Fratelli Tutti, le voci Unicatt  By  cover art

Fratelli Tutti, le voci Unicatt

By: PodCatt - Università Cattolica
  • Summary

  • La fraternità, una via semplice ed essenziale per un’umanità che, soprattutto dopo la pandemia, si è trovata spaesata. Papa Francesco lancia un messaggio a tutto il mondo: siamo Fratelli tutti. Così titola la nuova Lettera enciclica del Pontefice, firmata ad Assisi davanti alla tomba del Santo di cui il Papa ha voluto prendere il nome.
    Sulla Lettera sulla fraternità e l’amicizia sociale - la terza di Jorge Mario Bergoglio - abbiamo chiesto ad alcuni docenti dell’Università Cattolica di proporre un commento dal punto di vista della loro sensibilità e delle loro competenze.
    Copyright PodCatt - Università Cattolica
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • Per Francesco il mercato ha mostrato di non poter bastare da solo
    Nov 4 2020
    Secondo il professor Paolo Rizzi, docente di Economia applicata alla facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica, l’enciclica critica l’idea che il mercato possa bastare a se stesso. Da solo non risolve le gravi contraddizioni descritte nel primo capitolo dell’enciclica. L’affondo contro i fallimenti del mercato è ancora più forte che nella Caritas in veritate di Benedetto XVI, soprattutto contro le teorie neoliberiste dello sgocciolamento, per le quali i Paesi poveri riuscirebbero a salvarsi grazie all’aumento di ricchezza complessivo, e nei Paesi ricchi le fasce più povere potrebbero godere con lo straripamento della ricchezza dalle fasce più abbienti.
    Show more Show less
    5 mins
  • La fraternità è una via che chiede spiriti liberi
    Nov 2 2020
    «Se l’umanità vuole avere un futuro ha bisogno di percorrere la strada dell’amicizia sociale e della fraternità, che comporta il riconoscimento di appartenere alla comune famiglia umana e la disposizione a incontrare realmente l’altro». Secondo il professor Pierpaolo Triani, docente di Pedagogia generale alla facoltà di Scienze della formazione, «è il messaggio fondamentale che attraversa tutta l’enciclica di papa Francesco». La fraternità non è un sentimento spontaneo o uno stato d’animo ma piuttosto un impegno che chiede di essere intrapreso e mantenuto. E per questo va educato
    Show more Show less
    6 mins
  • Ricordare che siamo Fratelli tutti è un atto profetico
    Oct 29 2020
    In un tempo che sembra negare la fraternità universale, ricordare che siamo Fratelli tutti è atto profetico. Il Papa rovescia il paradigma cupo e chiuso di tanti falsi e unilaterali racconti della politica e delle istituzioni, e ci apre a un sogno possibile: la fraternità. E ci insegna che, perché l’enfasi sul popolo non degeneri nelle dittature e nel terrore, non bisogna disprezzare i deboli come fa il populismo, che li usa demagogicamente ai propri fini, o il liberismo, che li piega agli interessi economici dei potenti. Il commento all’enciclica di papa Francesco del professor Renato Balduzzi, docente di Diritto costituzionale alla facoltà di Giurisprudenza
    Show more Show less
    4 mins

What listeners say about Fratelli Tutti, le voci Unicatt

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.