Show less
    30 mins

What listeners say about Death Café

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.