da Brand a Friend  By  cover art

da Brand a Friend

By: Robin Good
  • Summary

  • Diventare il punto di riferimento nel proprio settore attraverso la condivisione di valore e il coltivare relazioni di lunga durata. Un modo diverso di vedere la vita e di fare business online. Strategie, tattiche, strumenti per imprenditori digitali e piccole aziende.
    Robin Good
    Show more Show less
Episodes
  • #323 - Gli Ostacoli Più Grandi
    Jun 2 2024
    Se mi dovessero intervistare e chiedere quali vedo essere gli ostacoli più grandi per i piccoli imprenditori indipendenti, risponderei con: 1) consistenza e continuità2) relazioni - promozione - outreach3) mettersi in discussioneSe mi domandi cosa ho imparato nel mio percorso e come ho risolto questi tre ostacoli quando li ho incontrati, ti direi:1) Consistenza e continuitàQuesto è l'ostacolo base.Mi sono seduto e ho pensato che non sarebbe successo nullaInfatti nulla, di rumoroso o visibile è successo, ma il mio business ha smesso di crescere ogni volta che non ho dato continuità ad un progetto.Questo è l’ostacolo più frequente e comune. Nel mio piccolo, lo ho risolto liberando sempre più tempo nella mia vita - facendo in modo ad essere io a dettare i tempi e non le circostanze della vita.2) Relazioni - promozione - outreach Questo è l’ostacolo più difficile da superare, e allo stesso tempo il più semplice.È il coltivare le relazioni.L’interessarsi agli altri.Il farsi sentire.Lo stringere rapporti e relazioni con altre persone interessanti nel tuo spazio.Commentare, ingaggiare, domandare. È anche quello che da i frutti più belli e inaspettati, a volte in tempi assai breviL’ho risolto uscendo dalla mia zona di comfort e facendo cose che mi davano la possibilità di scambiare in maniera diretta con persone. 3) Mettersi in discussioneQuesto è l’ostacolo invisibile. Finché è troppo tardi per poterlo affrontare.Poca disponibilità a rivedere i propri passi e le proprie scelte. Anche se il fare errori e di conseguenza cambiare / correggere la direzione è la strada migliore per crescere e migliorare.Continua a fare il compitino perché così qualcuno ci ha detto, pensavamo che…, abbiamo imparato così.Continuare a innaffiare la stessa pianta, anche quando fa fiori e non da frutti, è una perdita di tempo e di denaro.Di tanto in tanto è utile farsi un piccolo bagno di umiltà e chiedere (o addirittura pagare) che qualcuno esperto ed esterno a noi analizzi criticamente ciò che facciamo e suggerisca strategie e tattiche per migliorare le nostre prestazioni.Sono di natura uno a cui piace mettersi in discussione. Mi piace sperimentare e provare nuove strade e soluzioni.Può succedere però che uno si impigrisca. …che incroci le dita e speri che le cose vadano migliorando… ma no, non è saggio fare così.Bisogna costantemente mettersi in discussione e quando le cose non vanno e non migliorano, farsi domande e fare cambiamenti… non aspettare e vedere._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Let's Go Surfing" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Continuità, Relazioni, Mettersi in Discussione. Immagine generata da Ideogram.ai• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
    Show more Show less
    12 mins
  • #322 - Facebook è il Tuo Bar
    May 26 2024
    Chi pubblica su Facebook solo cose serie, accademiche, consigli e analisi come se fosse ad un convegno, non ha capito bene lo spirito di questo social media.

    Facebook è un bar sociale.

    Facebook è lo spazio virtuale dove condividere con i propri clienti (e potenziali tali) gli stessi racconti, storie, curiosità e pettegolezzi che racconteremmo ad un cliente allorché ci trovassimo a prendere un caffè al bar sotto il nostro ufficio.

    Nessuno ovviamente vieta di raccontare o condividere su FB cose serie, profonde, tristi o accademiche. Ma per quel che ho appreso negli anni, non è il posto giusto dove farlo e non porta alcun beneficio a chi lo fa.

    Ciò che ogni attività commerciale con una pagina Facebook dovrebbe prendere in considerazione di fare è semplicemente di condividere di più del lato umano e sociale della propria attività.

    Ad esempio:
    • Storie e aneddoti di clienti
    • Cose interessanti e curiose che succedono nell'ufficio
    • Interviste e consigli dallo staff
    • Nuovi prodotti e servizi interessanti (raccontati come si fa ad un amico)
    • Cose che succedono fuori dall'attività - nel quartiere, nella zona
    • Piccoli successi e riconoscimenti
    È molto più interessante e divertente passare il tempo in un bar dove vieni sempre accolto calorosamente e dove, semplicemente fermandoti ad ascoltare cosa dicono gli altri, puoi imparare cose nuove, piuttosto che entrare in uno dove il barista è lì solo per proporti i suoi nuovi piatti e drink.

    Chi vorrebbe passare il tempo lì?

    Per coinvolgere e sviluppare relazioni durature con i nostri potenziali clienti, la strada migliore da seguire è creare e coltivare spazi sociali dove è facile e ben accetto ascoltare, condividere e scambiare argomenti e questioni che interessano il nostro pubblico, sviluppando naturalmente un legame sociale non basato su interessi commerciali ma sul condividere passioni, emozioni, interessi e notizie che ci avvicinano umanamente, anche se apparentemente più leggeri e meno educativi di altri.



    _______________
    Info Utili

    • Sostieni questo podcast:
    Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
    https://Patreon.com/Robin_Good

    • Musica di questa puntata:
    "lofi-chillout-hip-hop-beat" disponibile su Joystock

    • Nella foto di copertina:
    Degustando un ottimo caffé. Pan y Focaccia. Holbox. MX.

    • Dammi feedback:
    Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback

    • Ascolta e condividi questo podcast:
    https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend

    • NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:
    https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast

    • Seguimi su Telegram:
    https://t.me/RobinGoodItalia

    .
    Show more Show less
    13 mins
  • #321 - Music Curation
    May 19 2024
    Oggi, chi è un appassionato di musica, in grado di creare e far crescere playlist tematiche su Spotify e su altre piattaforme, ha un'opportunità di lavoro e guadagno che fino a poco fa non esisteva.

    In sintesi: le playlist / compilation create da persone, sono l'equivalente delle stazioni radio di una volta. Così come le radio FM di una volta, le playlist tematiche consentono di scoprire nuovi brani ed artisti e - come succedeva una volta - di affezzionarsi alla radio e al DJ che le faceva conoscere.


    Per questo motivo, artisti, musicisti, etichette e case discografiche sono rapidamente diventate interessate a capire come "entrare" dentro queste playlist.

    Da questa esigenza sono nati una serie di servizi online che si dedicano specificamente a questo compito.

    Queste società sottopongono regolarmente ai curatori di playlist che fanno parte della loro scuderia, nuovi brani ed artisti.

    I curatori a loro volta vengono pagati per ascoltare la nuova musica e per fornire un feedback scritto per ciascun brano che gli viene sottoposto.

    I curatori musicali non vengono quindi pagati per inserire nuovi brani nelle playlist, ma semplicemente per ascoltare, valutare e fornire ffeedback. Che poi inseriscano o no alcuni dei brani ricevuti nelle loro playlist, rimane una loro facoltà personale.


    P.S.: Per capire meglio come funziona questo meccanismo, scoprire quali sono le società che pagano i curatori musicali, che tipi di playlist si possono creare e dove, ti suggerisco di non perderti l'edizione n.19 della newsletter Curation Monetized.




    _______________
    Info Utili

    • Sostieni questo podcast:
    Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online

    Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Good
    https://Patreon.com/Robin_Good

    • Musica di questa puntata:
    "Solarplex" by Birocratic - disponibile su Bandcamp

    • Nella foto di copertina:
    Il sottoscritto. Agosto '21, Holbox. MX.

    • Dammi feedback:
    Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback

    • Ascolta e condividi questo podcast:
    https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend

    • NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:
    https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast

    • Seguimi su Telegram:
    https://t.me/RobinGoodItalia

    .
    Show more Show less
    14 mins

What listeners say about da Brand a Friend

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.