• Alidaria Favole Libere

  • De: Alidaria
  • Podcast
Alidaria Favole Libere  Por  arte de portada

Alidaria Favole Libere

De: Alidaria
  • Resumen

  • Quando sono qui a registrare, promuovo audiolibri di opere fuori diritto, soprattutto favole classiche originali.
    Quando sono al pc a scrivere, invece, origlio e trascrivo dall'universo di gente che dentro la mia testa vive, parla e fa, e che se ne frega di cosa succede da questo lato. Secondo me li annoio pure.
    Copyright Alidaria
    Más Menos
Episodios
  • Il gatto con gli stivali
    Apr 28 2020
    Audiobook - Storie Libere
    Il gatto con gli stivali, di Charles Perrault (traduzione di Carlo Collodi, 1894)
    In questi giorni di difficoltà con i bambini a casa e molte attività da inventare, ascoltare audio-favole potrebbe offrire a tutti un momento di distrazione. Ecco qui la terza favola del mio canale, selezionata dalla raccolta di oltre un secolo fa "I racconti delle fate":

    Di solito le pubblico insieme a un piccolo studio sulla traduzione e sulle versioni della storia ma in questi giorni non si può fare troppo i sofisti: si tira avanti uniti verso la vittoria, e offrirvi un po' di audio-conforto è il mio contributo.
    Abbracci a tutti : )
    Más Menos
    10 m
  • Cenerentola (1697 - 1894)
    Apr 28 2020
    Audiobook - Storie Libere
    Cenerentola, di Charles Perrault (traduzione di Carlo Collodi, 1894)
    Seconda traccia audio de “I racconti delle fate”, le favole di Charles Perrault tradotte da Collodi due secoli dopo che fiabe millenarie avevano fatto il loro ingresso nella tradizione narrativa europea: dalla cortigiana egizia Rodopi elevata dal faraone in una complicata questione di pantofole dorate alla grandguignolesca versione dei fratelli Grimm, passando dall’italiano Giambattista Basile che fece perdere alla gatta Cenerentola l’immortale ‘pianella’: “Se il fondamento è così bello, che sarà mai la casa?”.
    Questo e alcuni aneddoti sul concetto di traduzione, trasposizione, adattamento, autorialità e debiti storici e letterari, nuovamente insieme all’audiolibro della versione di Perrault, si trova qui:
    https://www.facebook.com/ilciclodellamemoria/posts/194623101940574?__tn__=K-R
    Más Menos
    14 m
  • La bella addormentata (1697 - 1894)
    Apr 28 2020
    Audiobook - Storie Libere
    La Bella Addormentata, di Charles Perrault (traduzione di Carlo Collodi, 1894)
    Le prime tracce dei temi di questa fiaba risalgono al XIII secolo e appartengono alla mitologia norrena e al ciclo di Sigfrido e Brunilde. Passando - fra le innumerevoli altre - nelle mani dell'italiano Basile (1634), del francese Perrault (1697), dei fratelli Grimm (1812), del balletto di Čhajkovskij (1890) e in quelle Disney (1959) che l'hanno immortalata in una foggia che non è quasi più possibile contraddire, "La Bella Addormentata" continua a dormire nascosta nelle sue mille versioni originali precedenti, libere da diritti editoriali ma piuttosto crude - almeno quelle di un secolo fa.
    Si tratta di storie molto antiche e piuttosto lontane da come conosciamo le favole oggi, perciò può essere interessante ascoltare le versioni precedenti… o almeno, una fra quelle che somigliano di più alle oscure fiabe di mille anni fa.

    Qualche riga in più di approfondimento:
    https://www.facebook.com/114862763249942/videos/632093594204216/
    Más Menos
    21 m

Lo que los oyentes dicen sobre Alidaria Favole Libere

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.