Episodes

  • il palco libero del BeQuiet, cos'è e come si fa per partecipare
    Oct 14 2023
    Il "palco libero" del BeQuiet è un'opportunità per le persone di esibirsi o esprimersi in pubblico senza restrizioni o giudizi. È un'occasione in cui chiunque può condividere il proprio talento, pensieri, o performance senza dover affrontare una selezione o una valutazione formale. Luciano Labrano ci spiega come si svolge l'evento e come si fa per partecipare.
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Gianluca Manzieri presenta "Litighiamo Sempre" brano scritto dal figlio Manuel
    Oct 8 2023
    Lo scorso fine settimana, la Rotonda Belvedere è stata il palcoscenico di un evento musicale eccezionale, dove è stato possibile assistere ad una straordinaria performance di Gianluca Manzieri il quale, molto carinamente, si è lasciato intervistare per il podcast di MyBand condotto da Gianluca Di Pietro. Gianluca Manzieri, noto presentatore radiofonico e musicista, ha condiviso con il pubblico la sua storia, le sue esperienze nel mondo della musica e, sorprendentemente, ha presentato il nuovo lavoro discografico realizzato da suo figlio Manuel.Ascolta l'intervista dedicata a Gianluca Manzieri ed il brano Litighiamo Sempre di Manuel Manzieri.  
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Aurelio Fierro and Papa's Got a Band
    Jun 2 2023
    Gianluca Di Pietro, autore del podcast di Myband.it, ha entusiasmato gli ascoltatori con un'intervista straordinaria a Aurelio Fierro, la carismatica voce principale della neonata band chiamata "Papa's Got a Band". Durante questa intervista, Aurelio ha appassionatamente raccontato l'emozionante storia di come e perché questa formazione musicale ha preso vita. Ti invitiamo calorosamente ad ascoltare il podcast di Myband.it, dove potrai immergerti nelle mille ed una intervista condotte da Gianluca Di Pietro. Questa conversazioni mozzafiato ti faranno rivivere un'esperienza unica, ricca di emozioni e di storie appassionanti legate alla nascita di tante formazioni musicali. Buon ascolto!
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La vicenda Meta vs SIAE vista da chi la musica la fa | Hydronika
    Apr 2 2023
    Gianluca Di Pietro intervista Mario Fava, chitarrista e portavoce degli Hydronika, storica band napoletana che, come tante altre formazioni e artisti italiani, hanno dovuto subire lo STOP forzato delle canzoni da loro prodotte e distribuite  nel mondo virtuale di Meta. Da qualche giorno gli Hydronika sono tornati online, ascolta il podcast per scoprire come hanno fatto.  
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Anchor adesso è Spotify for Podcasters e MyBand c'è!
    Mar 13 2023
    Anchor adesso è Spotify for Podcasters
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Il panino condito al rock del Caprice di Roccaraso
    Mar 12 2023
    Gianluca Di Pietro incontra Francesco Minopoli nello storico pub Caprice di Roccaraso scoprendo qualcosa di incredibile. Negli anni 60 questo locale era il centro della movida della località più famosa dell'Abbruzzo. Oggi, grazie a questa nuova gestione che punta sopratutto alla qualità dei prodotti, riporta al centro dell'attenzine la vglia di suonare e di farlo alla grande dal vivo.  
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Sergio Forlani feat Pietro Condorelli presenta "Here there… and blue – abbey roads stories"
    Mar 2 2023
    Gianluca Di Pietro conduce il Podcast di MyBand con una Speciale intervista decidata al Jazz di Sergio Forlanni e Pietro Condorelli.Da sempre le canzoni dei Beatles sono oggetto di studio, rivisitazioni,  interpretazioni, riproposizioni nelle più svariate chiavi musicali. Here, there... and  blue – Abbey Roads Stories, il progetto discografico di Sergio Forlani featuring Pietro Condorelli, edito dall’etichetta indipendente  “ Jazz 2 Watch” si muove in questo solco, ma aggiunge atmosfere e arrangiamenti originali ed inediti ai grandi successi dei Fab Four. Sergio Forlani racconta così la genesi del progetto discografico:  "Quando lo scorso autunno io e il maestro Pietro Condorelli ci incontrammo casualmente facendo due chiacchiere informali in proposito a nuove idee in merito al suddetto progetto, credo che nessuno dei  due avesse ancora ben chiaro in quale direzione muoversi. Man mano pero’, che  il progetto iniziava a concretizzarsi attraverso incontri, scambi di idee sul da farsi e prove in duo,  avvertivo la netta sensazione che il territorio da percorrere fosse quello dell'amalgama tra l'eccelsa e unanimemente  riconosciuta bravura del Maestro Condorelli dal linguaggio strettamente jazzistico sullo strumento e il mio personale approccio al piano, basato sulla contaminazione tra elementi di jazz, blues, classico ed ECM sound, quindi non sempre strettamente legato alla tradizione jazzistica. Il risultato che ne scaturisce secondo me è un’ interessante miscela sonora confluita poi quasi naturalmente in una direzione blues, sconfinante appena possibile verso sonorità puriste. E la scelta dei brani si è rivelata conforme alle intenzioni artistiche di entrambi” I brani scelti sono : Lady Madonna; She’s leaving home; I want you;  Day tripper; Here, there and everywhere; Can’t buy me love; For no one; And I love her; It’s only love; Revolution; Free as a bird.  Hanno suonato : Sergio Forlani( piano, organ); Pietro Condorelli ( guitar); Dario Franco (double bass); Elio Coppola (drums)  Lo showcase di Here, there... and blue – Abbey Roads Stories,  si terrà a Napoli il 22 gennaio presso il Bourbon Street. Lo showcase sarà introdotto da Michelangelo Iossa e Carmine Aymone. 
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Roberto De Rosa, titolare di Fonoteca, si presenta al podcast di MyBand
    Feb 11 2023
    Gianluca Di Pietro incontra Roberto De Rosa, titolare di Fonoteca, uno dei più importanti locali della movida napoletana. Fonoteca è un locale storico situato al centro del Vomero, un quartiere di Napoli che negli ultimi anni è al centro di grande interesse da parte degli imprenditori della vita by Night. La fonoteca, a differenza di tante altre realtà, non ha stravolto la propria identità lasciando che tra una birra, un cocktail, un buon bicchiere di vino e tanti amici intorno, si possa ascoltare buona musica ma sopratutto acquistare fisicamente dischi in formato CD oppure Vinile.    
    Show more Show less
    Less than 1 minute