Muestra

Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.
Porrajmos  Por  arte de portada

Porrajmos

De: Andrea Giuseppini
Narrado por: Otto Rosenberg, Gnugo de Bar, Milka Goman, Giovanna Boursier, Mirella Karpati, Luca Bravi
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $6.01

Compra ahora por $6.01

la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Resumen del Editor

Quanti conoscono la parola "Porrajmos"?

Porrajmos nella lingua della maggior parte dei rom e dei sinti significa "divoramento" e indica lo sterminio che il Terzo Reich attuò nei loro confronti. Una persecuzione su base razziale che portò alla morte di oltre 500.000 persone.

Nell'audiolibro Porrajmos abbiamo raccolto l'intensa testimonianza di Otto Rosenberg, un sinto tedesco nato a Berlino nel 1927. Già nel 1936, alla vigilia dei giochi olimpici di Berlino, Otto Rosenberg fu deportato nel lager di Marzhan. Sette anni dopo, Rosenberg sarà internato nello Zigeunerlager, il lager degli zingari di Auschwtz-Birkenau. Otto Rosenberg, unico superstite della sua famiglia, ha mantenuto il silenzio per anni. Poi ha voluto lasciare la sua testimonianza.

Nell'ultima parte dell'audiolibro affronteremo invece un tema di cui ancora oggi si conosce molto poco: quello dell'atteggiamento del fascismo rispetto alla questione dei rom e dei sinti. E lo faremo ascoltando, tra le altre, le testimonianze di Gnugo de Bar, un sinto italiano nato nel campo di concentramento di Prignano in provincia di Modena, e di Milka Goman, un'anziana donna rom croata deportata dai fascisti nel campo di concentramento di Agnone in provincia di Campobasso.

Con le voci di Otto Rosenberg, Gnugo de Bar, Milka Goman, Giovanna Boursier, Luca Bravi e Mirella Karpati.

©2021 tracce s.r.l.s. (P)2021 tracce s.r.l.s.

Lo que los oyentes dicen sobre Porrajmos

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.