Ma perché?  By  cover art

Ma perché?

By: OnePodcast
  • Summary

  • Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
    2024 OnePodcast
    Show more Show less
Episodes
  • 396 | Ma perché dovremmo parlare della "sindrome Italia?"
    Jun 10 2024
    Come è noto l’Italia sta attraversando quello che gli esperti chiamano “inverno demografico”. Ogni anno ci accorgiamo che le nascite sono inferiori a quelle dell’anno prima. Questo si traduce in una diminuzione della popolazione in età di lavoro e dunque di produzione, con effetti negativi sul PIL. C’è un altro aspetto però: le persone vivono di più. I nostri anziani sono sempre più numerosi e sempre più vecchi e, dunque, bisognosi di assistenza e cura. Ce ne stiamo occupando? No. A farlo sono quasi solo le famiglie: chi può cerca posto in una casa di cura, chi invece non può permetterselo cerca aiuto altrove. Le chiamiamo badanti, le donne che si prendono cura dei nostri anziani. Donne quasi sempre pagate in nero. Pochi diritti e tanto lavoro. Ecco, queste donne, che fanno il lavoro che il nostro paese si rifiuta di fare, soffrono di una particolare condizione medico sociale che si chiama “sindrome Italia”, una condizione di cui dovremmo cominciare a parlare. Ma perché? Ne parlo con Ettore Mengozzi.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show more Show less
    8 mins
  • 395 | Ma perché le bollette italiane sono tra le più care d'Europa?
    Jun 8 2024
    Con la crisi dell’energia del 2022, anno in cui la Russia ha attaccato l’Ucraina, ci siamo accorti di quanto fragili siamo su questo fronte. Quello dell’energia è un tema centrale, che ha a che fare con l’autonomia di un paese, con la sua economia e con la sua sicurezza nazionale. Ecco, tutto questo noi abbiamo cominciato a metabolizzarlo nel 2022, l’anno in cui ci siamo accorti che sì, le bollette italiane sono tra le più care d’Europa. Ma perché? Ne parlo con Davide Tabarelli.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show more Show less
    6 mins
  • 394 | Ma perché una condanna non fermerà Trump?
    Jun 7 2024
    Ormai lo sapete, Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, e in corsa per le elezioni presidenziali di novembre contro il democratico Joe Biden, alla fine è stato condannato. Ora, questi fatti dovrebbero indebolire qualunque persona al mondo, dovrebbero renderla meno credibile, o comunque non abbastanza da guidare un paese. Per Trump, però, non è così. Anzi, l’ex presidente degli Stati Uniti sembra aver ripreso slancio. Ma perché? Ne parlo con Davide Piacenza.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show more Show less
    9 mins

What listeners say about Ma perché?

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.