Sick History  By  cover art

Sick History

By: Paolo Forti
  • Summary

  • Dai nativi americani sterminati dal vaiolo ai contadini europei che si arricchiscono dopo la peste nera, passando per Dante che muore di malaria e Giulio Cesare che soffre di epilessia, Sick History parla di come la storia umana sia stata plasmata dalle malattie e di come queste abbiano ribaltato equilibri politici e fatto cadere imperi, fino ad entrare nel profondo della nostra cultura e società. Su come le zanzare e i colpi di tosse ci abbiano portato fin qua senza che neanche lo sapessimo. Esce il 13 e il 28 di ogni mese.
    Paolo Forti
    Show more Show less
Episodes
  • Extra: la peste e la lebbra, con Simone Fleres
    Jun 2 2024

    Chi erano i cavalieri di San Lazzaro? E quando è nata la maschera da medico della peste? Nella puntata di oggi, insieme a Simone Fleres, storico e autore della pagina Historiarum Cantor, parliamo di peste e lebbra, dei loro effetti, dei lebbrosari e di come hanno inciso su Medioevo ed Età Moderna.

    Show more Show less
    32 mins
  • Extra: Storie, cause e rimedi della tratta, con Maya Pasquali
    Apr 15 2024

    Molte malattie sono arrivate nelle Americhe grazie alla tratta degli schiavi, ma sapete che altre malattie ne sono state la causa indiretta? Nella puntata di oggi, seconda parte dell'intervista/chiacchierata con Maya Pasquali dell'Anthro dell'Agency, andiamo ad esplorare cure per la malaria come il chinino, l'origine della tratta e gli effetti culturali di queste malattie.


    Immagine: Mercanti di schiavi che gettano in mare i morti e i moribondi. La nave negriera, di William Turner, 1840, Museum of fine Arts, Boston, Public domain Mark

    Show more Show less
    27 mins
  • Extra: Le malattie della tratta degli schiavi, con Maya Pasquali
    Mar 30 2024

    La tratta degli schiavi ha cambiato radicalmente la storia e la società del mondo, sia in Europa, che in Africa e nelle Americhe. Ma che impatto ha avuto a livello medico e sanitario? Nella puntata di oggi sentirete la prima parte un'intervista/chiacchierata con Maya Pasquali, antropologa, divulgatrice e podcaster attraverso la pagina "L'anthro dell'agency". Parleremo delle varie fasi della tratta, con le malattie ad essa annesse e le conseguenze culturali ad essa legate.


    Immagine: A plan of the British slave ship Brookes, showing how 454 slaves were accommodated on board after the Slave Trade Act 1788. This same ship had reportedly carried as many as 609 slaves and was 267 tons burden, making 2.3 slaves per ton. Published by the Society for Effecting the Abolition of the Slave Trade. Public Domain Mark.

    Show more Show less
    29 mins

What listeners say about Sick History

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.