• Cambiamento climatico e piccoli gesti quotidiani con Laura Basconi
    Apr 12 2024
    Con la biologa ed ecologa Laura Basconi, esperta di gestione dei cambiamenti climatici e ospite della puntata, abbiamo parlato di perdita di biodiversità e cambiamento climatico, le preoccupazioni della scienza e l'ottimismo per il futuro passando da una presa di consapevolezza e l'adozione da parte di ciascuno di piccoli comportamenti quotidiani e maggiore attenzione. Avete mai sentito parlare di biofilia? Scopritelo in questa puntata!
    Show more Show less
    42 mins
  • L'intelligenza artificiale al servizio della medicina tra progresso ed etica con Sara Moccia
    Mar 30 2024
    Con Sara Moccia, professoressa, ingegnere biomedico e dottoressa di ricerca in bioingegneria, abbiamo parlato dell'intelligenza artificiale al servizio della medicina neonatale per la diagnosi nei pazienti nati prematuri. Una tecnologia potente ma che comporta risvolti etici e e giuridici. La parola chiave nell'approcciare questa tecnologia è consapevolezza. Come educare la popolazione all'uso capace dell'intelligenza artificiale? Grazie alla divulgazione e alla formazione accessibile.
    Show more Show less
    45 mins
  • Intelligenza diffusa tra tecnologia e impresa con Salvatore Majorana
    Mar 14 2024
    In questa puntata, Trenders ospita Salvatore Majorana, ingegnere e direttore del Kilometro Rosso, distretto per l'innovazione sito in provincia di Bergamo, grande esperto di Trasferimento tecnologico. La peculiare esperienza di Salvatore, manager, investitore ed esperto di tecnologie ci offre un punto di vista olistico sull'essere umano del futuro tra scienze della vita, energia, capacità di calcolo e, soprattutto, circa quell'intelligenza diffusa che si origina quando gli esseri umani entrano in connessione tra loro.
    Show more Show less
    38 mins
  • Le costruzioni del futuro con Vittoria Laghi
    Feb 12 2024
    In questa puntata, con Vittoria Laghi, ingegnere civile e ricercatrice presso l’Università di Bologna, parleremo del futuro delle costruzioni civili, abitazioni e infrastrutture e di come la digitalizzazione e la stampa 3D, in particolare dell’acciaio, ambito di specializzazione di Vittoria, abiliteranno non solo nuove forme ma aprono già per il presente la possibilità per un’edilizia giù sostenibile e inclusiva. Il settore delle costruzioni, infatti, è responsabile per il 42% delle emissioni a livello globale. Intervenire non è solo utile ma necessario. Poiché non c’è limite nell’immaginare il futuro, abbiamo conversato, inoltre, circa il futuro delle costruzioni… su altri pianeti.
    Show more Show less
    41 mins
  • Ego zero e crescita personale con Leonardo Milani
    Jan 20 2024
    Il dott. Leonardo Milani, psicologo e neuroscienziato, fondatore dell'Istituto di Psicologia del benessere ed ex mental coach delle frecce tricolori ci racconta come vincere la sfida dell'intelligenza artificiale grazie alle strutture di relazione, l'importanza dell'ego zero e del restare umani nell'utilizzo della tecnologia.
    Infine dei consigli di lettura per la crescita personale.
    Show more Show less
    48 mins
  • Felicità interna lorda e un nuovo umanesimo con Milena Prisco
    Jan 17 2024
    Con Milena Prisco, avvocato partner Corporate M&A e head of ESG dello studio Pavia Ansaldo, abbiamo parlato di nuovo umanesimo.
    Milena ha condiviso con Trenders il suo ottimismo e il suo spessore, professionale, intellettuale e soprattutto umano, caratterizzato da una grande curiosità e due anime: razionale e creativa.
    Mentor di startup, specialmente nei settori tech e fashion, Milena ci ha condiviso la sua speranza per un nuovo umanesimo, tra finanza sostenibile e una rinnovata connessione tra uomo e natura. Il futuro appartiene a business sostenibili ma questo non basta: gli individui devono sviluppare un'intelligenza spirituale e non solo emotiva. Nel futuro, le macchine potranno davvero superare gli esseri umani?
    Ne abbiamo parlato con Milena in una conversazione davvero stimolante.
    E non perdetevi i suggerimenti di Milena per libri e film davvero di ispirazione, in chiusura di puntata.
    Show more Show less
    44 mins
  • Percorsi non lineari con Vittorio Martinelli
    Nov 30 2023
    Vittorio Martinelli, Amministratore delegato di Olympus Italy ci racconta il cambiamento tra percorsi non lineari, crescita personale, passaggi di carriera, coaching e intelligenza artificiale. Vittorio, manager, autore, esperto dell'industria medicale ha condiviso la sua esperienza, la sua visione del futuro e dato i suoi consigli. Non perderli!
    Show more Show less
    37 mins
  • Il pensiero rivoluzionario per l'essere umano del futuro con Alberto Cattaneo
    Oct 4 2022
    Alberto Cattaneo, aspirante filosofo "da sempre", autore di pubblicazioni, imprenditore e lecturer di non-market strategies ci accompagna nella puntata di Trenders dedicata all’essere umano del futuro e a come cambia il suo modo di pensare, tra intelligenza artificiale, sistemi, linguaggi non logici e pensiero rivoluzionario. C’è spazio per il sogno e il pensiero magico?
    Show more Show less
    30 mins