Cattolicathinks  By  cover art

Cattolicathinks

By: PodCatt - Università Cattolica
  • Summary

  • Università Cattolica research podcasts, designed and created by lecturers to stimulate and share knowledge, make academic research accessible to the entire university community and to all those who take a keen interest in its development. The contributions collected are linked to the University's Linkedin profile.

    ----

    I podcast dedicati alla ricerca dell’Università Cattolica sono stati pensati per divulgare gli studi e realizzati dai docenti perché la ricerca diventi un luogo abitato da tutta la comunità universitaria e da coloro che sono interessati al suo sviluppo.
    Copyright PodCatt - Università Cattolica
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • Be-change, quale cambiamento dopo la pandemia?
    Dec 17 2021
    Studiare i cambiamenti provocati dalla pandemia in diversi aspetti della vita di ognuno di noi è la sfida di Be-Change “Behavioural change: prospettive per la stabilizzazione di comportamenti virtuosi verso la sostenibilità”.
    Be-Change è un progetto di ricerca multidisciplinare finanziato dall’Ateneo, che si svilupperà nel triennio 2021-2023 ed è frutto della collaborazione di 12 equipe di ricerca che includono sociologi, economisti, psicologi, storici e letterati. Ce nep arla Emanuela Mora, docente di Sociologia della Comunicazione presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica, e coordinatrice de progetto.
    Show more Show less
    3 mins
  • Un microchip combatte la cecità nelle distrofie retiniche
    Dec 10 2021
    Restituire una capacità visiva almeno rudimentale e funzionale a pazienti affetti da distrofie retiniche ereditarie in stato avanzato. È questo l’obiettivo dello studio dei ricercatori della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, che ha portato a realizzare un dispositivo applicato a occhiali speciali, che converte gli input visivi in stimoli elettrici sollecitando l’attività neuronale della retina interna dei pazienti affetti dalla malattia. Ne parla Stanislao Rizzo, professore di professore di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Ateneo e direttore dell’Unità di Oculistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli.
    Show more Show less
    4 mins
  • Il recruiting da remoto o vis à vis?
    Nov 25 2021
    Come cambia il nostro modo di interagire in presenza o da remoto? Come, in particolare, cambiano le relazioni nei contesti professionali e la modalità di interfacciarci con l’altro durante i colloqui di selezione, quando candidati e recruiter interagiscono senza vedersi o potersi parlare vis à vis? Ne parliamo con Michela Balconi, direttrice del centro di ricerca International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience e docente di Psicofisiologia e neuroscienze cognitive.
    Show more Show less
    7 mins

What listeners say about Cattolicathinks

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.