Episodes

  • CuriosiTE10_Riscoprirsi attraverso il potere della voce: due chiacchiere con Francesco Sorichetti
    May 18 2024
    Hai mai sentito parlare della professione del vocal coach, fuori dagli ambiti musicali?
    Io no, almeno prima di incontrare l’ospite di oggi.

    Francesco Sorichetti è un’altra conoscenza di cui devo ringraziare Linkedin.
    Non ricordo esattamente come ci siamo incrociati su quel social, ma i suoi post mi hanno incuriosita da subito.
    Leggendo ciò che scriveva ho percepito non solo la sua competenza ma anche la sua grande passione per il tema della voce, e quando poi ho ricevuto la proposta, da parte di un’azienda, di realizzare un podcast in esclusiva per loro sull’Empowerment, non ho avuto dubbi sul professionista da chiamare per migliorare il mio modo di usare questo meraviglioso strumento.

    Se ti concedi di cantare solo sotto la doccia o quando nessuno ti sente, se ti senti a disagio quando ti capita di riascoltarti, se hai la curiosità di scoprire cosa potrebbe succedere lavorando sulla tua voce con un professionista…qualcosa mi dice che questa puntata potrebbe piacerti.
    Buon ascolto!
    Show more Show less
    29 mins
  • CuriosiTE09_Cosa è davvero il successo? E se ci fosse qualcosa di meglio?
    May 4 2024
    Non ci avevo mai riflettuto prima, eppure, nonostante la mia passione per le parole, mi sono resa conto pochi giorni fa che il termine “benestante” indica “qualcuno che sta bene, che vive una condizione di benessere”, senza necessariamente fare riferimento all’aspetto economico.

    Seguendo questo filo logico, quindi, una persona ricca potrebbe non essere benestante, e viceversa. Inoltre, sempre restando in ambito “parole e loro molteplici significati”, “successo” è sia un sostantivo che il participio passato del verbo succedere.

    Queste due premesse linguistiche vogliono essere la base di partenza per la puntata di oggi di CuriosiTE: in quanti modi diversi da quello puramente economico possiamo pensare al successo? Perché è utile fare questa riflessione? Ecco qualche spunto ;)
    Show more Show less
    7 mins
  • CuriosiTE08_Cassetti di sogni e sana follia: due chiacchiere con Antonia di Vento di Libri
    Apr 13 2024
    Le librerie per me sono posti magici.

    Forse perché ho ricordi bellissimi legati a quando ero molto piccola: mia madre lavorava in centro a Milano e quando doveva portarmi con sé, per farmi stare tranquilla e felice, prima di andare in ufficio mi portava in via Unione, dove negli anni 80 c’era ancora La libreria dei ragazzi.

    Uno dei primissimi posti dedicato interamente all’editoria per l’infanzia, con tavolini e sedie a misura di piccole mani e gambe, pieno di colori e dove si poteva toccare tutto. Un paradiso!

    Quindi, quando quasi tre anni fa ho scoperto che stava aprendo una libreria indipendente a pochissimi passi da casa, ho fatto salti di gioia.
    L’episodio di oggi di CuriosiTE è dedicato ad Antonia, mitica libraia che ha creato Vento di Libri: 20 metri quadri di pagine, incontri e…felicità in attesa.

    Se ami leggere, se hai un sogno nel cassetto, se ti piacciono le storie di coraggio e follia…qualcosa mi dice che questa puntata ti piacerà. Buon ascolto!
    Show more Show less
    21 mins
  • CuriosiTE07_Comunicazione, conflitti e...giraffe
    Apr 6 2024
    Marshall Rosenberg, autore de “Le parole sono finestre, oppure muri”, è l'ideatore della comunicazione nonviolenta o CNV, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiare le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le incomprensioni pacificamente.

    Rosenberg ha scelto la giraffa come simbolo del linguaggio non violento: in questo episodio di CuriosiTE ti racconto perchè, e condivido anche qualche accortezza su come usare il "linguaggio giraffa" perchè sia veramente efficace.

    Se lavori in un’azienda e ti piacerebbe che la CNV fosse oggetto di un corso di formazione sulla comunicazione o sui conflitti, scrivimi una mail a elena@elenacosentino.com e parliamone!
    Show more Show less
    12 mins
  • CuriosiTE06_Oltre la comunicazione umana: due chiacchiere con Chiara Olivucci
    Mar 23 2024
    L’ospite di oggi è uno dei miei esempi preferiti di come si possa stare su un social apparentemente formale come Linkedin, senza perdere un briciolo di umanità e, anzi, facendone un tratto distintivo anche della nostra professionalità.

    Chiara Olivucci è editor, correttrice di bozze e con altre colleghe ha appena creato Scrivantes, un servizio completo a disposizione di chi vuole trasformare un’idea in un libro.

    Nella chiacchierata che stai per ascoltare, Chiara ci racconta come la correzione degli errori possa anche essere gentile, ci regala un trucco per non confondere più gli accenti acuti e gravi, e soprattutto ci racconta della chiave comunicativa che ha trovato con Luna, la sua alter ego con la coda.

    Se anche per te le parole sono importanti, ma a volte il silenzio lo è anche di più, qualcosa mi dice che questa puntata ti piacerà. Buon ascolto!
    Show more Show less
    20 mins
  • CuriosiTE05_Tre parole che facciamo fatica a dire
    Mar 16 2024
    Se non sei fra le persone che hanno problemi a dire "no" o col dire “ho bisogno di”, e ti senti sempre a tuo agio nel chiedere scusa in modo autentico, salta pure questo episodio, ne arriveranno altri ;)
    Se invece ti incuriosisce anche solo capire perché possano essere difficili da dire, la puntata di oggi è per te!
    Show more Show less
    8 mins
  • CuriosiTE04_Curiosità e inquietudine: due chiacchiere con Alessandra Perotti
    Mar 2 2024
    La quarta puntata di CuriosiTE è in realtà un altro inizio: quello della serie di interviste a ospiti d’eccezione.
    La madrina di questo battesimo è una professionista che stimo moltissimo: Alessandra Perotti (www.alessandraperotti.com)
    In questa chiacchierata, breve ma intensa, Alessandra ci racconta perché secondo lei la curiosità è sinonimo di inquietudine, ci dà ovviamente qualche consiglio di lettura e ci regala anche un paio di suggerimenti per ravvivare la creatività un po’ sopita.
    Qualcosa mi dice che, se ami i libri, amerai le sue parole.
    Buon ascolto!
    Show more Show less
    13 mins
  • CuriosiTE03_Perchè i test ci incuriosiscono?
    Feb 24 2024
    Sai qual è il tuo segno zodiacale? E il tuo ascendente?

    Se lavori in azienda, ti hanno mai fatto fare un test della personalità prima di assumerti o in vista di una promozione ad un ruolo manageriale?

    Hai mai sentito parlare di Enneagramma o Human Design?

    Se capita un test, anche divertente, su una rivista o anche online, lo fai?

    Se almeno l’ultima risposta a queste domande è un sì, la puntata di oggi potrebbe piacerti ;)
    Show more Show less
    9 mins