• Quinta Puntata

  • Apr 19 2022
  • Length: 17 mins
  • Podcast

  • Summary

  • “Senza punti di riferimento”, potrebbe essere il titolo di questo podcast. Che è poi il titolo di una delle poesie presentate (di un’autrice togolese). Ma nelle parole degli autori (Costa d’Avorio, Ghana, Uganda) c’è anche la ricerca di punti di riferimento diversi. Quelli cercati nella propria mente, quelli cercati quando si intraprende il viaggio da migrante. Infine, punti di riferimento propri rispetto a quelli imposti dalla presenza - prima schiavista, poi coloniale, poi consumistica e globalizzatrice - dell’Occidente. Così l’Africa e i giovani africani fuggono, si perdono o si interrogano. E cercano di “ripulire” le proprie identità, spesso falsificate o rese confuse da secoli di narrazioni sbagliate, affrettate, incomplete. Narrazioni in cui i giovani africani spesso fanno fatica a riconoscersi.

    CREDITS

    Poesie: "Immigrazione", Hélène Beket; "Sono un rifugiato nella mia mente", Alex Kitaka; "Senza punti di riferimento", Marcelline Mensah-Pierucci; "I padroni del mondo", Holy Dolores; "Lo specchio infranto: insegnare alle persone a odiare sé stesse…", Nana Akosua Hanson

    Interpreti: Angela Abasimi, Frank Afrifa, Letizia Kasala, Junior Tene
    Traduttrici: Michela Mengoli, Pina Piccolo, Milena Rampoldi, Gaia Resta, Maria Luisa Vezzali
    Coordinatori del progetto: Davide Galati e Antonella Sinopoli
    Alla parte tecnica, suono e montaggio: Riccardo Falcari
    Sonorità: Fabio Romanato
    Social media: Emanuele Bozzoni
    Sigla ("La prière du désespéré"): Ayeva Falak

    Questi podcast fanno parte di "One Global Voice - Uniti e unici nel valore della diversità", un progetto della testata giornalistica e associazione Voci Globali, sostenuto da Fondazione Cariparo nell'ambito del bando CulturalMente 2020.
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

What listeners say about Quinta Puntata

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.