• FABI WEEKEND

  • By: Fabi
  • Podcast

  • Summary

  • Fabi Weekend è il podcast che ogni settimana racconta ed approfondisce una notizia di attualità attraverso gli articoli più importanti pubblicati su quotidiani, siti internet e agenzie di stampa. Ogni venerdì uno strumento in più per rimanere sempre aggiornati sulle notizie più importanti dall’Italia e non solo.
    Copyright Fabi
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • FABI WEEKEND - PROCEDURA D'INFRAZIONE DALLA COMMISSIONE EUROPEA
    Jun 21 2024
    Questa settimana parliamo della procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea.

    Francia, Belgio, Italia, Polonia, Ungheria, Malta e Slovacchia. Sono i sette paesi il cui deficit pubblico supererà il 3% del Pil ed entrano quindi nella procedura di deficit eccessivo, diventando sorvegliati speciali. La lista è stata resa nota mercoledì dalla Commissione europea. L’analisi di Sole 24 Ore, Corriere della Sera, Messaggero e La Stampa; i commenti di Francesco Giavazzi, Gianni Trovati, Gabriele Rosana; le posizioni di Paolo Gentiloni e Giancarlo Giorgetti.

    A cura di Simona Sacconi.
    Show more Show less
    5 mins
  • FABI WEEKEND - EFFETTI ECONOMICI DELLE ELEZIONI EUROPEE
    Jun 14 2024

    Questa settimana parliamo degli effetti economici delle elezioni Europee.
    Settimana turbolenta all’indomani delle elezione Europee dove la situazione politica la fa da padrone sull’economia che avverte un clima di instabilità mentre i mercati finanziari rispondono con segnali di contrazione. Le Borse soffrono, a partire da quella di Parigi alle prese con le elezioni anticipate e i dubbi sulla stabilità governativa. I commenti di Luca Carrello, Federico Fubini, Luca Bianco, Isabella Bufacchi, Adriana Cerretelli e Camilla Conti.

    A cura di Simona Sacconi.
    Show more Show less
    5 mins
  • FABI WEEKEND - TAGLIO DEI TASSI DI INTERESSE
    Jun 7 2024
    Questa settimana parliamo del taglio dei tassi di interesse.

    La Banca Centrale Europea taglia i tassi di interesse di 25 punti. Il tasso sui rifinanziamenti principali scende quindi da 4,50% a 4,25%, quello sui depositi dal 4% al 3,75%, e quello sui prestiti marginali dal 4,75% al 4,50%. Nessun colpo di scena, la Bce è andata secondo copione, ma le posizioni in merito anche molto distanti. Tra le più interessanti quelle di Giuliana Ferraino, Federico Fubini, Donato Masciandaro, Salvatore Rossi, Angelo De Mattia e Lando Maria Sileoni su Gr1.
    A cura di Simona Sacconi.
    Show more Show less
    5 mins

What listeners say about FABI WEEKEND

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.