Hike Up Conversations  Por  arte de portada

Hike Up Conversations

De: Raffaele Contino
  • Resumen

  • Hike Up Conversations è il podcast ispirato ad Hike Up CEO Roundtable, il network dedicato alle imprese di piccole e medie dimensioni che vogliono crescere.

    In questo spazio parliamo con imprenditori, manager, esperti e consulenti in grado di darti le informazioni e gli spunti pratici di cui hai bisogno per far crescere la tua azienda.
    Copyright Raffaele Contino
    Más Menos
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodios
  • 086 - Delega e feedback efficace con Enrico Zanieri
    Jun 20 2024
    Nel nostro episodio podcast di oggi abbiamo ospitato Enrico Zanieri, fondatore di Nenet, società di formazione per manager e C-level.

    Enrico ha alle spalle una lunga esperienza in aziende multinazionali e in parallelo dal 2020 si occupa di coaching e formazione per aziende di medie e grande dimensioni.

    Con lui abbiamo parlato di delega e di feedback, temi molto importanti soprattutto per le aziende che crescono e che quindi hanno bisogno di responsabilizzare le persone e aiutarle ad essere autonome nonostante una costante necessità di coordinamento.

    Ecco cosa aspettarti da questa puntata:
    • le diverse modalità di delega
    • capire a chi delegare e in che modo
    • monitoraggio dei progressi
    • feedback

    Lo speaker di oggi: Enrico Zanieri

    Enrico Zanieri è un ingegnere meccanico con esperienza in aziende globali operanti in diversi settori, in cui ha ricoperto ruoli differenti in molte delle funzioni tipiche delle grandi multinazionali.

    Oltre al suo ruolo di project manager in un’azienda multinazionale ha fondato Nenet, una società di formazione che si occupa di corsi e training per talenti, manager e giovani, con un focus su personal branding, negoziazione, comunicazione, feedback e delega.

    Dopo l’ascolto, crea più valore

    Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?
    Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)

    Contatta lo speaker

    Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Enrico Zanieri, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:

    Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/enricozanieri/
    Sito web: https://www.nenetcompany.com/
    Más Menos
    26 m
  • 085 - Leadership e potere nelle aziende con Luca Baiguini
    Jun 6 2024
    Nel nostro episodio podcast di oggi abbiamo ospitato Luca Baiguini, docente di gestione delle persone, negoziazione e problem solving presso Politecnico di Milano, Polimi – Graduate School of Management, Cefriel e Università di Udine.

    Luca ha un importante passato come imprenditore e manager nell’impresa di famiglia e da alcuni anni si è focalizzato sui temi della gestione delle persone di cui scrive su Econopoly – IlSole24ore e sui blog di Harvard Business Review.

    Durante la puntata, Luca ha condiviso preziose riflessioni sul potere e sulla leadership nelle organizzazioni, basate sulla sua vasta esperienza come docente, imprenditore e manager. Abbiamo esaminato le dinamiche del potere politico e le sue applicazioni alle realtà aziendali, esplorando anche le sfide e le opportunità legate alla transizione da una leadership diretta a una partecipativa. Inoltre, abbiamo esaminato l'importanza delle competenze relazionali nei contesti aziendali e come esse possano influenzare la trasmissione del potere attraverso le generazioni.

    Ecco cosa aspettarti da questa puntata:
    • Differenza tra “potere” e “leadership”;
    • principali dinamiche di potere all’interno delle organizzazioni;
    • Il “Triangolo del potere”;
    • Passaggio generazionale nelle PMI e cambio delle modalità di esercizio del potere.
    Lo speaker di oggi: Luca Baiguini

    Luca Baiguini è docente di gestione delle persone, negoziazione e problem solving presso Politecnico di Milano, Polimi – Graduate School of Management, Cefriel e Università di Udine.Ha studiato con un grande maestro di scienze politiche, Mario Stoppino, e ha applicato le sue dinamiche e metodologie allo studio delle organizzazioni.
    Ha anche un passato da imprenditore e attualmente è socio e membro del consiglio di amministrazione dell'azienda di famiglia. Con oltre 18 anni di esperienza nell'insegnamento, Luca ha un approccio pragmatico ai temi del potere e della leadership.

    Dopo l’ascolto, crea più valore

    Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?
    Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)

    Contatta lo speaker

    Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Luca Baiguini, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:

    Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/lucabaiguini/
    Sito web: https://www.lucabaiguini.com/
    Más Menos
    29 m
  • 084 - Apertura di nuovi mercati all'estero con Daniele Fuligno
    Apr 10 2024
    In questo episodio del podcast Hike Up Coversations abbiamo ospitato Daniele Fuligno, International Sales Marketing Advisor con un’esperienza pluridecennale nell'internazionalizzazione.

    Con Daniele abbiamo parlato di strategie di internazionalizzazione, un'opportunità di crescita troppo spesso poco sfruttata dalle imprese italiane.

    Un freno importante da questo punto di vista è spesso la mancanza di un framework chiaro e comprovato per affrontare questa sfida e la puntata di oggi è stata pensata per aiutare imprenditori e manager ad orientarsi e a rendere il percorso di internazionalizzazione meno impervio e più consapevole.

    Ecco cosa aspettarti da questa puntata:
    • Le fasi di un percorso di internazionalizzazione
    • Le persone e gli asset per costruire una nuova rete vendita
    • Tipologia di presenza sul territorio
    • Distributori, rete di agenti plurimandatari, monomandatari funzionari di vendita diretti: pro e contro
    Lo speaker di oggi: Daniele Fuligno

    Daniele Fuligno è un professionista con quasi 40 anni di carriera in diverse tipologie di aziende nei settori più competitivi, dall'industria non alimentare ai beni di largo consumo, dallo stampaggio di materiali termoindurenti fino ai rivestimenti per applicazioni industriali e alimentari.
    La sua passione per questo lavoro è nata durante gli studi all'Istituto Tecnico Commerciale a Pesaro, la sua città natale. Ha avuto esperienze lavorative in città dinamiche come Londra, Brescia e Hong Kong, acquisendo una vasta esperienza nei mercati esteri.
    Questa importante esperienza lo ha portato a definire e supportare l’implementazione di strategie di internazionalizzazione in filiere diverse, modelli di business diversi e ovviamente tanti paesi diversi.

    Dopo l’ascolto, crea più valore

    Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?
    Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)

    Contatta lo speaker

    Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Daniele Fuligno, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:

    Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/danielefuligno/
    E-mail: info@praxy.it
    Sito web: https://www.going-global.co
    Más Menos
    36 m

Lo que los oyentes dicen sobre Hike Up Conversations

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.