Il disordine delle cose  By  cover art

Il disordine delle cose

By: Libero Quotidiano
  • Summary

  • Sarà capitato anche a voi: entrate in camera da letto, vi sedete alla scrivania, aprite i cassetti della cucina e… non trovate più niente. Qualcuno ha messo in ordine. Ecco perché per capire il mondo e trovare le risposte che stiamo cercando non possiamo fare altro che immergerci nel (nostro) caos: questo è “Il disordine delle cose – Chi siamo, chi non siamo e chi ci crediamo di essere”, il podcast di Libero ideato e condotto da Mario Sechi e Costanza Cavalli, che attraverso le “cose”, grandi e piccole, visibili e invisibili, racconterà il sottosopra del presente
    Copyright Libero Quotidiano
    Show more Show less
Episodes
  • Oscena, inutile, immortale: poesia
    May 16 2024
    Che valore viene attribuito oggi alla poesia? Chi sono, i poeti del nostro tempo?
    Possiamo dire che la poesia è un antidoto alla “liquidità” che pervade le attività umane, immerse nel linguaggio stringato, avaro e incapace di profondità dei social? E quali saranno le conseguenze dell’intelligenza artificiale? I
    nsieme con Davide Brullo, giornalista, scrittore, poeta, fondatore della rivista letteraria Pangea, Ottavio Fatica, traduttore e curatore editoriale di Adelphi, Andrea Cati, editore e fondatore di InternoPoesia e Giuseppe Nibali, poeta, giornalista e insegnante, cerchiamo di mettere un po’ di ordine nel genere letterario che è sempre in un angolo delle librerie.
    Show more Show less
    57 mins
  • Breve indagine su Dio
    Apr 29 2024
    Una Teoria del tutto, ovvero una teoria che spieghi ogni aspetto della realtà, è possibile? E, soprattutto, è un miraggio, una tentazione, una formula magica? Tra “riduzionismo” e “unificazione”, dal Big Bang a Einstein, Maxwell e Hawking, affrontiamo la questione da tre aspetti: quello religioso, insieme con Don Giuseppe Tanzella-Nitti, astronomo e professore ordinario di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma; quello scientifico, insieme con Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, autori di “Dio, la scienza e le prove”; quello filosofico, grazie a Silvano Petrosino, filosofo e professore di Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano.
    Show more Show less
    40 mins
  • La medicina è potere
    Mar 5 2024
    Sempre più vecchi, sempre più malati, sempre più esposti alle epidemie e sempre più indeboliti a causa della resistenza agli antibiotici. C’è solo un “sempre meno” e sono i medici, che ormai gli Stati fanno a gara ad accaparrarsi. Chi possiederà i segreti della ricerca biomedica governerà il mondo? Ne abbiamo parlato con il professor Alberto Mantovani, Presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca, e con il professor Carlo Signorelli, Ordinario di Igiene e Direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva, Università Vita – Salute San Raffaele. E perché i migliori scrittori sono medici? Ce l’ha spiegato lo scrittore Andrea Vitali, ex medico della mutua.
    Show more Show less
    47 mins

What listeners say about Il disordine delle cose

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.