Stazione centrale, andata e ritorno  By  cover art

Stazione centrale, andata e ritorno

By: Goethe-Institut
  • Summary

  • I nostri reportage culturali vi faranno conoscere le città tedesche da una nuova prospettiva, esplorandone i luoghi più rappresentativi e incontrando insider che offriranno il loro punto di vista sulla vita locale. Tutte le destinazioni saranno raggiunte in treno con partenza dalla stazione di Berlino Centrale. Quali sono le principali caratteristiche di città come Amburgo, Dresda, Friburgo, Düsseldorf o Lipsia? E come sarà il rientro nella capitale, dopo aver osservato una Germania meno conosciuta? https://www.goethe.de/italien/hauptbahnhof

    ℗ & © Goethe-Institut Italien
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • Lubecca
    Oct 5 2022

    Lubecca oggi.

    In questo podcast, Roberto Sassi parla del suo viaggio a Lubecca, città anseatica in cui hanno vissuto ben tre premi Nobel, Günter Grass, Willy Brandt e Thomas Mann, e di Travemünde, una delle località balneari più amate dai tedeschi.

    https://www.goethe.de/italien/hauptbahnhof

    Show more Show less
    13 mins
  • Lipsia
    Apr 4 2022

    Le tante storie di Lipsia.

    Nell’ultimo podcast, Roberto Sassi parla di Lipsia, ex città della DDR che sfugge ai luoghi comuni. Una città della musica, dei libri, dell’università, spesso paragonata – ma da non paragonare – con Berlino.

    https://www.goethe.de/italien/hauptbahnhof

    Show more Show less
    35 mins
  • Düsseldorf
    Jan 31 2022

    Le due anime di Düsseldorf.

    In questo podcast Roberto Sassi ci porta alla scoperta della capitale del Nordreno-Vestfalia, incontrando artisti locali nei loro atelier e visitando i musei più importanti della città.

    https://www.goethe.de/italien/hauptbahnhof

    Show more Show less
    30 mins

What listeners say about Stazione centrale, andata e ritorno

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.