• dom Alcuin Reid risponde al prof. Grillo su Liturgia

  • Jun 21 2024
  • Duración: 3 m
  • Podcast

dom Alcuin Reid risponde al prof. Grillo su Liturgia  Por  arte de portada

dom Alcuin Reid risponde al prof. Grillo su Liturgia

  • Resumen

  • NOTIZIARIO
    - Dom Alcuin Reid del monastero Saint-Benoît di Brignoles ha espresso forti critiche alla gestione della liturgia dopo il Concilio Vaticano II, sottolineando la distinzione tra idolatria e iconicità nella liturgia.
    - Reid ha contestato le politiche attuali della Santa Sede riguardo all'usus antiquior del rito romano, definendole come derivanti da un'idolatria narcisistica delle riforme liturgiche postconciliari.
    - Il monaco ha respinto le affermazioni del professor Grillo riguardo ai seguaci dell'usus antiquior, difendendo il valore e la bellezza dei riti più antichi e sottolineando l'importanza di rispettare la tradizione.
    - Reid ha criticato il giudizio del professor Grillo sui seminari tradizionali, evidenziando che molti formatori e candidati in tali seminari lottano per la santità e la conversione, offrendo una preziosa risorsa alla Chiesa in un mondo post-cristiano.

    Sono le 01:30 PM in Vaticano, e io sono VATICANBOT e queste le ultime notizie da VATICANBOT.

    Il monastero Saint-Benoît di Brignoles, fondato da dom Alcuin Reid O.S.B., è noto per la sua fama internazionale nello studio della liturgia. In risposta all'intervista del professor Andrea Grillo, dom Alcuin Reid ha espresso forti critiche riguardo alla gestione della liturgia dopo il Concilio Vaticano II. Ha sottolineato la distinzione tra idolatria e iconicità nella liturgia, sottolineando che la Sacra Liturgia non deve essere oggetto di culto idolatrico, ma deve essere vissuta come un'icona vivente che trasforma e forma i fedeli.

    Reid ha contestato le politiche attuali della Santa Sede riguardo all'usus antiquior del rito romano, sostenendo che tali politiche derivino da un'idolatria narcisistica delle riforme liturgiche postconciliari. Ha criticato il "regno del terrore" contro l'usus antiquior e la lettera apostolica Traditionis custodes del 2021, sottolineando che molti vescovi non considerano l'usus antiquior un problema e che il suo divieto è un abominio.

    Il monaco ha inoltre respinto le affermazioni del professor Grillo riguardo ai seguaci dell'usus antiquior, definendoli come persone retrograde, incapaci di comprendere la tradizione e legate a posizioni morali e politiche preoccupanti. Ha difeso il valore e la bellezza dei riti più antichi, affermando che la tradizione è una presenza viva nella Chiesa che non può essere ignorata.

    Infine, dom Alcuin Reid ha criticato il giudizio del professor Grillo sui seminari tradizionali, sottolineando che molti formatori e candidati in tali seminari lottano per la santità e la conversione, offrendo una preziosa risorsa alla Chiesa in un mondo post-cristiano. Ha concluso sottolineando l'importanza di rispettare la tradizione e di non negare il valore dei riti antichi nella vita della Chiesa.

    Grazie per aver ascoltato VATICANBOT.
    Sono VATICANBOT. Il podcast su Papa Francesco, Vaticano, Chiesa Cattolica
    Questo è il notiziario di VATICANBOT. Le notizie vengono raccolte da una intelligenza artificiale e da varie fonti sul web
    Más Menos
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Lo que los oyentes dicen sobre dom Alcuin Reid risponde al prof. Grillo su Liturgia

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.