Episodes

  • Ep. 12 La musica trap è il futuro? - Con Stefano Cece
    Jun 17 2024
    La trap è un sottogenere musicale dell'hip hop, nata nel Sud degli Stati Uniti e sviluppatasi tra la fine degli anni novanta e l'inizio degli anni 2000, arrivata poi in Italia intorno al 2010, raggiungendo l'apice con Sfera Ebbasta. È il genere musicale che spopola tra gli adolescenti ed è noto per i testi eticamente inaccettabili, carichi di sessismo, esaltazione del denaro e di uno stile di vita non certo integerrimo. Insieme al prof. e cantautore Stefano Cece, analizzeremo il momento che sta vivendo la musica oggi in relazione agli effetti che produce nei ragazzi, dentro e fuori la scuola.
    Show more Show less
    25 mins
  • Ep. 11 L'Intelligenza Artificiale - Con Maurizio Samele
    Jun 10 2024
    Come evolverà l’Educazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale? In un mondo che cambia, alla ricerca e alle politiche per l’educazione è richiesto di orientare l’istruzione affinché prepari gli studenti alle sfide tecnologiche, consentendo alla Scuola e alle comunità educanti di guidare l’innovazione. Da una parte gli studenti avranno sempre più la necessità di acquisire competenze sul funzionamento dell’Intelligenza Artificiale, per poterla utilizzare a proprio vantaggio ma anche per saperne distinguere eventuali usi impropri. Dall’altra, l’Intelligenza Artificiale potrebbe aprire nuovi scenari per le pratiche didattiche, a patto che sia disegnata come risorsa per migliorare l’istruzione, senza venire meno alle lezioni apprese e ai principi etici condivisi. Insieme al prof. Maurizio Samele, esploreremo tutti gli aspetti funzionali legati al mondo dell'IA.
    Show more Show less
    24 mins
  • Ep. 10 Credere sempre in se stessi - Con Tony Pignatelli
    Jun 1 2024
    Il percorso di crescita di ogni studente può essere caratterizzato da piccoli incidenti di percorso o tipiche difficoltà e ostacoli che si frappongono davanti a loro. In questa puntata, con la presenza del prof. Tony Pignatelli analizzeremo l'importanza, oggi più che mai, di avere autostima in noi stessi e il ruolo che il docente può assumere per migliorare la fiducia dei nostri alunni.
    Show more Show less
    14 mins
  • Ep. 9 Prove INVALSI: si o no? - Con Mary Sivo
    May 24 2024
    Sono iniziate le tanto discusse prove Invalsi, ovvero i test del Sistema Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione per gli studenti delle seconde e delle quinte elementari, delle prime e terze medie e in tutte le seconde superiori. Si tratta come ormai è noto, delle prove attitudinali che servirebbero, nelle intenzioni del Ministero dell’Istruzione, a valutare il livello di preparazione degli alunni italiani, in Italiano e Matematica. In questa puntata, analizzeremo gli aspetti positivi e negativi, insieme alla docente Prof. Mary Sivo.
    Show more Show less
    20 mins
  • Ep. 8 Diventare Insegnante - Con Irene Gualdo (speciale concorso docenti 2024)
    May 20 2024
    La carriera di un docente passa attraverso il superamento di diverse prove prima di diventare insegnante di ruolo. Con la prof. Irene Gualdo chiariremo tutti gli aspetti legati al concorso docenti 2024, con alcuni pratici consigli su come affrontarlo al meglio.
    Show more Show less
    22 mins
  • Ep. 7 Docente Oggi = Sapere Ardere - Con Valentina Spacagna
    May 15 2024
    Il ruolo del docente nel corso degli anni ha subito continue evoluzioni che gli hanno permesso di essere al passo con i tempi, soprattutto con il sopraggiungere della tecnologia che ha stravolto il modo di insegnare e l'approccio alla didattica. Con la prof. Valentina Spacagna, ideatrice del blog MiDiconoChe, analizzeremo le caratteristiche che un insegnante dovrebbe acquisire al giorno d'oggi.
    Show more Show less
    15 mins
  • Ep. 6 La scuola della felicità - Con Mariano Laudisi
    May 6 2024
    Può esistere la felicità a scuola? Beh ce lo spiega il prof. Mariano Laudisi, autore dell'omonimo libro (edito da Sanoma) e ideatore del progetto ''le scuole della felicità'', che coinvolge Istituti provenienti da tutta Italia e di ogni ordine e grado. Attraverso il benessere psicofisico e la gestione delle emozioni è possibile ricalibrare e rimodulare il proprio stato d'animo favorendo un miglioramento delle performance scolastiche.
    Show more Show less
    27 mins
  • Ep. 5 Videogiochi che passione! - Con Pink Prof.
    Apr 29 2024
    Tema della puntata di oggi, il ruolo dei videogiochi come strumento di apprendimento didattico trasversale. Minecraft, Call of Duty, Fortnite, Assassin's Creed, Valorant e tanti altri videogiochi verranno analizzati da un super ospite, il suo nickname è Pink Prof. ed è una professoressa social esperta di gaming.
    Show more Show less
    25 mins