• Sull’orlo del Balatro (la rece di Balatro)
    Jun 26 2024

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
    Balatro mi ha spinto sull’orlo del baratro. Non ci avevo onestamente capito un cazzo, quando ho giocato la demo allo Steam Fest di gennaio. Sembrava il solito roguelike-deck-builder un po’ del cazzo, con la gimmick delle carte da poker e poco altro da dire. Mi prendo solo il 60% della colpa, perché il tutorial del […]
    Show more Show less
    32 mins
  • Ep. 170: Like Skyrim with Funs
    Jun 24 2024

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
    ++ALLERTA PUNTATA DA GALERA++ Un videogioco “divertente” è – o meglio, ha – un valore? Che vuol dire “divertente”? Perché ancora oggi è uno dei parametri fondamentali a cui ruota attorno tutta la cosa videoludica, soprattutto quando parliamo di critica?
    Show more Show less
    52 mins
  • Licenza di Hideo – Dissidenza Critica #3
    Jun 19 2024

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
    I primi due Metal Gear Solid sperimentano con le meccaniche, con la tecnologia, con il linguaggio. Il terzo si diverte a fare il cosplay di James Bond ma soprattutto a fare il gioco stealth definitivo e ad oggi ineguagliato.
    Show more Show less
    29 mins
  • DLC #83: Not All AI
    Jun 17 2024

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
    Ma guarda un po’, è tornato Fabio Scalini punto com. Puntatona extra-ciccia di contenuti (e con purtroppo un paio di DAMS moment belli pesi) dove l’idea era quella di chiedere ad uno scrittore di roba Sci-Fi che parla di Intelligenza Artificiale da prima che fosse trendy che cazzo succederà nel prossimo futuro.
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Ma me lo compro Ghost of Tsushima? (rece)
    Jun 12 2024

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
    Oh, Ghost of Tsushima è una roba. Abbiamo finalmente trovato un Tripla-A che passa il test Sieg-Heilteri. Per giunta è pure “la solita esclusiva Sony”, un generic RPG-open-world-story-driven-cazzi-e-mazzi. Eppure Tsushima qualcosa da dire ce l’ha eccome. Al di là del battle system solidissimo (per quanto copiato da Assassin’s Creed 2 con l’aggiunta di katane) di […]
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Ep. 169: Canzone a meta – videogiochi e quarta parete
    Jun 10 2024

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
    Che rapporto c’è tra i videogiochi e la quarta parete? E io che speravo di fare un cestone di giochini che fanno cose fiche con la quarta parete. Non avevo considerato il DAMS, e soprattutto non avevo considerato che Alteri ha studiato proprio il medium da cui nasce l’espressione quarta parete (che non è l’edilizia […]
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • stitch. ma senza Lilo (la rece di stitch.)
    Jun 8 2024

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
    Prendere Picross e mescolatelo ad un corso di ricamo. Stitch, rigorosamente senza Lilo, è il puzzle game più chill dell’anno, senza dubbio, ma è anche una bella idea ludo-estetica portata a casa con savoir faire. Si contano i “punti” come si farebbe su un Sudoku, e poi si vedono gli spazi riempirsi di fili colorati, […]
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • I videogiochi costano troppo poco, Scam Citizen e la morte della Realtà Virtuale – Checkpoint
    Jun 5 2024

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
    I videogiochi costano troppo poco? Secondo il capoccia di Embracer Lars Wingefors, sì. Una roba tipo un Assassin's Creed Valhalla o un Red Redemption 2 dovrebbero/potrebbero pure chiedere 100 o 150€ al giocatore, tanto glieli darebbe lo stesso. "Non si è mai provato" quindi nessuno può saperlo con certezza. L'unica cosa certa è che come al solito gli executive delle varie aziende hanno deciso che ce la dobbiamo prendere in culo noi perché loro non hanno la minima intenzione di rivedere i loro modelli di business arrivati evidentemente all'endgame. E all'endgame c'è arrivata anche la Realtà Virtuale. O almeno, è sicuramente schioppato PSVR2, che con l'arrivo su PC (e la merda fatta vedere all'ultimo State of Play) non è tra le prime 30 cose su cui PlayStation sembra voglia investire. Ah, sì, e per usare il visore su piccì tocca che scuci pure altri 60€ di adattatore. Economico, considerando che si presume tu ne abbia già spesi 600 per il cazzo di PSVR2. In tutto questo invece Scam Citizen, pardon, Star Citizen, è in forma come non mai. 200 milioni alzati solo nell'ultimo anno e mezzo (sì, l'anno e mezzo orribile dell'industria del videogioco in cui si sono lascate a casa migliaia di persone) e in totale oltre 700 milioni presi in crowdfunding. Sostanzialmente il costo di 7 God of War del 2018 – o di 3 Tripla-A e mezzo di oggi.
    Show more Show less
    Less than 1 minute