STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese  By  cover art

STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese

By: Comitato Italiano Paralimpico
  • Summary

  • "STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese" è un podcast che vi racconterà le imprese del movimento paralimpico italiano. "STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese", vi condurrà in un emozionante viaggio attraverso 24 capitoli, nella storia dello sport paralimpico italiano. In questo viaggio emozionante, ascolteremo le voci dei protagonisti, scopriremo le loro storie di resilienza, determinazione e volontà, nello sport e nella vita di tutti i giorni. Unisciti a noi in questo viaggio mozzafiato e ascolta STRAORDINARI - dove l'eccezionale diventa ordinario, e l'ordinario diventa straordinario.

    STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese un podcast del Comitato Paralimpico Italiano. Un podcast realizzato da Officina Fonica Torino. Musiche e sonorizzazioni a cura di Luigi Conte. Produzione a cura di Adriano Sorba. Voci narranti: Anna Charlotte Barbera e Gabriele Bocchio. Si ringrazia la Rai Radio Televisione Italiana per i contributi audio.

    Comitato Italiano Paralimpico
    Show more Show less
Episodes
  • Nel segno di Alex. Il dominio internazionale del ciclismo paralimpico italiano
    Jun 3 2024

    Ci sono molti campioni nel mondo sportivo che possono vantare schiere di trofei da esibire nelle bacheche, alcuni arrivano a innalzare mausolei per celebrare i pochi trionfi. Una nuova consapevolezza si fa strada anche nella gestione del culto sportivo dove a contare sono sempre più i follower rispetto ai risultati. In questo panorama a tratti superficiale, dove il valore della fatica e dell’allenamento rimane confinato in un cassetto che pochi possono aprire ed esibire, solo pochi campioni riescono nell'impresa di risiedere nel cuore di tanti. Uno di questi è sicuramente Alex Zanardi.

    Oggi intervistiamo il dream team del ciclismo paralimpico italiano (DIEGO COLOMBARI, PAOLO CECCHETTO

    LUCA MAZZONE) e KATIA AERE ATLETA DI PUNTA della società sportiva Obiettivo 3 voluta da Alex Zanardi.


    STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese un podcast del Comitato Paralimpico Italiano. Un podcast realizzato da Officina Fonica Torino. Musiche e sonorizzazioni a cura di Luigi Conte. Produzione a cura di Adriano Sorba. Voci narranti: Anna Charlotte Barbera e Gabriele Bocchio. Si ringrazia la Rai Radio Televisione Italiana per i contributi audio.


    Show more Show less
    28 mins
  • Sale l'onda azzurra. Il nuoto paralimpico sul tetto del mondo
    May 27 2024

    Ai mondiali di nuoto paralimpico a Manchester del 2023, la nazionale italiana si conferma, per la terza volta consecutiva sul gradino più alto della competizione, a soli due anni dall’incredibile successo delle paralimpiadi di Tokyo 2020.

    Riccardo Vernole è il fil rouge di questo straordinario team che già alle paralimpiadi di Tokyo aveva contribuito più di qualunque altra federazione, al palmares complessivo con ben 39 medaglie.

    Riuscirà la nostra nazionale a confermarsi come il dream team del nuoto paralimpico?

    In questa puntata intervistiamo il DT Riccardo Vernole, Simone Barlaam, Carlotta Gilli, Federico Bicelli e Alessia Berra gli atleti di punta di questo straordinario team

    Show more Show less
    27 mins
  • Devoto a San Possenti protettore dei tiratori. La storia di Andrea Liverani
    May 6 2024

    San Possenti è un santo, italiano, sconosciuto in Italia abbastanza noto negli Stati Uniti, esiste persino una St. Gabriel Possenti Society, Inc. ad Arlington in Virginia. Gabriele dell'Addolorata, al secolo Francesco Possenti è il santo dei tiratori scelti, come Andrea Liverani: un bronzo alle paralimpiadi di Tokio nel 2020, 6 medaglie nei campionati mondiali WSPS nel 2018 e l'anno successivo: 1 oro, 2 argenti e tre bronzi. Ben 23 medaglie nella coppa del mondo WSPS, rispettivamente 8 ori, sette argenti e 8 medaglie di bronzo. 11 medaglie dalle competizioni internazionali tra cui ben 4 ori .

    Questa è la storia di Andrea, di Fritz G. camionista di Lubecca e di un mistico umbro, diventato leggenda nell'Italia delle guerre d'indipendenza.

    Show more Show less
    22 mins

What listeners say about STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.