Episodes

  • Una balena per bere
    Dec 28 2023
    Al centro dell’ultima puntata di questa stagione sta un oggetto emblematico per noi cafoscarinə: la borraccia Ca’ Foscari! A fare quattro ciacole con Giulia e Ilaria c’è nientepopodimeno che l’ideatore della grafica, Lucio Schiavon! Oltre alla collaborazione con Ca’ Foscari Sostenibile, però, trovano anche l’occasione di parlare di Venezia e della sua rappresentazione.
    Show more Show less
    11 mins
  • Lampadari Venini a Ca' Foscari?
    Dec 21 2023
    Che fatica studiare, ma per fortuna le nostre biblioteche sono adornate con oggetti bellissimi! Per questa puntata Giulia e Ilaria ciacolano con Carla Sonego, architetta prestata al mondo del vetro, per saperne di più sui lampadari Venini presenti nelle nostre sedi. Anche qua, non mancherà l’occasione per parlare ancora di Carlo Scarpa ;)
    Show more Show less
    12 mins
  • Lezione di Architettura a San Giobbe
    Dec 14 2023
    Per la seconda puntata Giulia e Ilaria si avventurano nel mondo dell’economia, ma senza numeri e calcoli, solo per andare a imparare qualcosa di nuovo sulla costruzione della sede! A parlare di San Giobbe c’è con loro Vittorio Spigai, architetto che ha aiutato alla progettazione del complesso.
    Show more Show less
    11 mins
  • Carlo Scarpa: un portale a testa!
    Dec 7 2023
    Ciacole contemporanee è finalmente tornato, e per questa nuova stagione Giulia e Ilaria sono in vena di chiacchiere su architettura e design! Il primo a ciacolare con le due è Marco Felicioni, architetto con un dottorato in storia dell’architettura allo IUAV, che parlerà del portale di San Sebastiano, progettato da una delle figure più affezionate di questo programma: Carlo Scarpa! Servendosi del confronto con il portale della sede dello IUAV ai Tolentini, ci accompagna nella lettura del portale della nostra università (aggiungendoci un pizzico di rivalità tra i due istituti).
    Show more Show less
    18 mins
  • Carlo Dalla Zorza
    May 25 2023
    Per l'ultima ciacola di questa stagione, Giulia e Ilaria hanno preso un treno verso Padova, per parlare con il collezionista Giuseppe Ortolan di Carlo Dalla Zorza. Tra i tavolini di un bar padovano, Giuseppe Ortolan ci racconta il profilo di questo artista un po' dimenticato.

    Vieni a fare un tour ogni sabato dalle 10 alle 13, oppure quando vuoi tu mandando una mail a cafoscaritour@unive.it!
    Show more Show less
    12 mins
  • Generazioni di Elena Gubanova e Ivan Govorkov
    May 25 2023
    Nel terzo appuntamento di Ciacole contemporanee, Giulia e Ilaria ci portano al pianerottolo del terzo piano della sede centrale, dove si trova l'opera "Generazioni" di Elena Gubanova e Ivan Govorkov. Una chiacchiera con la prof.ssa Silvia Burini fa emergere il modo in cui il significato delle opere d'arte può cambiare a seconda del momento storico in cui vengono lette.
    Per vederla puoi venire al tour ogni sabato dalle 10 alle 13, oppure quando vuoi tu mandando una mail a cafoscaritour@unive.it!
    Show more Show less
    15 mins
  • SkyTide di e con Matteo Silverio
    May 23 2023
    In questa puntata di "Ciacole contemporanee" Giulia e Ilaria prendono il bateo fino a Murano per fare due chiacchiere con Matteo Silverio, autore dell'opera SkyTide, che si può vedere all'entrata di Ca' Foscari. Partendo dall'opera, Matteo racconta il suo rapporto con Venezia, i suoi abitanti e come lui prova a rispondere alle sfide che impone questa città.

    Per vederla puoi venire al tour ogni sabato dalle 10 alle 13, oppure quando vuoi tu mandando una mail a cafoscaritour@unive.it!
    Show more Show less
    16 mins
  • To Invent Relations (for Carlo Scarpa) di Joseph Kosuth
    May 23 2023
    Nel primo episodio Giulia e Ilaria ciacolano con la prof.ssa Cristina Baldacci sull'opera "To Invent Relations (for Carlo Scarpa)" di Joseph Kosuth, che si trova sul finestrone caratteristico dell'Aula Baratto.

    Per vederla puoi venire al tour ogni sabato dalle 10 alle 13, oppure quando vuoi tu mandando una mail a cafoscaritour@unive.it!
    Show more Show less
    15 mins