Un quarto d'ora per acclimatarsi  By  cover art

Un quarto d'ora per acclimatarsi

By: Sofia Farina Luigi Torreggiani Pietro Lacasella Michele Argenta Luca Pianesi
  • Summary

  • “Un quarto d’ora per acclimatarsi” è il podcast che racconta le sfide ambientali dalla montagna, per immaginare insieme il futuro delle Terre Alte, prodotto da L'Altra Montagna in collaborazione con il Trento Film Festival.

    “Un quarto d’ora per acclimatarsi” è scritto e condotto da Sofia Farina, meteorologa e divulgatrice scientifica, e curato da Luigi Torreggiani, con il supporto redazionale di Pietro Lacasella, Michele Argenta e Luca Pianesi.
    Le Musiche sono de “I Sordi”. Il progetto grafico è di Andrea Bettega.
    L'AltraMontagna
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • Perchè dobbiamo proteggere la biodiversità - Francesca Roseo
    May 6 2024
    Sentiamo spesso parlare degli impatti del cambiamento climatico sull’idrosfera, sulle attività economiche, sulla società, ma c’è un’emergenza che sembra sempre rimanere in secondo piano nonostante la sua fondamentale importanza anche per il genere umano: la perdita di biodiversità.

    Ne parliamo in questa puntata con Francesca Roseo, che si occupa della conservazione della fauna selvatica alpina e collabora con il Museo delle Scienze di Trento e la LIPU.
    Show more Show less
    21 mins
  • Scalare montagne con le gambe e con la mente - Pascal Egli
    Apr 29 2024
    Sia la vita dei ricercatori che quella degli atleti professionisti, tendenzialmente, richiedono buone doti di organizzazione del proprio tempo e la capacità di spingersi al di là dei propri limiti, mentali in un caso e fisici in un altro.

    In questa puntata chiacchieriamo con Pascal Egli, una persona che è riuscita ad essere sia un atleta professionista, nelle discipline di corsa in montagna e scialpinismo, che un ricercatore di successo e docente universitario di glaciologia e geografia.
    Show more Show less
    15 mins
  • La montagna ai tempi di Instagram con Luca Vallata
    Apr 21 2024
    Chi frequenta le terre alte, probabilmente conosce bene la sensazione sgradevole di trovarsi in un posto incredibile, lontano da città e strade, e doverlo condividere con un numero decisamente troppo elevato di persone, probabilmente portate lì dal desiderio di vedere con i propri occhi paesaggi ammirati tante volte sugli schermi. Il sovraffollamento di poche località che aumenta l’impatto sul luogo visitato e riduce il valore della nostra esperienza in esso, è anche connesso all’utilizzo dei social network.

    Affrontiamo il tema della “montagna ai tempi di instagram” con Luca Vallata, guida alpina che ha trovato il proprio posto nelle Dolomiti d'Oltrepiave, “tra cime e sentieri dove - per citarlo - è raro e sorprendente incrociare altri mammiferi con le scarpe che non siano il proprio compagno di cordata e dove è possibile vivere in maniera sostenibile e a poca distanza da una montagna non asservita ai capricci dell’uomo”.
    Show more Show less
    18 mins

What listeners say about Un quarto d'ora per acclimatarsi

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.