Pensare all'antica  Por  arte de portada

Pensare all'antica

De: Radio Ca' Foscari
  • Resumen

  • Pensare all'antica. Proiezioni al futuro è una rassegna dedicata alla letteratura, alla storia e all’archeologia e alla filosofia greca, e alle prospettive e categorie di pensiero che queste possono offrirci per leggere ed analizzare la nostra contemporaneità.

    Tenutasi a Ca' Foscari nelle giornate tra il 23 e il 25 ottobre 2023, la prima edizione ha come tema la Crisi e critica della democrazia, e si focalizza sull'analisi del contesto storico, politico, letterario ed intellettuale della polis ateniese nel V e IV secolo a. C.
    Copyright Radio Ca' Foscari
    Más Menos
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodios
  • Ripensare la società platonica
    Jan 22 2024
    Accogliamo ai nostri microfoni il professore Federico Petrucci (Università di Torino), che approfondisce con noi il modello dell'educazione platonica, evidenziando l'importanza degli interrogativi sempreverdi a cui il filosofo aveva tentato di dare risposta.
    Más Menos
    8 m
  • Le parole del potere
    Jan 22 2024
    Kratos, dynamis, Bia, techne: il concetto di potere si declina in innumerevoli forme e significati che scandiscono la sua evoluzione nel tempo. Ce ne parla Stefano Maso, professore dell'Università Ca' Foscari.
    Más Menos
    7 m
  • Democrazia, legge, crisi
    Jan 22 2024
    La professoressa Arianna Fermani (Università di Macerata) riflette sul pensiero aristotelico, e ci spiega come alcune nozioni espresse nelle sue opere possano ancora risultarci utili nell'analisi critica del nostro presente.
    Más Menos
    7 m

Lo que los oyentes dicen sobre Pensare all'antica

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.