Episodios

  • Vivere epoche diverse con lo stesso entusiasmo
    Jun 17 2024
    A ruota libera", il podcast di ROCARR @ SiFerr 2024
    .
    Ospite: Enrico Auda

    Temi della puntata:

    I VINCITORI FACCIA A FACCIA

    Il Dott. Auda è un’icona del settore ferramenta, tutti lo conoscono, tutti lo rispettano. Si è seduto al tavolo con noi con l’entusiasmo di una ragazzo alle prime armi e con le sicurezze di chi ha l’onere e l’onore di aver contribuito a far evolvere giorno dopo giorno il settore. Elisa Forni è invece il volto di Rocarr e giovane imprenditrice. Enrico, il vincitore del premio alla carriera ed Elisa la vincitrice del premio per la comunicazione. Due trofei, due generazioni, due mondi che si guardano negl’occhi e vedono nell’altro un pezzo di sé.

    SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO? NO, SI STA SEMPRE BENE

    La puntata è guidata dal percorso di vita personale raccontato dal nostro ospite; dai primi passi nel settore ferramenta (scherzando sul fatto che quando ha iniziato lui non esisteva nemmeno il fax) all’oggi con le nuove sfide di un mondo sempre più interconnesso e veloce. Non abbiamo mai sentito un “era meglio prima” anzi il Dott. Auda, nonostante si stia godendo da poco la pensione, non ha alcun tipo di imbarazzo a parlare di futuro e di come si immagina la ferramenta del domani.
    Más Menos
    7 m
  • La seconda opportunità dà grandi opportunità
    Jun 17 2024
    A ruota libera", il podcast di ROCARR @ SiFerr 2024
    .

    Ospite: Bruno De Simone

    Temi della puntata:

    IL BUSINESS CHE ABBRACCIA IL SOCIALE

    Charles Bukowski diceva “La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.” Simone grazie ad una collaborazione con il Ministero della Giustizia ha implementato un reparto produttivo all’interno di un carcere, dando la possibilità ai detenuti di rimettersi in gioco ed imparare una professione, provando quindi a costruirsi un futuro ritrovando un posto nella società. Il modo tanto lucido quando toccante di Simone nel descrivere le vite dei detenuti, ci ha convinto a dar ragione a Bukowski. Che spettacolo!

    PERDERSI PER RITROVARSI

    Tutti noi meritiamo una seconda chance e tutti noi dobbiamo essere in grado di crearne per gli altri. Una storia di rivincita, tanto profonda e umana quanto pragmatica e determinata è al centro di questa puntata. Questa puntata ci regala uno spaccato di realtà di cui spesso ci dimentichiamo. “Le pene devono tendere alla rieducazione del condannato” e l’operato di persone come Simone aiutano a rendere questo percorso possibile.
    Más Menos
    8 m
  • Parola di organizzatore con Sebastian Galimberti
    Jun 4 2024
    A ruota libera", il podcast di ROCARR @ SicilFerr 2023
    .
    Ospite: Sebastian Galimberti
    Más Menos
    6 m
  • Quindi hanno ragione le nuove generazioni con Carmine Minardi
    Jun 4 2024
    A ruota libera", il podcast di ROCARR @ SicilFerr 2023
    .
    Ospite: Carmine Minardi

    Temi della puntata:

    IL FUTURO E’ SEMPRE MEGLIO

    “L’attesa è il futuro che si presenta a mani vuote” e proprio per questo Carmine punta l’attenzione sull’evoluzione del settore ferramenta e sulla voglia di comprendere tali cambiamenti epocali affidandosi alla freschezza della generazione Z.

    NON SONO STANCO

    Pochi anni dalla pensione ma con la grinta del primo giorno. Una storia che parla semplicemente di un percorso fatto di passione e quotidiano amore per la professione. Un bagagliaio stracolmo di cataloghi, una giacca impeccabile e il sorriso smagliante del venditore.
    Más Menos
    4 m
  • I territori del ferro con Francesco Borzumati - Europrofil
    Jun 4 2024
    A ruota libera", il podcast di ROCARR @ SicilFerr 2023
    .
    Ospite: Francesco Borzumati

    Temi della puntata:

    L’EMOZIONE DI UN BAMBINO

    Il nostro stand di Sicilferr ha mosso emozioni inaspettate e teneri ricordi d’infanzia. Francesco, confessa di essere sempre stato incuriosito dalle ruote, in ferramenta; Federico, invece racconta di aver sfoggiato con una certo orgoglio il ricamo di una ruota sul suo grembiule dell’asilo. Due terre così lontane possono avere moltissimo in comune. La Calabria e l’Alto Piemonte sono legate da un filo invisibile: una connessione basata sul metallo. Francesco ci presenta la sua terra come l’ex fabbrica delle armi dei Borboni. L’Omegnese, lo sappiamo, è famoso per il pentolame. Di certo ci uniscono la passione per il prodotto, le materie prime, il territorio e le persone.

    LA TERRA DEL FERRO

    Due terre così lontane possono avere moltissimo in comune. La Calabria e l’Alto Piemonte sono legate da un filo invisibile: una connessione basata sul metallo. Francesco ci presenta la sua terra come l’ex fabbrica delle armi dei Borboni. L’Omegnese, lo sappiamo, è famoso per il pentolame. Di certo ci uniscono la passione per il prodotto, le materie prime, il territorio e le persone.
    Más Menos
    7 m
  • Come far fronte al mondo che avanza con Maria Teresa Prisco - Pc Solution
    Jun 4 2024
    A ruota libera", il podcast di ROCARR @ SicilFerr 2023
    .
    Ospite: Maria Teresa Prisco Temi della puntata:

    IL PC FUORI DALLA FINESTRA

    Tutte le aziende si trovano a sbattere la testa contro il proprio gestionale: chi lo ama, chi lo sopporta e chi vorrebbe lanciare il PC fuori dalla finestra.

    Maria Teresa ci racconta come andrebbe pensato, costruito e personalizzato un software gestionale nel 2024, ricordandoci come l’uomo rimanga il più straordinario dei computer ed è proprio per questo che il software di un PC deve liberarlo da tutte le mansioni non intellettive.
    Más Menos
    14 m
  • Un tuffo nel passato per guardare al futuro con Giovanni Scamacca
    May 27 2024
    A ruota libera", il podcast di ROCARR @ SicilFerr 2023
    .
    Ospite: Giovanni Scamacca

    Temi della puntata:

    UNA STORIA DA OSCAR Ai nostri microfoni, Giovanni si è messo a nudo. Quando abbiamo pensato di realizzare questo podcast, mai avremmo immaginato di emozionarci così tanto ascoltando le parole di un ospite. Non vogliamo anticiparvi nulla: le belle storie si raccontano da sole. Noi conserviamo questo momento con la stessa delicatezza di chi conserva un ricordo o un’emozione speciale. Proprio grazie a questa intervista abbiamo capito che “A ruota libera” è stato un vero successo. È

    QUESTIONE DI VOCAZIONE Giovanni parla del suo lavoro con la dedizione dell’imprenditore, con la dolcezza dell’innamorato, con la lucidità del saggio, tutto questo condito dalla sana ossessione tipica di chi vive la propria professione dando tutto se stesso. Oggi Giovanni ci ha insegnato il valore della “scintilla”

    Más Menos
    7 m
  • Il decalogo del fornitore perfetto con Massimo Magri
    May 27 2024
    "A ruota libera", il podcast di ROCARR

    SicilFerr 2023
    .
    Ospite: Massimo Magri

    Temi della puntata:

    SUPPLY CHAIN & CONDIVISIONE Come diceva He Luccock “Nessuno può fischiettare una sinfonia. Ci vuole un’intera orchestra per riprodurla”. Abbiamo imbastito un approfondito confronto sulle catene di approvvigionamento, mettendo un focus su tutti gli attori protagonisti. Siamo giunti ad una riposta tanto semplice quanto efficace: “Insieme, si può fare solo insieme”.

    IL FORNITORE “PERFETTO” Abbiamo chiesto al Dott. Magri di stilare il vadecum del fornitore dei sogni, curiosi di ascoltare da un’azienda leader come A.Capaldo Spa come si crei valore da una partnership strutturata e intrinsecamente bidirezionale.
    Más Menos
    11 m