• Socotra: la foresta degli alberi di sangue di drago
    Sep 12 2023
    Il Podcast di Kel 12. Episodio 24. Nella foresta di Fermhìn una distesa di alberi di sangue di drago ricopre come un manto verde una parte dell’isola yemenita. Sono alberi secolari dalle forme aliene e spinose, oggi a rischio d’estinzione. Di Eleonora Sacco.
    Show more Show less
    9 mins
  • Angola: Architettura, mercati, memorie
    Apr 9 2023
    Il Podcast di Kel 12. Episodio 23. Palazzi e monumenti, quartieri e mercati testimoniamo la ricca storia di questo grande Paese dell’Africa Australe. E ne disegnano un profilo unico e originale. Di Gianluca Pardelli.
    Show more Show less
    15 mins
  • Uzbekistan: Quei piedistalli che prima erano di Lenin
    Apr 9 2023
    Il Podcast di Kel 12. Episodio 22. La loro identità? Gli uzbeki l’hanno trovata in quel gigante che campeggia in tante piazze, in quell’uomo con lo sguardo guerriero a capo di un impero che andava dal Mar Nero fino a Delhi. Il suo nome è Tamerlano, Timur-e Lang. Di Paolo Brovelli.
    Show more Show less
    10 mins
  • Ghana: L’oro degli Ashanti
    Apr 9 2023
    Il Podcast di Kel 12. Episodio 21. E’ l’oro il simbolo inconfondibile di uno dei più potenti regni africani, quello del popolo Ashanti, guerrieri fieri e leggendari. Che ancora oggi mantengono vive le loro tradizioni. Di Fausta Filbier.
    Show more Show less
    14 mins
  • Arabia Saudita: Il Pellegrinaggio sacro
    Apr 9 2023
    Il Podcast di Kel 12. Episodio 20. Almeno una volta nella vita i musulmani, uomini e donne, devono andare in pellegrinaggio a La Mecca. Storia, riti e tradizioni di un viaggio mistico da cui si torna spiritualmente cambiati. Di Fulvio Cinquini.
    Show more Show less
    14 mins
  • Islanda: terra di geotermia e geyser
    Apr 9 2023
    Il Podcast di Kel 12. Episodio 19. In Islanda la geologia ha plasmato e sta
    plasmando in continuazione la sua superficie. A testimonianza che la Terra è un
    Pianeta vivo. Di Luca Lupi.
    Show more Show less
    16 mins
  • Rwanda: La Villa dell’arte
    Apr 9 2023
    Il Podcast di Kel 12. Episodio 18. A Kigali, in Rwanda, la Villa Presidenziale, teatro di orrori e tragedie, diventa un Museo di Arte. Bellezza e cultura diventano così strumento di riconciliazione e trasformazione. Di Simona Quaglia.
    Show more Show less
    14 mins
  • Libano: I tesori di Beirut
    Apr 9 2023
    Il Podcast di Kel 12. Episodio 17. A Beirut, le straordinarie collezioni del Museo Nazionale, uno dei più importanti del Medio Oriente. Salvate, durante la guerra civile in Libano, dal suo direttore, Maurice Chéhab. Di Fabrizio Crusco.
    Show more Show less
    11 mins