Sample

Prime logo Prime members: New to Audible?
Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
Il burlone  By  cover art

Il burlone

By: Maksim Gorkij
Narrated by: Sandra Marini
Try for $0.00

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $3.33

Buy for $3.33

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Publisher's summary

Il Burlone è un racconto-scontro. I personaggi hanno le stesse identiche origini. Uno, dopo aver abbandonato gli studi fa l'operaio compositore, compone con le lettere di piombo gli articoli di un giornale, l'altro fa il giornalista.

Uno è invisibile, l'altro è famoso. Uno vuole che venga riconosciuta la sua esistenza, e per farlo mette in piedi burle a volte atroci, l'altro è indifferente.

L'ultima beffa del primo è clamorosa, lede ogni principio dell'etica giornalistica. Però non lede la verità. Per un attimo i due mondi vengono a contatto. Sapranno riconoscersi, sapranno rinvigorire le radici comuni? Oppure si allontaneranno per sempre lungo la loro orbita?

Maksim Gorkij, pseudonimo di Aleksej Maksimovic Peškov, è stato uno scrittore e autore teatrale russo. Nato a Nižnij Novgorod nel 1868 in una famiglia povera, rimane orfano all'età di dieci anni.

Autodidatta, gira per anni la Russia e svolge una serie di lavori umili che saranno successivamente fonte di ispirazione per i suoi primi scritti, incentrati sulle figure dei vagabondi russi.

Dopo un periodo di propaganda e celebrazione del comunismo, Gorkij raggiunge il successo nel 1898, quando pubblica la raccolta in due volumi delle sue novelle. Nel 1905, coinvolto nei moti rivoluzionari, viene arrestato.

È in questo periodo di vicinanza agli ambienti rivoluzionari che i suoi scritti assumono un risvolto sociale, inziando la corrente del "realismo socialista".

Dopo il rilascio, si trasferisce a Capri, dove organizza una scuola di propaganda. Rientrato a Mosca dopo la vittoria bolscevica, fonda la casa editrice Letteratura universale.

©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA Egmont

More from the same

What listeners say about Il burlone

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.