Episodios

  • Chiacchierata con Riccardo Fois!
    Jan 30 2024
    Gran finale con un ospite speciale: Riccardo Fois, ex membro dello staff tecnico dei Phoenix Suns finalisti NBA nel 2021 e ora assistente allenatore presso University of Arizona. In compagnia di Francesco Olivo e Michele Conti, attraverso la carriera di Riccardo percorrono il rapporto con le analytics dal suo arrivo negli USA fino a oggi, il modo in cui vengono e si dovrebbero utilizzare all’interno di uno staff tecnico e come possono rappresentare un importante strumento per apportare valore.
    Más Menos
    1 h y 3 m
  • Le statistiche All-In-One
    Jan 30 2024
    Uno degli aspetti più attuali riguardo le analytics nel mondo del basket è riassumere in una metrica un valore univoco che rappresenti l’impatto che un giocatore è in grado di apportare in campo, sia offensivo che difensivo. Francesco Olivo e Michele Conti raccontano la diffusione delle statistiche all-in-one, partendo dalle prime entrate nella scena fino ai lavori più recenti e degni di nota, prestando attenzione su come utilizzarle e valorizzarne il contributo che possono offrire.

    Di seguito i link riguardo i materiali trattati e utilizzati per questo episodio:
    I migliori giocatori in PER di tutti i tempi: https://www.statmuse.com/nba/ask?q=nba+player+efficiency+rating+leaders+all-time

    “The Efficiency Landscape”, di Kirk Goldsberry:
    https://twitter.com/kirkgoldsberry/status/1735680269665898582
    Más Menos
    28 m
  • I limiti del plus/minus e l'impatto di un giocatore in campo
    Jan 30 2024
    L’aspetto cardine nell’applicazione delle analytics è offrire un supporto nel capire quanto un singolo giocatore contribuisce al successo di squadra, sia in termini di risultati che di efficienza. A questo proposito, è necessario ricorrere a strumenti più approfonditi, il cui messaggio di fondo si ispira al plus/minus. Così, Francesco Olivo e Michele Conti introducono le metriche on/off e lo studio delle lineups di una squadra.

    Di seguito i link riguardo i materiali trattati e utilizzati per questo episodio:

    Link NBA On/Off
    Stats: https://www.nba.com/stats/team/1610612744/onoffcourt summary

    Link On/Off Stats Hack a Stat:
    https://hackastat.eu/statistiche lba/statistiche lba 2023 2024/

    Link NBA Stats Lineups:
    https://www.nba.com/stats/lineups/advanced
    Más Menos
    18 m
  • Il supporto del video-tracking e le hustle stats
    Jan 30 2024
    Lo sviluppo e la crescita nell’utilizzo delle analytics nel basket NBA deriva anche dall’investimento in sistemi di tracciamento video che ha moltiplicato la disponibilità di statistiche avanzate che coprono numerosi aspetti tecnici e tattici. Francesco Olivo e Michele Conti descrivono questo scenario con esempi di vario tipo come la capacità di rimbalzo, le doti da passatore, penetrazioni e tiri dal campo. Per concludere, tratteranno il fenomeno di Clutch e Hustle Stats.

    Di seguito i link riguardo i materiali trattati e utilizzati per questo episodio:

    Link NBA Tracking Stats:
    https://www.nba.com/stats/quicklinks

    Link NBA Hustle Stats:
    https://www.nba.com/stats/players/hustle leaders
    Más Menos
    26 m
  • Il nuovo significato delle statistiche tradizionali
    Jan 30 2024
    Le voci statistiche che compongono un tabellino tradizionale si sono evolute in seguito a diffusione e
    impatto delle analytics per migliorare la qualità dell’informazione che questi dati trasmettono. In questo
    episodio, Francesco Olivo e Michele Conti descrivono le principali metriche avanzate relative ad assist, rimbalzi, palle perse, palle recuperate e stoppate e come aiutano a valutare la qualità in questi aspetti sia individuali che di squadra.

    Di seguito i link riguardo i materiali trattati e utilizzati per questo episodio:
    Formule e dettagli Rebound Rate: https://hackastat.eu/learn-a-stat-rebound-percentage/
    Formule e dettagli Assist e Turnover Rate: https://hackastat.eu/learn-a-stat-assist-palle-perse/
    Formule e dettagli Steal e Block percentage: https://hackastat.eu/learn-a-stat-steal-percentage-e-blockpercentage/

    Sito ufficiale PBP Stats: https://www.pbpstats.com/
    Más Menos
    18 m
  • I possessi del singolo giocatore e i misuratori di efficienza
    Jan 30 2024
    Come comprendere se un giocatore è in grado di gestire efficacemente i possessi che ha a disposizione e il reale impatto della sua capacità di segnare tiri. Sono due degli aspetti che Francesco Olivo e Michele Conti trattano in questo episodio, parlando di EFG%, TS%, PPP, e USAGE Rate. Soffermandosi su temi molto attuali che rendono bene l’idea di come le statistiche avanzate aiutano a misurare l’impatto di un giocatore e il valore delle sue abilità tecniche all’interno di un contesto di squadra.

    Di seguito i link riguardo i materiali trattati e utilizzati per questo episodio:
    Glossario ufficiale NBA Stats: https://www.nba.com/stats/help/glossary

    Formule e dettagli di EFG%, TS%, USAGE%: https://hackastat.eu/learn-a-stat-percentuali-di-tiro-e-di-possessi/

    Articolo di Owen Phillips su efficienza e volume di possessi: https://thef5.substack.com/p/grant-skillcurves-gambletron2000
    Más Menos
    25 m
  • Daryl Morey e l'evoluzione del gioco NBA
    Jan 30 2024
    Prosegue il viaggio all’interno delle statistiche avanzate applicate alla pallacanestro. Francesco Olivo e Michele Conti raccontano l’influenza di Daryl Morey, il pioniere nell’uso delle analytics come componente fondamentale nella strategia di una franchigia NBA. Da General Manager degli Houston Rockets, il suo pensiero ha poi aperto una nuova era tattica e di comprensione del gioco.

    Di seguito i link riguardo i materiali trattati e utilizzati per questo episodio:
    Libro “Sprawlball”, di Kirk Goldsberry: https://www.amazon.it/Sprawlball-Visual-Tour-NewEra/dp/1328767515

    Libro “Basketball Data Science”, di Paola Zuccolotto e Marica Manisera: https://www.ibs.it/basketball-datascience-with-applications-libro-inglese-paola-zuccolotto-marica-manisera/e/9781138600799

    Libro “The Midrange Theory”, di Seth Partnow: https://www.amazon.it/Mid-range-Theory-SethPartnow/dp/1629379212

    Libro “Spaced Out”, di Mike Prada: https://www.amazon.com/Spaced-Out-Three-Point-RevolutionEverything/dp/1629378860

    Mappa di tiro Michael Jordan e James Harden: https://twitter.com/kirkgoldsberry/status/1250764411041652736
    Más Menos
    21 m
  • Lo studio di efficienza e i punti su 100 possessi
    Jan 30 2024
    Il tema dell’efficienza offensiva e difensiva, tradotto nelle statistiche avanzate di offensive e defensive rating. Francesco Olivo e Michele Conti parlano di due metriche cardine nate dall’ingresso delle analytics nel mondo del basket. Con l’aiuto di casi studio interessanti, approfondiscono il significato sia dal punto di vista di squadra che individuale, sottolineando le particolarità nell’uso di queste statistiche.

    Di seguito i link riguardo i materiali trattati e utilizzati per questo episodio: Offensive e Defensive rating individuale: https://www.basketball-reference.com/about/ratings.html

    I migliori Offensive rating di squadra nella storia NBA: https://www.statmuse.com/nba/ask/best-offensive-rating-by-a-team-in-nba-history-in-a-single-season
    Más Menos
    27 m